Visualizza la versione completa : allistimento acquario
paolo_db
11-01-2013, 05:43
Ciao a tutti,
sono appena iscritto a questo forum. In passato ho avuto un acquario ma l'ho dismesso perche' mi sono trasferito negli USA (e getta).
Oggi in piena crisi di astinenza ho comprato un piccolo acquarietto di 10 galloni (poco meno di 40L), equipaggiato con una lampada aqueon full spectrum T8 8" 15W. Il negoziate mi ha detto che era di 5000K, ma nel sito risulta essere 8000.
Come fondo ho preso 7,5 Kg di ghiaetto/fertilizzante "fluorite" della seachem.
Per il momento ho messo il fondo, la radice e ho riempito di acqua. Ho aggiunto un po' di biocondizionatore e dei batteri. Adesso ho intenzione di lasciarlo 2-3 giorni al buoi in modo da farlo stabilizzare per poi prendere un bel po' di piante.
Ho i seguenti dubbi:
1) Che faccio con la lampada? La cambio immediatamente per prenderne una piu' idonea alla crescita delle piante o la tengo per un po' (un paio di mesi) e poi la butto via?
2) La radice continua a galleggiare, come posso farla stare a fondo?!? che cavolo e' una bella radice ma non c'e' verso di farla stare come dico io! Suggerimenti?
3) Capitolo piante, che metto?!? io vorrei fare un pratino davanti, ma non so se il mezzo me lo puo' permettere... Vorrei ricreare un biotoppo simile a quello sudamericano, infatti gli abitanti saranno 1 o 2 coppie di apistogramma (non so ancora quale tipo ma mettero' qualche noce di cocco a fondo), un 2-3 Corydoras (suggerimenti su cosa prendere qui?) e una piccola comunita' di pesci di gruppo (un cosa tra neon, cardinali, rasbora, petitella georgia o qualcosa che suggerite voi) e null'altro visto che lo spazio e' quello che e'....
Purtroppo causa fuso orario posso rispondere in nottata italiana, ma ho tempo molto tempo per decidere! :D
Grazie a tutti quelli che vorranno partecipare alla discussione!
Paolo
allora in breve :-)
- cambia subito la lampada con una 6500°K
- l'acquario deve maturare un mese senza pesci :-) i batteri aggiunti, contano poco niente :-)
Vorrei ricreare un biotoppo simile a quello sudamericano, infatti gli abitanti saranno 1 o 2 coppie di apistogramma (non so ancora quale tipo ma mettero' qualche noce di cocco a fondo), un 2-3 Corydoras (suggerimenti su cosa prendere qui?) e una piccola comunita' di pesci di gruppo (un cosa tra neon, cardinali, rasbora, petitella georgia o qualcosa che suggerite voi) e null'altro visto che lo spazio e' quello che e'....
eh... direi che di quello che hai elencato niente possa essere inserito in 40 litri...
adesso sei negli usa vero? guarda gli elassoma evergladei! dovrebbero essere comuni nei negozi usa!
ciao innanzitutto la gradazione della lampada non va bene: è troppo alta, e non vedo il motivo di tenere il neon e cambiarlo dopo due mesi, è meglio sostituirla subito..per la radice ho avuto anch'io il tuo stesso problema, non ne voleva sapere di stare giù:)..alcuni suggeriscono di bollirla per delle ore, altri di lasciarla impregnare per bene in acqua per settimane e cosi ho fatto io: l'ho inserita in vasca dopo averla bollita e con dei sassi l'ho tenuta ancorata al fondo..piano piano li sto tirando via e lei rimane tranquilla sul fondo..per quanto riguarda le piante devi vedere te cosa ti piacerebbe, prova a dare un'occhiata alle schede delle piante e vedere quali ti piacciono di più e soprattutto quali si adattano maggiormente alla tua vasca..per il pratino ti dico subito che se hai intenzione di farlo con piante come hemianthus ti serve una gran bella luce, 15w non sono assolutamente sufficienti dal momento che ci vuole circa 0.8w/l per una pianta del genere..per quanto riguarda la fauna direi che ti hanno già risposto adeguatamente..corydoras, neon ecc sono pesci da branco, il che vuol dire che devono essercene presenti in discreta quantità, e in un 40l non avrebbero sufficiente spazio (i neon poi dovrebbero necessitare di lato lungo di circa un metro di cui tu non disponi)..potresti dedicarlo ad un unico betta e incentrare l'allestimento sul biotopo asiatico..
paolo_db
11-01-2013, 21:21
Cambiero la lampada subito appena introdurro' le piante! Quando consigli di metterle? Aspetto una settimana o le inserisco gia' domenica.
Per i pesci hai ragione, quando ho postato avevo realizzato che avevo sovrastimato la fauna. Quelli che mi hai proposto sembrano interessanti, vediamo se riesco a trovarli. Ma ho letto qui nella scheda che sono esigenti con il cibo.
Tu pensi che sia troppo piccolo anche per una singola coppia di cacatoides (o come si scrive)?
------------------------------------------------------------------------
oK, cambiero' la lampada subito non appena compro le piante.
Al betta avevo pensato, ma non mi attira piu' di tanto... ci penso ancora un po'....
P.S. la radice si sviluppa in verticale, l'unica soluzione e' ancorarla....
mettici un sasso sopra finchè non sta a fondo...
eh si troppo piccola anche per una coppia :-)
purtroppo con un 40 litri non hai molta scelta a livello di fauna..potresti farti un bel caridinaio molto piantumato, che è di grande effetto..e alcune caridine sono davvero interessanti e belle:)..le piante puoi inserirle già da subito, basta che abbiano la luce giusta..
paolo_db
12-01-2013, 00:04
E lo so che c'e' poca scelta... ma non potevo andare oltre. Sto in affitto e il mio contratto termina a dicembre. Se dovessi stare nelle vicinanza questo posso spostarlo ma uno piu' grande sarebbe follia.
Io ero convinto di poterci infilare almeno una coppia di ciclidi nani, avevo chiesto al negoziante al quale avevo palesato tutti i miei dubbi, e lui mi ha detto "tranquillo!" Doh!
Per le caridine adesso ci penso, ma c'e' un problema. In una guida postata qui dice di fertilizzare troppo il fondo per evitare di avvelenarle, ma io ho comprato un fondo fertilizzato... non so se posso mettercele....
Infine, ho letto qui (prima di iscrivermemi) che era meglio lasciare l'acquario a ricircolo per una settimana al buio introducendo ogni tanto una scaglietta di cibo. Per questo non ho comprato subito le piante...
di solito si fa nel marino il mese di buio... se trovi il link dove lo hai letto mettimelo :-)
dai hai un pò di scelta... conosci gh, ph, kh dell'acqua di rete?
paolo_db
12-01-2013, 00:30
Adesso sono di fretta.... sta sera/notte cerco il la discussione e poi cerco di capire come linkarla! :)
Ancora non so i valori dell'acqua. Prima di andare via dal lab, prendo una cartina per il misurare il pH intanto. Ho chiesto al negoziante il quale mi ha detto che l'acqua qui e' perfetta e che non usa nemmeno il biocondizionatore... Oggi passo a prendere un termometro e gli chiedo i valori che dovrebbero essere gli stessi dei miei visto che distiamo un Km circa e siamo collegati alla stessa rete idrica.
P.S. finora non c'e' nessuno che ha scritto pH correttamente.... si scrive come l'ho scritto io. :p
:-D il tempo è poco :-D e si va di fretta ;-) ho fatto e sto facendo la mia vagonata di chimica anche io :-)
il problema è che i valori perfetti per una specie di acqua dura, sono pessimi per quelle di acqua tenera...
paolo_db
12-01-2013, 08:06
Cazzalora, non riesco a trovare la discussione che ti dicevo :/ cmq sono sicuro di averla letta sta cosa perche' mi ha lasciato perplesso.... io sapevo che le piante le potevo mettere subito e questo diceva che si doveva lasciare una settimana al buio a 27C prima di mettere le piante. Si parlava di un acquario di 80L e il tizio ha messo dei ciclidi e gli si sono formati delle colonie di cianobatteri...
Ad ogni modo, ho misurato il pH e' sembra abbastanza acido 6 o addirittura piu' basso o.O.... adesso non so se e' la cartina che da i numeri..... Inoltre oggi sono andato al negozietto e non c'era il tipetto che si occupa di acquari e la tizia oltre ad avere due gran belle boccie era inutile!
Domani rivado e vediamo che mi dice, al massimo compro i test...
E' normale che l'acqua sia torbida?!?
Per le piante mi consigli tu o post nel forum apposito?
boh sarà stato un caso particolare...
piante puoi mettere najas, ceratophillum, criptocryne, anubias, microsorum ninphea lotus, per esempio :-)
come pesci prova a guardare le boraras :-)
paolo_db
12-01-2013, 10:38
Ho dato una lettura ad un po di articoli perche' purtroppo sono semi-fissato con i ciclidi nani e sto cercando di apprendere il piu' possibile.
Pare che l'unico che potrebbe essere tenuto in una vasca da 10 gallloni e' A. Borelli. In questo sito (http://www.fishandtips.com/displaydb.php?ID=13) dicono che possono essere riprodotti in una vasca da 10 gal.
Inoltre, come pH dovrei esserci, devo vedere come sono messo a durezza....
Che fa, ci provo? Tu me lo sconsigli, non e' cosi'?
Adesso vado a dormire che sono le 3:40...
briciols
12-01-2013, 11:24
Ho dato una lettura ad un po di articoli perche' purtroppo sono semi-fissato con i ciclidi nani e sto cercando di apprendere il piu' possibile.
Pare che l'unico che potrebbe essere tenuto in una vasca da 10 gallloni e' A. Borelli. In questo sito (http://www.fishandtips.com/displaydb.php?ID=13) dicono che possono essere riprodotti in una vasca da 10 gal.
Inoltre, come pH dovrei esserci, devo vedere come sono messo a durezza....
Che fa, ci provo? Tu me lo sconsigli, non e' cosi'?
Adesso vado a dormire che sono le 3:40...
Sarebbe proprio al limite , credo che necessiti quantomeno una vasca da 60 litri ma lascio il parere a chi è più esperto di me #70
sconsiglio fortemente... saresti al limite... vuole minimo minimo un 45 x 30 cm senza esperienza e senza la possibilità di allargarti non te li consiglio...
http://www.seriouslyfish.com/species/dario-dario/ una coppia di questi?
paolo_db
12-01-2013, 21:23
sconsiglio fortemente... saresti al limite... vuole minimo minimo un 45 x 30 cm senza esperienza e senza la possibilità di allargarti non te li consiglio...
http://www.seriouslyfish.com/species/dario-dario/ una coppia di questi?
Eccomi,
questi sono i valori (con gran sorpresa):
pH siamo intorno a 6.0-6.2 (su questo ho qualche dubbio che mi togliero' lunedi
GH 4
KH 2
Per le dimensioni della vasca ci siamo, perche' e' 20 X 10 inch quindi sarebbero 50 X 25 cm.
Cmq un po' di experienza ce l'ho, ho avuto un acquario per 4-5 anni, ma di sicuro ho fatto qualche cappellata e quindi adesso chiedo di tutto come un deficente.
Tanto ho un mese di tempo per pensarci intanto credo quel biotopo con le piante poi in caso ci metto altro...
Che piante ci butto allora? sto chiedendo anche nell'altro forum nel frattempo.
P.S. l'acqua e' ancora torbida....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |