Visualizza la versione completa : Sergio corals
Dopo un mese dall avvio della nuova vasca lunga 90 cm larga 60 cm e alta 55 cm contenente complessivamente sui 270 litri dove ho inserito parte delle rocce presenti nella vecchia vasca e parte dell' acqua oltre lps e sps
Alcuni animali sono leggermenti rovinati in alcuni punti , purtroppo la vecchia vasca era difficile da gestire causa mancanza sump e rocciata fatta piu di dieci anni fa per tenere solo pesci o qualche molle
Ho voluto mettere più foto panoramiche con miscelazioni di luce diversa per cercare di rendere l idea di come varia l illuminazione durante la giornata
http://s7.postimage.org/umplj0bxz/DSC_0002.jpg (http://postimage.org/image/umplj0bxz/)
http://s8.postimage.org/splvort8x/DSC_0003.jpg (http://postimage.org/image/splvort8x/)
http://s9.postimage.org/5mw9sixez/DSC_0005.jpg (http://postimage.org/image/5mw9sixez/)
http://s7.postimage.org/fqw48j6uv/DSC_0013.jpg (http://postimage.org/image/fqw48j6uv/)
http://s13.postimage.org/pinphqjk3/DSC_0015.jpg (http://postimage.org/image/pinphqjk3/)
http://s7.postimage.org/lja0kwktz/DSC_0016.jpg (http://postimage.org/image/lja0kwktz/)
http://s8.postimage.org/cwmfostld/DSC_0017.jpg (http://postimage.org/image/cwmfostld/)
http://s7.postimage.org/act76m8on/DSC_0018.jpg (http://postimage.org/image/act76m8on/)
http://s14.postimage.org/mt4k9eqst/DSC_0022.jpg (http://postimage.org/image/mt4k9eqst/)
http://s14.postimage.org/na3k12ip9/DSC_0027.jpg (http://postimage.org/image/na3k12ip9/)
http://s14.postimage.org/mpxppv48d/DSC_0031.jpg (http://postimage.org/image/mpxppv48d/)
http://s7.postimage.org/si20qazqv/DSC_0033.jpg (http://postimage.org/image/si20qazqv/)
http://s7.postimage.org/vk6l5hh13/DSC_0034.jpg (http://postimage.org/image/vk6l5hh13/)
http://s8.postimage.org/qxyxh9qkx/DSC_0037.jpg (http://postimage.org/image/qxyxh9qkx/)
http://s7.postimage.org/cegcz0jg7/DSC_0041.jpg (http://postimage.org/image/cegcz0jg7/)
http://s13.postimage.org/cfcih8hz7/DSC_0002.jpg (http://postimage.org/image/cfcih8hz7/)
http://s9.postimage.org/q3obv4ywb/DSC_0005.jpg (http://postimage.org/image/q3obv4ywb/)
Santissimo reverendo
11-01-2013, 16:52
Bella vasca bella anche la rocciata
Che plafo stai montando?
Sei in tempo per eliminare quella sabbietta, fallo di corsa.
Quel viola nn mi piace cmq bellissima vasca.... ;-)
dr.jekyll
11-01-2013, 17:13
Promette bene, non inserire altri pesci e colorerai sicuramente, a dirla tutta io toglierei l'hepatus non adatto alla vasca
pendragon18
11-01-2013, 17:25
Bella !!
Grazie a tutti
Anche se in novanta cm e dura le rocciate sono due atolli collegati da un ponte dietro dove appoggia la caliendrum poi mettendo la milka appoggiata in mezzo alla fine sembra una , la parte a sx e una roccia ceramica Unica con me da piu di dieci anni
La sabbia probabilmente hai ragione ma senza mi intristisce
Effettivamente avrei dovuto spiegare meglio ma quelle panoramiche in fosforescenza e sul rossiccio sono fatte solo con uv nove in tutto e avendo la luce del giorno si vede diciamo bene altrimenti si vedrebbe solo fosforescenze e buio , in pratica comunque solo uv non si ha mai
Alcuni animali tipo milka sono ancora scuretti altri hanno ancora la basetta , se vedo che gradiscono la posizione li sistemero meglio , la turbinaria lo messa li ma la vorrei togliere pero mi piace la forma
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
matty695
11-01-2013, 22:33
A parte l'hepatus, trovo che sia un vasca ben curata; mi piace ;-)
Bella, mi piace davvero tanto.
Una domanda, sto per allestire una vasca con le stesse dimensioni e vedo che hai montato anche una mp10. Quanto sono spessi i vetri della tua? La mia li ha da 12 mm quindi mi sa che la vedo dura utilizzarla (al momento va su mio nanetto).
Puoi descrivere anche la tecnica?
Stematteo
11-01-2013, 23:32
sono curioso anch'io della plafo!
