PDA

Visualizza la versione completa : Il mio acquario dopo dopo 4 mesi!


Mino-89
11-01-2013, 17:09
Questa è una vasca dedicata ai nanofish e caridine.

Data di avvio: 1/8/12

Vasca: vasca artigianale aperta 50x30x40

Tecnica: illuminazione con plafoniera dimax 2x 36 wat pl(76 wat tot. ma ne accendo una sola lampada pl), filtro esterno hydor prime 10, riscaldatore theo hydor 100 wat, co2 system askoll con micronizzatore dennerle.

Fondo : ghiaino granulometria media di colore nero

Arredo: 5 rocce e 4 legni.

Flora : Elatine triandra, Staurgyne repens, Glossostigma elatinoides, Fissidens fontanus (poco), muschio di java, MARSILEA HIRSUTA, LUDWIGIA ArcUATA, ROTALA NANJENSHAN, ROTALA GREEN, MICRANTHEMUM UMBROSUM, RICCIA FLUITANS, SINGAPORE MOSS, CABOMBA PLAUHYENSIS, EGERIA DENSA, sessiflora, 2 cladofore,Limnophila aromatica , penso di averle ricordate tutte , almeno credo

Fauna: 5 boraras merah, 4 Danio erythromicron, numero inprecisato di red cherry, numero imprecisato di lumache anentome doto che si sono riprodotte in acquario , inoltre sono presenti delle physa e altre lumachine, e un 20-25 crystal black......

Valori : ph 6,8 , kh 6 , no2 0, no3 <5mg , T 27 g, 25 mg di co2 per litro

Gestione: mi limito a cambio d'acqua ogni 15 giorni de 20-25%, fertilizzo con linea dennerle completa ma veramente pochissimo per via delle caridine , faccio una piccola potatina ogni settimana( solo quando le piante crescono troppo ....... vi mostrerò tramite le foto il cambiamento che ha subito dal primo giorno ad ora..... accetto qualunque critica....



1° giorno.....


http://s13.postimage.org/7w7mhpj43/IMG_20120905_174848.jpg (http://postimage.org/image/7w7mhpj43/)




Dopo una settimana....


http://s13.postimage.org/9fukx4xz7/IMG_20120911_125912.jpg (http://postimage.org/image/9fukx4xz7/)



dopo 2 mesi......





http://s13.postimage.org/ik2n8fv9f/20121012_154951.jpg (http://postimage.org/image/ik2n8fv9f/)



Adesso......




http://s13.postimage.org/7m0khqlfn/20130111_152141.jpg (http://postimage.org/image/7m0khqlfn/)




http://s14.postimage.org/6a4xacjhp/20130111_152201.jpg (http://postimage.org/image/6a4xacjhp/)

Mister Superstar
11-01-2013, 17:16
mi piace proprio tanto! complimenti davvero!!

hope17
11-01-2013, 17:49
Non è ill mio genere di vasca,troppa flora. Ma sicuramente molti saranno in disaccordo con me :-))

berto1886
11-01-2013, 20:18
bella vasca!! selvaggia al punto giusto ;-)

Mister Superstar
11-01-2013, 20:20
Non è ill mio genere di vasca,troppa flora. Ma sicuramente molti saranno in disaccordo con me :-))

la flora in vasca non è MAI troppa - cit. Gandhi :-D

hope17
11-01-2013, 20:27
Sarà,ma gusti son gusti ;-)

plusema
11-01-2013, 20:47
Into the WILD ;-)

Lucrezia
11-01-2013, 20:48
Stupenda!
Io adoro invece le vasche invase dalle piante!

jackrevi
11-01-2013, 22:56
Bella! Io poterei un po' qualche pianta :-)

Mino-89
12-01-2013, 00:53
ho già potato tanto..... diciamo che qualche giorno fa ho tolto una busta intera di piante..... pensate un po cm'era prima dell'ultima potatura... non c'era quasi più spazio per il nuoto dei piccoli pinnuti, anche se gli erytomicron non si vedono mai sono timidissimi....
------------------------------------------------------------------------
comunque grazie per i complimenti e anche per le critiche , sono sempre ben accette...

salvo86
12-01-2013, 03:28
Fantastico! molto selvaggio....complimenti!

Sharkino
12-01-2013, 09:37
Cavolo una crescitaimpressionante per soli 4 mesi, complimenti!

briciols
12-01-2013, 11:09
Mi piace tanto anche a me ! Moooolto selvaggio :-))

Banduss
12-01-2013, 11:39
Sicuramente ne avrai molta cura e i pesci staranno benissimo, ma da l'idea di un acquario trascurato.

Mino-89
12-01-2013, 13:59
è l'effetto che volevo avere, cioè mi limito al cambio d'acqua e pulire il vetro frontale e qualche potatina qua e la ma per il resto è lasciato a se stesso , volevo ricreare un ambiente quanto più naturale possibile.... ho un solo problema, non riesco mai a pulire il vetro frontale nella parte bassa senza creare casini quindi lo faccio raramente e per questo si è creata una patina marroncina sulla parte bassa del vetro , infatti si nota anche nelle foto......

mattser
12-01-2013, 15:59
bella vasca, molto wild.....hai già osservato i danio in ripro?
ps. un unica osservazione, le crystal e le cherry non dovrebbero stare insieme

Mino-89
12-01-2013, 17:13
le caridine le ho messe insieme perché non si ibridano se non mi sbaglio... poi per la riproduzione dei danio personalmente non ho visto nulla di particolare dato che sono pesci molto anzi troppo timidi, non li vedi per giorni interi, ormai li tendo da un paio di mesi e sinceramente li ho visti pochissime volte, più di sera perchè riesco ad avvicinarmi senza farmi notare, posso solo dirti che di tanto in tanto si intravedeva qualche avanotto solo che non sono mai cresciuti subito scomparivano dopo poco.....
------------------------------------------------------------------------
se potete darmi consigli su come farli riprodurre....

briciols
12-01-2013, 18:04
Sarebbe bello riuscire a vedere foto della fauna :)

Jumper
12-01-2013, 19:10
La vasca mi piace molto , è bella selvaggia !
però i valori dell' acqua non sono adatti ai danio erythromicron che preferirebbero un' acqua più dura e alcalina http://www.seriouslyfish.com/species/danio-erythromicron/

Mino-89
12-01-2013, 19:20
i danio posso assicurarti che non li vedo per nulla sfferenti anzi.... l'unico loro difetto è che non si fanno vedere volentieri , e questo è un peccato dato la loro bellezza e comunque secondo quanto riportato in questo link i valori sono in linea .....

http://www.nanofish.it/portal/le-schede-dei-pesci/danio-erythromicron-3.html


poi non so quale reputare giusto... so solo che stanno bene depongono e sembrano arzillissimi, fanno balzi velocissimi come appena ti notano...

Jumper
13-01-2013, 14:46
Non vorrei togliere nulla alla preparazione di chi ha scritto la scheda che hai linkato , magari lui sa cose che io ignor e probabilmente la sua esperienza gli fa dare per buoni questi valori , però i danio in natura vivono in una zona del lago Inlè in cui il pH non va in zona acida ,guardacaso convivono solo con pesci alcalinofili tipo i sawbwa resplendens http://www.seriouslyfish.com/species/sawbwa-resplendens/ o i Petruichtys (yunnanlius) brevis http://www.seriouslyfish.com/species/petruichthys-brevis/ ... (C'è anche scritto che non stanno bene in acqua acida)
Comunque ho già tolto abbastanza spazio a chi vuole commentare la tua vasca , poi magari parliamo dei valori in un altro topic , anzi ti rinnovo i miei complimenti perchè l' acquario è molto carino

camiletti
13-01-2013, 18:41
come sei a nitrati? E' molto bello, lo trovo naturale...;-)

Mino-89
14-01-2013, 02:09
i nitrati non superano mai i 12 mg.... e cm non lo sapevo per i valori dei danio io mi ero documentato sul forum linkato dando per attendibile....

mattser
14-01-2013, 12:07
per quanto riguarda l'ibridazione delle crystal black e delle cherry è possibile .....oltre a questo motivo dell'ibridazione ti consigliavo di metter euna sola specie in quanto per le cardidine si consiglia sempre un monospecifico.

AcquaGio
16-01-2013, 19:20
Bellissima Vasca Complimenti!!!!

Mino-89
18-01-2013, 19:31
Grazie per i complimenti. .. Tra poco dovrei allestire il mio secondo acquario. ... Questo lo terrò per riprodurre solo le caridine e qualche pesce che ho intenzione gi prendere per il successivo acquario

MarcoGio
18-01-2013, 20:05
Bella vasca ;-) un pò troppo folta per i miei gusti però complimenti :-)