Visualizza la versione completa : Primo nanoreef...DSB
marino90
11-01-2013, 01:40
ciao a tutti!!
Come dice il titolo vorrei fare il mio primo nanoreef...e vorrei utilizzare per farlo il metodo DSB perche' mi piace molto di piu' del berlinese!!! detto questo so appena quali siano le differenze tra i due il resto e' BUIO!!!C'e' mica qualche anima pia che mi spiega bene bene cosa comprare e come inizare al meglio???
la vasca la ho e' piccina pero' sempre meglio che niente 56(L)x32(P)x39(H)
e la pompa di movimento da 3200 lt/h
il resto e tutto da comprare!!
ps non c'e' bisogno di una sump giusto??le rocce e la sabbia dovrebbero funzionare da filtro o no?
grazie mille a tutti quelli che avranno la voglia ma sopratutto la pazienza di rispondere =)
matt_sk8
11-01-2013, 07:21
guarda la mia vasca che ho in firma!
prendine spunto! anche se 39 di altezza è un po bassina considerando poi i 13 di sabbia.. la mia è 45...
io ho fatto il dsb e non tornerei mai indietro!
unica differenza ora non ho piu le koralia ma una mp10 vortech x il movimento!
3200 l/h mi sembrano eccessivi...
marino90
11-01-2013, 12:33
ho letto tutti il topic di piccinelli sia sulla sabbia che sul sistema dsb mi ha chiarito molte cose...adesso le domande sono piu specifiche...tra le piu' importanti che sabbia posso usare tra quelle nel link -----> http://www.acquariomania.net/index.php?cPath=103_276&page=1&sort=5d&osCsid=21382c5eca770b8e2c292a85018ff15d
...io di tempo di aspettare per farlo maturare ne ho ( anche perche' sono studente e sono in periodo esami quindi il fatto che lo debba lasciare uno o 2 mesi a maturare senza preoccuparmi più di tanto mi fa solo bene xD ).
per la pompa ho quella mi spiacerebbe cambiarla e' nuova =( piuttosto uso quella per un periodo magari un mesetto due...poi la vendo e ne prendo 2 piu' piccine cosi non ho la spesa subito puo' andare cosi?
ps ma lo skimmer devo metterlo??
Manuelao
11-01-2013, 13:18
Ciao e benvenuto tra i dsb forumer
Farei uno strato Max di 11 cm con la oolite
Il problema è il movimento
Quella pompa ti solleva tutta la sabbia mentre è necessario un movimento che accarezzi la superficie
Emanuele
matt_sk8
11-01-2013, 13:39
taz hai mp
marino90
11-01-2013, 14:09
risposto via mp!
mmm quindi da subito dovrei vendere la mia e comprarne due piccine..adesso vedo magari qualcosa di usato....tra le sabbie che ho messo nel link andrebbe bene quindi la ocean direct live?..sono 18 kg...con il calcolo che ho fatto io ne dovrei metter 19..direi che va bene o no??
Manuelao
11-01-2013, 14:12
Certo che va bene
Emanuele
marino90
11-01-2013, 14:27
a ok grazie mille!!!!!!!!Per la sabbia allora ci sono e per le pompe mi sto informando...allora vediamo se ho capito
passo 1 metto 1/3 dell'acqua in vasca (gia' salata)
passo 2 metto tutta la sabbia (magari con 1 o 2 bicchieri di sabbia gia' attiva presa dal negozio) e finisco di mettere l'acqua
passo 3 compongo la rocciata che non deve coprire piu' del 20% della superficie
passo 4 aspetto un mesetto al buio nel frattempo mi costruisco una plafo a led (chiedero' info in un altro topic)
passo 5 dopo un mesetto e qualcosa inizio con il fotoperiodo 30 minuti in piu' ogni settimana e nel frattempo do del phyto per alimentare "la sabbia"
va bene o ci sono errori??? =)
Manuelao
11-01-2013, 14:28
#70
Emanuele
marino90
11-01-2013, 15:46
ooooook allora settimana prossima inizio a comprare tutto!!! e si inizia!! =) =) =) =) se avete appunti da fare errori da correggere e' il momento giusto per parlare senno' tacete per sempre AHAHAHAHA scherzo ovviamente!
matt_sk8
11-01-2013, 19:13
io farei dei supporti per le rocce
marino90
11-01-2013, 19:37
giusto in pvc o con rocce morte??(che poi diventano vive anche se sono sommerse di sabbia?)
Paolo Piccinelli
11-01-2013, 22:22
Chiamato? :-))
Se la rocciata é semplice, le rocce puoi appoggiarle sulla sabbia affossandole. Un paio di cm per dare stabilitá.
Cerca di coprire meno sabbia possibile lavorando sulla forma e sulla disposizione delle rocce basali.
Personalmente eviterei il mese di buio se le rocce sono spurgate.
Se sono fresche, un pô di notturno non guasta.
marino90
12-01-2013, 03:45
differenza tra spurgate e fresche??? XD
ps grazie =)
avrei anche un altra domandinaaaa visto che devo fare una rocciata le pietre devo "incollarle" tra loro con il cemento questo vuol dire che devo tenerle fuori dall'acqua...ma cosi facendo non muore tutta la colonizzazione di batteri? #24#24
Paolo Piccinelli
12-01-2013, 19:24
Fresche sono appena arrivate dall'oceano, spurgate sono rocce che hanno fatto quqlche mese di vasca, in negozio o in acquario privato.
Fresce contengono piû vita, ma inquinano parecchio.
Le rocce si incastrano facilmente senza cemento.
marino90
13-01-2013, 02:55
a ok...mmmmm credo quindi che dovrò fare il mese di buio...perche' le prendero' in negozio =-)
marino90
13-01-2013, 23:36
ehm..altra piccola domandina...che prodotti devo prendere nel senso batteri sale?? e che test??
qualcuno avrebbe voglia di farmi una listina...con magari qualche marca cosi da non prendere prodotti del cavolo.. =) grazie mille! =)
ps ma la sump e' necessaria??
andrea182010
14-01-2013, 00:31
Seguo... Con interesse da come leggo c'è in gioco dsb pompa di movimento e luce.... Senza skimmer :)
marino90
14-01-2013, 01:31
ehm..non ho capito...sump si o sump no?? xD
Be in base alle tue necessità vedi o no se ti serve una sump.
Io ti consiglio di metterla, in primis poiché ci nascondi tutta la tecnica, secondaria cosa ci puoi mettere un buon skimmer o in futuro se ti conviene un reattore di calcio.
Per quanto riguarda i test prendi salifert o Tropic marine.
Quelli assolutamente necessari sono No3 No2 PO4 Mg Kh Ca, poi in più potresti prendere Si.
Prendi un densimetro se non lo hai già come il milkwuakee
Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk
marino90
14-01-2013, 20:26
mmmm io se riuscivo non volevo mettere ne sump ne skimmer ne altro e' possibile?? o lo skimmer e' NECESSARIO?? =) =)
marino90
15-01-2013, 01:58
allora ho delle nuove...purtroppo non buone..visto che l'investimento da fare superava di troppo quello previsto con mio papà abbiamo deciso di posticipare la vasca...iniziando a fare le cose basilari quali la plafoniera a led e la sump (costruiremo anche questa noi cosi da farla entrare a perfezione nel mobiletto che gia' ho, in modo da sfruttare per bene lo spazio sara' da 30 lt piu' o meno)....finito queste due cose che tra una cosa e un'altra ci porteranno via una mesata vediamo a che punto siamo economicamente parlando e inizieremo l'allestimento vero e proprio non manchero' a comunicarvelo!!! In compenso ho ancora un po di tempo per informarmi per bene in modo da fare meno errori possibili! =) grazie a tutti per adesso =)
Come ho detto una sump e uno skimmer significano possibilità di avere un sistema più stabile, ciò comporta la possibilità di allevare animali più esigenti, poi sta a te decidere se il gioco vale la candela
Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |