Entra

Visualizza la versione completa : Suggerimenti allestimento


Lalia
11-01-2013, 16:41
Ciao a tutti #28
vorrei chiedere pareri su come allestire la mia piccola vaschetta 60 x 30 x 35. Nella foga di far partire l'acquario (avviato a marzo 2012) non ho studiato molto bene disposizione/scelta piante ed arredi.... ed ora la mia vasca è un po'...... confusa!#07#24
Descrivo brevemente la vasca e metto un foto (bruttina... ma la fotografia non è proprio il mio forte).
vasca Askoll 60 x 30 x 35Vasca Ascol 60 x 30 x 35; Filtro esterno Pratiko 200 Askol caricato con il materiale in dotazione; Riscaldatore Wave 100 w; Impianto CO2 Askoll system con elettrovalvola Aquili; Plafoniera T5 2 x 24 w ( Arcadia Pro Plant + Philips non ricordo più che tipo).
Fondo fertile + ghiaia marrone media granulometria; 3 legni
FLORA: Anubias Barteri, Anubias Barteri vr. nana, Microsorum Pteropus, Echinodorus Ozelot Red
Riccia Fluitans, Cryptocoryne di cui non ricordo la varietà, Pianta rossa di cui non so il nome
FAUNA: 10 Rasbora Eteromorfa
VALORI ACQUA: Ph 6,5, NO2 0, NO3 10, Gh 11, kH 5
Qualcuna ha voglia di darmi qualche consiglio su eventuali spostamenti/aggiunte piante??
Grazie mille

http://s1.postimage.org/790e4h27v/DSC01727.jpg (http://postimage.org/image/790e4h27v/)

devid97
11-01-2013, 16:53
la microsorum,mi sembra molto ingiallita,è un'impressione o è la foto??cmq si,hai un layout un po' confusionale,fossi stato in te avrei scelto piante a foglie più fina,piantumato di più e avrei messo più piante rapide,come fertilizzi??reintri il fondo?

Lalia
11-01-2013, 18:02
in effetti è un po' giallina e sono comparse numerose macchie marroni sulle foglie... facendo il test del Fe ho visto che è un po' bassino (0,1). Fertilizzo con un unico prodotto della JBL ma sto pensando di passare al protocollo Sachem. il fondo in effetti non l'ho più toccato da quando l'ho allestito.
Quale piante mi suggeriresti di inserire? Io avevo pensato a Vallisnera e Egera (che però non mi piace tantissimo!)

dado69
12-01-2013, 13:52
La concentrazione di ferro va bene. Direi pero' che se e' avviata da Marzo il fondo ha bisogno di essere integrato soprattutto se hai voglia di inserire piante a stelo. Pertanto procurati tabs da fondo e se pensi di passare a protocollo seachem, non sbagli. Per quanto riguarda la luce sei piu' che a posto, ma se anche i neon non sono mai stati cambiati sarebbe ora di farlo. Fatto questo ti puoi permettere di coltivare tutte le piante che vuoi. Se hai voglia di potare spesso, metti altre piante ed eventualmente anche rosse che darebbero un bel'effetto. Ovviamente la disposizione sarebbe da cambiare;-)
P.S. uno sfondo posteriore nero o blu io lo metterei. Anche il micronizzatore sarebbe da abbassare;-)

Lalia
14-01-2013, 16:08
Procedo allora con l'inserimento delle tabs e passo al protocollo base di fertilizzazione. Sposto il micronizzatore e mi dedico alla ristrutturazione..... un'ultima domanda...... visto che devo sostituire le luci un po' vecchiotte....riprendo l'arcadia proplant o passo a due Philips (visto anche la differenza di costi!!!) e se si di quanti K (credo si tratti di K .... non ricordo bene il valore che devo guardare!#12)

dado69
14-01-2013, 20:37
Esatto si tratta di °K ( gradi Kelvin ). Passa alle commerciali, Osram o Philips... stessa cosa e costano meno. Direi dietro una 4500 ( 845 ) e davanti una 6500 ( 865 );-)