Grazie troppo buoni
I vetri sono da 10 mm , se non sbaglio ho letto o sentito dire che la mp 10 monta anche su 12 , ma non sono sicuro perche la danno ufficialmente fino a 10
La plafoniera e una vertex illumina 900 con l aggiunta di tre moduli uv
La tecnica e uno scarico xaqua, una risalita sicce 2,5, due vortech mp 10 e mp 40 , skimmer bubble king mini 160 , reattore di biopellet aqua1 , tre dosometriche aqua1 per il balling , rabbocco tunze osmolator
Ho messo il reattore di biopellet piu che per un problema di nitrati e fosfati, che probabilmente gestivo anche senza, per curiosita di funzionamento , anche se non vorrei poi che la vasca non riesca a trovare una suo equilibrio
Per il momento uso balling sui 110 ml al giorno poi se vedo che i consumi aumentano troppo passero al reattore con corallina kz
Aggiungo panoramica notturna con luce.lunare
http://img.tapatalk.com/d/13/01/12/etuvaqu6.jpg
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Ciccio66
12-01-2013, 03:15
E bravo sergio.....
by....Gino
K-Killer
12-01-2013, 11:01
Tutto molto bello apparte il synchiropus che non l avrei inserito in una vasca cosi giovane :-)
Nel complesso però è veramente tutto molto gradevole :-)
Grazie gino
Il sinchi splendidus lo avevo gia da piu di un anno nella vecchia infatti ero un po preoccupato perche la sabbia era nuova , le rocce no arrivano dalla vecchia
Quando ho fatto lo spostamento circa un mese fa ho spostato nella nuova parte delle rocce , erano troppe nella vecchia,e i coralli , mentre i pesci li ho lasciati nelle vecchia con ancora rocce e fondo per un paio di settimane , cosi non sporcavano subito nelle nuova e tipo il sinchi mangiava tranquillo dal fondo della vecchia , anche perche mangime zero
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
zebrasoma78
12-01-2013, 14:46
Bella Sergio!!!
Una vasca giovane con molti margini di miglioramento!!!! Dacci sotto!!!
Unica cosa....io toglierei quello stato di sabbia ( mio parere)
Grazie , lo so la sabbia e rischiosa nella vecchia l avevo messa poi scarso movimento e skimmer a zainetto mce 600 che andava bene ma limitato comunque ho dovuto aspirarla , qua spero nel bk e nel miglior movimento acqua , sono disposto anche a perdere qualche cosa in colori al limite , poi ho due stelle da sabbia due turbo e due altre tipo piu sinchi che senza sabbia troverebbe duro
Mi mancano le coralline sui vetri dietro della vecchia vasca me tecnicamente con la sump e un altro pianeta , ero partito come risalita con una tunze 20 da 2400 litri ora che avevo gia ma con una altezza carico di 1,5 metri ho misurato ed eravamo sui 500 litri scarsi all ora di scarico xaqua , su 240 circa in vasca mi sembravano pochini , allora ho provato una sicce 3 e son passato sui 1000 litri di scarico portando il margine acqua dal bordo da 4 cm a 3 cm e creava troppo movimento in superfice con il rischio di schizzare sul palchetto , inoltre forse 1000 di ricambio all ora sono troppi in pratica 4 volte all ora , alla fine ho messo una sicce 2,5 siamo sui 700 circa e margine dal bordo sui 3,5 cm
http://img.tapatalk.com/d/13/01/12/ry6uge5a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/12/ena3uhy8.jpg
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Landomagik
12-01-2013, 15:57
gran bella vasca complimenti!!Volevo chiederti solo qualche delucidazioni sulla plafoniera, visto che ho comprato anche io una vertex:
1- con che % gestisci i colori bianco royal blu uv?
2- come hai fatto ad impostare la luce lunare solo da una parte?
graziee e ancora comlimenti!
Per gestire bene la plafo necessita la chiave usb della vertex , per i colori vedi il grafico nella foto , io uso la modalita expert dove hai il pieno controllo
Ora uso se ricordo bene il bianco a 88 con punta max93 e i blu entrambi meno di due punti questo dalle 12 alle 21 mentre gli uv li tengo al venti di giorno li ho da un mese e volevo capire se creano problemi prima di alzarli
Se vuoi ti mando il file del settaggio via email
Per la luna utilizzo lunar cycle poi metto west first point poi setta la luce nel light studio tipo 10 bianco e 40 i due blu
Io ho la 200 quella da 240 w ora probabilmente hai la 260 o 340 mi pare sempre 900 di lunghezza ma con i led leggermente piu performanti , quindi magari stai piu basso e sopprattutto se parti con i led parti al cinquanta per cento per far abituare animali e vasca
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Landomagik
13-01-2013, 00:20
Per gestire bene la plafo necessita la chiave usb della vertex , per i colori vedi il grafico nella foto , io uso la modalita expert dove hai il pieno controllo
Ora uso se ricordo bene il bianco a 88 con punta max93 e i blu entrambi meno di due punti questo dalle 12 alle 21 mentre gli uv li tengo al venti di giorno li ho da un mese e volevo capire se creano problemi prima di alzarli
Se vuoi ti mando il file del settaggio via email
Per la luna utilizzo lunar cycle poi metto west first point poi setta la luce nel light studio tipo 10 bianco e 40 i due blu
Io ho la 200 quella da 240 w ora probabilmente hai la 260 o 340 mi pare sempre 900 di lunghezza ma con i led leggermente piu performanti , quindi magari stai piu basso e sopprattutto se parti con i led parti al cinquanta per cento per far abituare animali e vasca
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Purtroppo non ho la chiavetta e quindi faccio tutto dal computerino della vertex, la mia è la 260 800 è un mese che è montata e la vasca è stata rifatta da un mese, ho giusto 2 lps in vasca e un sarco.
Per ora ho impostati:
bianchi 65% dalle 16.00 alba 30 minuti, tramonto 30 minuti con spegnimento alle 24.00
blu e royal 65% dalle 15.30 alba 30 minuti, tramonto 30 minuti con spegnimento alle 24.30
le UV sono al 65% e vanno dalle 6 del mattino fino alle 24.00
Ho settato la luce lunare con l'opzione fase lunari e l'ho messa però solo al 10% perchè troppo forte non mi piaccia.
Mi sa che devo prendermi la chiavetta anche io...
Ma secondo me conviene avere la chiave usb sono sempre soldini ma se paragonati alla spesa plafo e alle possibilta di settaggio in piu , oltre alla possibilita di eventuali aggiornamenti firmware anche se non nascendo con gli uv dovresti al momento avere l ultima versione perche altrimenti non li avrebbe riconosciuti
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
bella a me piace.....be le foto rendono meglio qui che su whatsApp
Grazie
Di la sono fatte con il tab tipo quella della tecnica sotto vasca fatta qui , mentre le altre qui le ho fatte con la reflex , avrei dovuto poi ritagliarle per evidenziare meglio il soggetto e aggiungere una cornice nera , ma come le ho fatte le ho girate
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
pinomartini
13-01-2013, 23:29
complimenti..io toglierei la sabbia
Ciao sergio mi piace fatta con passione,se in futuro hai la vasca tirata abbassa la colonna
Grazie
La sabbia se riesco con stelle , turbo e buon movimento a mantenerla diciamo pulita cerco di mantenerla altrimenti la togliero
Si infatti all inizio la colonna skimmer la tenevo alta al limite per tirar via in fretta ora la ho abbassata
Ora devo cercare di amministrare bene skimmer reattore pellet e carico organico vario un piccolo aiuto lo spero anche nel movimento acqua
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
oggi ho alzato da 20% su curva piatta a 20% con picco 30 % gli uv su luce diurna
queste due seguenti entrate in vasca da una settimana , nonostante il negozio sia valido, forse appena arrivate, pero sono da colorare , . . . speriamo !!!:-)
http://s7.postimage.org/a4wgtzxqv/DSC_0002.jpg (http://postimage.org/image/a4wgtzxqv/)
http://s8.postimage.org/g1ik3mzdd/DSC_0004.jpg (http://postimage.org/image/g1ik3mzdd/)
la cata con me da parecchio tempo
http://s14.postimage.org/4dm2m1yt9/DSC_0007.jpg (http://postimage.org/image/4dm2m1yt9/)
vista della apertura sui due atolli collegati a ponte dietro , essendo pero vicini si capisce poco , inoltre avendo appoggiato la milka , un po marrone ;-) , crea l effetto di unione
http://s14.postimage.org/744laqa9p/DSC_0011.jpg (http://postimage.org/image/744laqa9p/)
pezzo inserito da dieci giorni , la parte bianca perche divisa con altro utente
http://s13.postimage.org/xf9pgopxv/DSC_0013.jpg (http://postimage.org/image/xf9pgopxv/)
traky con me da molto tempo
http://s13.postimage.org/pgaeiqh5f/DSC_0016.jpg (http://postimage.org/image/pgaeiqh5f/)
penso hoek inserita da una settimana e dietro sfuocata un ramo patito dalla vecchia vasca ma che sta mettendo puntini blu oltre a rigenerare tessuto sul verde scuro
http://s7.postimage.org/qnl4pkj2v/DSC_0023.jpg (http://postimage.org/image/qnl4pkj2v/)
Begli animali e bella vascozza sergiuZzo..bravo..
In piena crescita ma già molto bella.....complimenti
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |