Entra

Visualizza la versione completa : Rumore dello schiumatoio...basta!!!


frankino_dj
20-04-2005, 16:53
...ma possibile che ogni pompa che debba aspirare aria per uno schiumatoio debba fare tutto quel casino??? (la pompa, non il venturi)

...voi come avete fatto per debellarlo???

paolo-77
20-04-2005, 17:23
che schiumatoio hai?

SupeRGippO
20-04-2005, 18:34
rullino per macchinetta fotogafica...

ma non dirlo :-D :-D :-D

frankino_dj
20-04-2005, 18:40
...ho quello della sez fai da te...ma non era un discorso rivolto allo specifico schiumatoio (facendo prove qua e là anche con altre pompe, il risultato non mi sembra che cambi molto)...era più che altro un quesito per sapere se esistono metodi che "zittiscano" la pompa che aspira aria e acqua...se non altro per vedere se anche le pompe degli schiumatoi venduti in negozio fanno tutto questo rumore..

Se le le pompe (preciso di nuovo che sto parlando del rumore della pompa che miscela aria e acqua, e non del rumore che viene dal venturi) degli schiumatoi tipo Lg, deltec, etc, sono più silenziose di quelle che si avrebbero col fai-da-te, da cosa dipende questo minor rumore???

...potrebbe dipendere da com'è fatto il venturi??? Io non credo, dal momento che penso che questo influirebbe (in termini di rumorosità) solo sul rumore che si sente sul tubicino che aspira l'aria...l'aria aspirata poi va comunque all'interno della pompa, ed è lì che si consuma "il misfatto"... #07 (la soluzione del rullino dovrebbe, per l'appunto, servire a zittire il venturi, e non la pompa...)

potrebbe dipendere dalla girante??? ...una ad aghi dovrebbe essere meno rumorosa di una "tradizionale"...a questo punto a me viene da pensare che dipenda da questo... #24

...oppure cos'altro??? #13

ceriantus
20-04-2005, 19:56
Se le le pompe (preciso di nuovo che sto parlando del rumore della pompa che miscela aria e acqua, e non del rumore che viene dal venturi) degli schiumatoi tipo Lg, deltec, etc, sono più silenziose di quelle che si avrebbero col fai-da-te, da cosa dipende questo minor rumore???



Il rumore della pompa d'areazione (chiamiamola così) è purtroppo praticamente inevitabile . #07
E ' propio l'effetto frantumazione dell'aria che lo crea portando la girante diciamo così a cavitare.
Comunque consolati autocostruiti o meno la faccenda non cambia di molto, il Prizm ad esempio è famoso per fare un casino bestia -04
Sulle giranti ad aghi non mi pronuncio ma in teoria dovrebbero fare meno rumore (aspetto di fare la modifica al mio Skimmer e ti saprò dire)

frankino_dj
20-04-2005, 20:54
...quindi mi dici che, anche se lo acquistassi "già fatto", sul piano del rumore (della pompa) non ricaverei grandissimi vantaggi, giusto???

gerry
20-04-2005, 20:55
L'unico rumore che fa il mio (H&S) è quello dell'acqua in uscita se gli faccio fare la cascata; da quando gli ho messo un T è silenzioso

Ciao GErry

paguro bernardo
20-04-2005, 21:23
Nel mio Tunze l'aria aspirata viene fatta passare in un silenziatore cilindrico (una specie di scatoletta di piccole dimensioni) dalla quale un tubicino la porta alla pompa. Il rumore è contenuto: di silenzio però non è il caso di parlare. Ciao

Benny
20-04-2005, 22:17
...quindi mi dici che, anche se lo acquistassi "già fatto", sul piano del rumore (della pompa) non ricaverei grandissimi vantaggi, giusto???

?????
????

LG, H&S, Deltec sono silenziosissimi...

frankino_dj
20-04-2005, 23:38
In base a quel che mi dite, quindi è assodato che negli schiumatoi Lg, H&s, Deltec, le pompe (per ora del venturi facciamo finta di dimenticarcene) hanno qualche accorgimento per ridurre il rumore causato dall'aria che aspirano...ma quale?? La girante a spazzola può essere una soluzione???

Vi ringrazio per le domande alle mie risposte, e mi scuso se sono pignolo sull'argomento, ma non mi va giù di non capire perchè una pompa fa più o meno rumore di un'altra... ;-)

asvanio
20-04-2005, 23:49
LG, H&S, Deltec sono silenziosissimi...


proprio ...issimi, non direi ! #07 #07

diciamo meno rumorosi di altri ....... :-))

ceriantus
21-04-2005, 00:49
[quote]
propio ...issimi, non direi !

diciamo meno rumorosi di altri ....... /quote]



Quoto!!!!!

Diciamoci la verità nessuna pompa di quelle che vengono usate per l'areazione è stata progettata per fare quel lavoro.
Probabilmente (ma insisto non ho conferme in materia) quelle con giranti ad aghi sono più adatte e quindi più silenziose

frankino_dj
21-04-2005, 01:05
...ma quanto potrà costare una girante ad aghi per una L40??? Su abissi ho visto che non la vendono on-line, e che bisogna contattarli, etc...gatta ci cova???

asvanio
21-04-2005, 01:14
non saprei, neanche io le ho mai utilizzate.

per ora mi tengo quelle che ho e......... un po' di rumore :-D

Dos
21-04-2005, 10:29
Per quanto riguarda il rumore degli skimmer fai da te è importantissimo il venturi e come viene "iniettata" l'aria all'interno di questo. Io ho fatto un mare di prove ed ho raggiunto il silenzio "quasi" assoluto... è chiaro che il sommesso frrr frrr della girante che frulla l'aria non lo toglierai mai, prova a variare il modo con cui l'aria entra nel venturi e vedrai... fai innesti più lunghi, più corti, a filo tubo, iniettori in asse con il venturi, perpendicolari al venturi ecc ecc.
Da tenere presente che poi più che rumore si tratta di vibrazioni indotte alla pompa dall'aria nella girante, tali vibrazioni si possono eliminare con vari accorgimenti..... io ho fatto dei piedini in silicone alla pompa ed è risultato tutto mooooolto più silenzioso, si avverte che funziona in quanto prima se toccavo il vetro della sump con una mano sentivo chiaramente quest'ultimo vibrare, ora non vibra più :-)) altra "furbata" è quella di interporre un pezzo di tubo di gomma (meglio ancora se di silicone) tra l'uscita della pompa e l'ingresso nella colonna dello skimmer.... stesso discorso di prima: lo skimmer smette di vibrare :-)) .
Tieni conto che anche gli skimmer di marca vibrano e fanno rumore se montati male o a contatto con vetri...... non voglio dire la marca per evitare problemi, ma blasonati skimmer li ho sentiti urlare come trattori, montati o tarati male di certo.
Le giranti ad aghi fanno meno rumore, ma frantumano molto l'aria a discapito della spinta che hanno che risulta bassissima, per questo motivo non sono indicate per skimmer needle wheel monopompa (alimentazione+schiumazione).
E' chiaro poi che aumentando il numero delle pompe aumenta il rumore, ma si può fare molto credimi... io ho 2 pompe e tre venturi nel mio skimmer, e se mi allontano di un paio di metri mi sembra di sentire poco o nulla eppure passano 1500 lt/h di acqua e la colonna è come il latte.
Sono poi utilissimi anche i noti sistemi tipo: di mettere silenziatori nei tubicini utilizzando i contenitori di rullini, scarico appena sommerso e regolazione tale da far fluire l'acqua attraverso la T senza tirarsi giù bolle ecc ecc

fra2
21-04-2005, 12:55
...ma quanto potrà costare una girante ad aghi per una L40??? Su abissi ho visto che non la vendono on-line, e che bisogna contattarli, etc...gatta ci cova???

prendi la girante del prizim pro de luxe quello grande per intenderci che monta la stessa pompa ma con la girante a 18 pale è silenziosissima e aumenta la skimazione...garantito!!! la girante la trovi on line su acquaringros ciao

frankino_dj
21-04-2005, 14:34
...quante ne sapete...è proprio vero che con l'esperienza (o know-how che dirsi voglia) si acquisisce la conoscenza... ;-)

Dos, tu quindi mi dici che, a parità di quantità di aria, variando "come" arriva l'aria nella pompa, varierà anche il rumore che questa emetterà??
Il mio problema è al 95% questo....di vibrazioni, rumori di aria aspirata nel venturi, quasi non ne sento (PS: di che zona sei di L'Aquila??? Io ho casa ad Arischia...sono innamorato di L'Aquila... ;-) )..

Poi scusate la curiosità: quando parlate di "venturi", intendete il tubicino col quale viene aspirata l'aria, oppure il...tubo da 3/4 (per la L40) bucato che si va ad innestare nella pompa?? (spero di essermi spiegato #17 )

Grazie ancora a tutti... :-)

Discolo
21-04-2005, 16:44
...quindi mi dici che, anche se lo acquistassi "già fatto", sul piano del rumore (della pompa) non ricaverei grandissimi vantaggi, giusto???

?????
????

LG, H&S, Deltec sono silenziosissimi...


Non proprio Benny....gli Lg con in dotazione la girante a spazzola si....quelli "normali" con la girante originale Hydor fanno rumore.....eccome se lo fanno....ad esempio LGs400... ;-)

frankino_dj
21-04-2005, 17:11
...forse provando con uno schiumatoio spray...nel progetto fai-da-te viene definito "molto molto silenzioso"...
e poi, per testarne la rumorosità, basterebbe realizzare la pompa che scarica, tramite l'ugello, in un secchio pieno d'acqua...che ne dite???

ceriantus
21-04-2005, 18:14
...forse provando con uno schiumatoio spray...nel progetto fai-da-te viene definito "molto molto silenzioso"...



Sicuramente gli skimmer che lavorano in spinta invece che in aspirazione sono nettamente più silenziosi,di contro necessitano di pompe nettamente più potenti

fra2
21-04-2005, 18:36
...forse provando con uno schiumatoio spray...nel progetto fai-da-te viene definito "molto molto silenzioso"...



Sicuramente gli skimmer che lavorano in spinta invece che in aspirazione sono nettamente più silenziosi,di contro necessitano di pompe nettamente più potenti

non pompe potenti ma pompe con alta prevalenza e anche a basso litraggio consuma solo 55w....

ceriantus
22-04-2005, 00:41
non pompe potenti ma pompe con alta prevalenza e anche a basso litraggio consuma solo 55w....



La solita anima lunga pignola!!!!!! :-D