Visualizza la versione completa : Piccolo paludario
Salve gente..è da un pò che leggo articoli trovati inrete sui paludari e ho deciso di cimentarmi con una piccola prova...se va potrei decidere di modificare radicalmente il mio acquario grande...
cmq iniziamo con la descrizione:
vasca esagonale: è stata la mia prima vasca (parlo di 6-7 anni fa), è di forma esagonale x un litraggio complessivo di 20 litri. (senza coperchio
sfondo: realizzato con schiuma di poliuretano espanso su base plexiglass..con un legno e alcune rocce laviche inserite.
http://s9.postimage.org/qwsnz0o17/IMG_1223.jpg (http://postimage.org/image/qwsnz0o17/)
miniatlantide
11-01-2013, 17:33
Pensi di rendere il poliuretano di un qualche colore giusto? Che piante metterai?
fin qui tutto ok... adesso dovrei ricoprire il poliuretano, ma sono indeciso tra fondo x acquario di granulometria fine dappertutto oppure solo sulla metà bassa e su quella alta usare la fibra di cocco.
Ho paura che la fibra di cocco col tempo si sfaldi...mmm...
altro problema è il filtro!!! Avevo voglia di creare un piccola cascatella con una minipompa, ma oltre a quella ho bisogno di un filtro.
Ai 2 angoli ho inserito dei tubi x far passare i tubi della filtrazione e alle 2 basi ho lasciato 2 spazi vuoti..solo che sono troppo piccoli x un filtro interno!!! Avrei pensato ad un Eden 501...ma mi sembra sprecato...
------------------------------------------------------------------------
Non ho mai avuto un paludario..quindi accetto consigli su piante e altro!!!
Mi paicerebbe una bromeliacea, ma ho spazio è davveor piccolissimo...non so
Ecco la foto dritta...
aspetto consigli
http://s1.postimage.org/7uj49g263/IMG_1223.jpg (http://postimage.org/image/7uj49g263/)
Emiliano98
12-01-2013, 14:17
carino,io lo ricoprirei di fibra di cocco.
per il filto farei dei buchi con delle griglie sul pannello e dietro metterei il filtro.
cosa intendi allevare?
Grazie!!! Ho usato un vecchio acquario...niente di che...
x il filtro i buchi ci sono già...ne avevo fatti 2, ma ad opera compiuta mi sono reso conto che ho 2 fori a forma di cono (grossomodo) da 11 cm di altezza e 4/5 di diametro..ed è un pò pochino anche x il più scarso dei filtri che ho trovato in giro... mi servirebbero almeno 13-14cm di altezza...
X quanto riguarda la fibra di cocco per la parte emersa....ho solamente paura che col tempo marcisca...
Inizialemente avevo pensato a 2-3 dendrobates...ma credo sia un pò troppo piccolino...credo che ospiterà dei geosesarma...solo ho problemi a trovarne a roma e ho chiesto al mio negoziante di fiducia di farmi sapere se me li può ordinare..
Emiliano98
12-01-2013, 16:08
mmm, i geosesarma, ne metterei solo uno, con loro devi mettere pochissima acqua, meglio gli episesarma singaporese, meno problematici.
anche...avevo infatti letto che i geosesarma sono praticmaente quasi arboricoli...
cmq vorrei avere una colonna d'acqua di 10/12 cm...non di più...giusto x creare umidità e metterci qualche pianta acquatica.
Emiliano98
12-01-2013, 20:32
allora meglio una coppia di episesarma singaporese o versicolor.
metti piante come hygrophyla corybosa (ti crescera anche sopra l'acqua e fara un bell'effetto),
anubias e micrososum pure fuore dall'acqua attaccate al pannello se c'è abbastanza umidita,
magari cryptocoryne sul fondo e se vuoi qualche galleggiante come lemna minor o salvinia (meglio la prima visto lo spazio esiguo)
vediamo cosa riesce a portarmi il mio pesciarolo di fiducia...
x le piante non ho problemi, avendo 2 acquari piantumatissimi.
Cmq se conosci qualche negozio a Roma che ha queste "chicche"...fammi sapere
Emiliano98
13-01-2013, 12:46
gli episesarma sono abbastanza facili da trovare, soprattutto il singaporense.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |