Visualizza la versione completa : Si parte 10/01/2013
miccoli97
10-01-2013, 22:03
Salve a tutti vi mostro la mia vasca:
Tecnica:
-Pompa di movimento tunze 6015 1800 l/h
-Temoriscaldatore da 100 watt
- Lampada led autocostruita (anche se non l'ho costruita io xD) con 6 led da 10 w
Vasca misure 46x31x36 52 litri lordi 45 circa netti .
Metodo naturale , vi poste le foto (la luce l'ho accesa solo per fare le foto .
http://s13.postimage.org/oxvv6fizn/DSC_0413.jpg (http://postimage.org/image/oxvv6fizn/)
Questo è un sps morto che ho trovato nelle rocce che provvederò a levare subito
http://s1.postimage.org/ksmdnt097/DSC_0414.jpg (http://postimage.org/image/ksmdnt097/)
http://s7.postimage.org/nuq1698mv/DSC_0419.jpg (http://postimage.org/image/nuq1698mv/)
http://s14.postimage.org/dnft6dnn1/DSC_0420.jpg (http://postimage.org/image/dnft6dnn1/)
Ringrazio in particolare : alegiu ed a tutto il forum che risolve sempre i miei dubbi.
Avete critiche o consigli . La pompa di movimento come è posizionata ? i batteri li metto ?
Ciccio66
10-01-2013, 22:08
Secondo me troppa poca luce...
Poi la 6015 non ti crea problemi di thzunami?
by....Gino
Non conosco la plafo, ma la metterei ad almeno 10 cm, non vorrei che inserendo qualcosa in alto venga bruciato essendo ogni singolo led da 10 w.
Sent from my iPad using Tapatalk
miccoli97
10-01-2013, 23:33
gia fanno un sacco di luce , potrei collegarne un altro da 10 watt ora vedo , ma ho paura che la luce sia troppa , lo scorso proprietario mi ha detto che li aveva collegato ma faceva troppa luce per adesso per molli e lps è poca la luce ??
per quanto riguarda il movimento è abbastanza movimentata ma non così eccessivamente .
i batteri li metto ?
Ad almeno 10 cm, per i motivi di cui sopra.
Come alzarla però non saprei, forse con delle staffe in plexiglas.
Una piccola dose di batteri io la metterei.
Sent from my iPad using Tapatalk
miccoli97
10-01-2013, 23:56
Ad almeno 10 cm, per i motivi di cui sopra.
Come alzarla però non saprei, forse con delle staffe in plexiglas.
Una piccola dose di batteri io la metterei.
Sent from my iPad using Tapatalk
ho i biodigest ne metto una o mezza fiala? per la luce vanno bee 4 led da 10 watt o ne metto 1-2 in più consigliami tu , fai conto che per adesso volgio allevare principlamente molli e lps
Francesco93
11-01-2013, 01:59
Mettici una fiala sana e non aggiungere luce...con quella ci allevi pure gli sps altro che molli e lps io con un solo 10 watt ci ho tenuto seriatopora, stylophora e montipora (messe precisamente al centro del fascio)...però davvero alzala se no dai fuoco a qualche corallo #36#
miccoli97
11-01-2013, 16:19
ok quindi metto la fiala , il termostato si muove sempre e ogni tanto sbatte nel vetro come posso bloccarlo per voi ??
ok quindi metto la fiala , il termostato si muove sempre e ogni tanto sbatte nel vetro come posso bloccarlo per voi ??
Ohi che sbatta nel vetro mica va bene eh!!!
Non ha ventose o staffe dove infilarlo? Non aveva nulla nella scatola?
miccoli97
11-01-2013, 18:09
ok quindi metto la fiala , il termostato si muove sempre e ogni tanto sbatte nel vetro come posso bloccarlo per voi ??
Ohi che sbatta nel vetro mica va bene eh!!!
Non ha ventose o staffe dove infilarlo? Non aveva nulla nella scatola?
no lo usavo nel dolce e li aveva il supporto , ho spostato la pompa e non
sbatte più , però si muove sempre lo bloccato con una rocce .
In previsioni di futuri acquisti dove posizioneresti i coralli ?' e quale compreresti
ok quindi metto la fiala , il termostato si muove sempre e ogni tanto sbatte nel vetro come posso bloccarlo per voi ??
Ohi che sbatta nel vetro mica va bene eh!!!
Non ha ventose o staffe dove infilarlo? Non aveva nulla nella scatola?
no lo usavo nel dolce e li aveva il supporto , ho spostato la pompa e non
sbatte più , però si muove sempre lo bloccato con una rocce .
In previsioni di futuri acquisti dove posizioneresti i coralli ?' e quale compreresti
I molli più comuni e colorati per iniziare, da mettere in fondo (visto che poi puoi sfruttare la parte media per lps e la più alta con sps ) direi: zoanthus, ricordee, actinodiscus
Ma non prima di essere arrivato a foto periodo completo e con valori stabili dopo il mese di buio, che non ho capito se farai.
miccoli97
11-01-2013, 21:52
ok quindi metto la fiala , il termostato si muove sempre e ogni tanto sbatte nel vetro come posso bloccarlo per voi ??
Ohi che sbatta nel vetro mica va bene eh!!!
Non ha ventose o staffe dove infilarlo? Non aveva nulla nella scatola?
no lo usavo nel dolce e li aveva il supporto , ho spostato la pompa e non
sbatte più , però si muove sempre lo bloccato con una rocce .
In previsioni di futuri acquisti dove posizioneresti i coralli ?' e quale compreresti
I molli più comuni e colorati per iniziare, da mettere in fondo (visto che poi puoi sfruttare la parte media per lps e la più alta con sps ) direi: zoanthus, ricordee, actinodiscus
Ma non prima di essere arrivato a foto periodo completo e con valori stabili dopo il mese di buio, che non ho capito se farai.
si ovvio lo faccio , ho acceso le luci solo per le foto
miccoli97
13-01-2013, 16:59
nelle rocce ci sono delle alghe io alcune le ho levate prima di inserirle in vasca ma alcune sono rimasto e non le ho levate e sono un bel poco , che devo fare le devo levare manualmente o con il periodo di buio muoiono sole.
ps: mi correggo per la plafo mi sono accorto che ci sono 6 led da 10 watt 4 bianchi e 2 blu
Nel periodo di buio qualcosa muore ma non pensare di debellarle con solo un mese la buio. IMHO
camiletti
13-01-2013, 18:24
per la luce sarebbe interessante mettere lps (inizialmente facili), secondo l'"American style"...(luce molto blu, rapporto inverso di luce bianca-luce blu, 1:3 ( 1 bianca: 3 blu)
Francesco93
13-01-2013, 21:49
Nel periodo di buio qualcosa muore ma non pensare di debellarle con solo un mese la buio. IMHO
Con un mese al buio totale (cioè con i vetri coperti col cartoncino nero) dubito che un organismo fotosintetico possa sopravvivere #07 al massimo potranno rimanere delle spore che si riattiveranno poi...ma quelle le abbiamo tutti!
Cmq miccoli io metterei tutti e 6 i led...magari su 3 alimentatori separati, uno per i blu e uno per ogni coppia di bianchi...così hai molte possibilità di regolazione e una luce davvero forte#70
miccoli97
13-01-2013, 21:56
il mio acquario non è totalmente al buio perche è un po di luce ci va sempre che fa lo compro con dei cartoncini neri ?? poi ho visto che c'è un guscio piccolissimo di una lumaca .
Per quanto riguarda i batteri biodigest ho messa una fiala il giorno dopo che ho avviata la vasca , seconda fiala quando la metto ??
ormai per la plafo i led li ho così 6 bianchi e 2 blu di cui sono collegati 4 led bianchi e 2 blu e due led bianchi per adesso sono spenti altrimenti farebbero troppa luce
camiletti
13-01-2013, 21:57
Nel periodo di buio qualcosa muore ma non pensare di debellarle con solo un mese la buio. IMHO
Con un mese al buio totale (cioè con i vetri coperti col cartoncino nero) dubito che un organismo fotosintetico possa sopravvivere #07 al massimo potranno rimanere delle spore che si riattiveranno poi...ma quelle le abbiamo tutti!
Cmq miccoli io metterei tutti e 6 i led...magari su 3 alimentatori separati, uno per i blu e uno per ogni coppia di bianchi...così hai molte possibilità di regolazione e una luce davvero forte#70
vero, ma perchè quelle spore non rinascano è necessariorisolvere il problema a monte ;-)
------------------------------------------------------------------------
e teoricamente il mese di buio dovrebbe risolverlo, visto che serve proprio per le alghe, in seguito però ci vuole una buona gestione per non farle ricrescere...
miccoli97
13-01-2013, 22:07
Nel periodo di buio qualcosa muore ma non pensare di debellarle con solo un mese la buio. IMHO
Con un mese al buio totale (cioè con i vetri coperti col cartoncino nero) dubito che un organismo fotosintetico possa sopravvivere #07 al massimo potranno rimanere delle spore che si riattiveranno poi...ma quelle le abbiamo tutti!
Cmq miccoli io metterei tutti e 6 i led...magari su 3 alimentatori separati, uno per i blu e uno per ogni coppia di bianchi...così hai molte possibilità di regolazione e una luce davvero forte#70
vero, ma perchè quelle spore non rinascano è necessariorisolvere il problema a monte ;-)
------------------------------------------------------------------------
e teoricamente il mese di buio dovrebbe risolverlo, visto che serve proprio per le alghe, in seguito però ci vuole una buona gestione per non farle ricrescere...
è il mio problema a monte quale sarebbe ?'
Francesco93
13-01-2013, 22:07
Nel periodo di buio qualcosa muore ma non pensare di debellarle con solo un mese la buio. IMHO
Con un mese al buio totale (cioè con i vetri coperti col cartoncino nero) dubito che un organismo fotosintetico possa sopravvivere #07 al massimo potranno rimanere delle spore che si riattiveranno poi...ma quelle le abbiamo tutti!
Cmq miccoli io metterei tutti e 6 i led...magari su 3 alimentatori separati, uno per i blu e uno per ogni coppia di bianchi...così hai molte possibilità di regolazione e una luce davvero forte#70
vero, ma perchè quelle spore non rinascano è necessariorisolvere il problema a monte ;-)
------------------------------------------------------------------------
e teoricamente il mese di buio dovrebbe risolverlo, visto che serve proprio per le alghe, in seguito però ci vuole una buona gestione per non farle ricrescere...
...e siamo d'accordo ma per ora non ha senso che si sbatta a toglierle dalle rocce, tanto moriranno al buio...poi quando sarà il momento si parlerà di gestione per non farle tornare #70
miccoli si, prendi dei bei cartoncini spessi e copri tutto, così fai il buio vero...ma sappi che quando comincerai il fotoperiodo le alghe ci saranno, è fisiologico in maturazione, poi andranno via#36#
miccoli97
13-01-2013, 22:10
Nel periodo di buio qualcosa muore ma non pensare di debellarle con solo un mese la buio. IMHO
Con un mese al buio totale (cioè con i vetri coperti col cartoncino nero) dubito che un organismo fotosintetico possa sopravvivere #07 al massimo potranno rimanere delle spore che si riattiveranno poi...ma quelle le abbiamo tutti!
Cmq miccoli io metterei tutti e 6 i led...magari su 3 alimentatori separati, uno per i blu e uno per ogni coppia di bianchi...così hai molte possibilità di regolazione e una luce davvero forte#70
vero, ma perchè quelle spore non rinascano è necessariorisolvere il problema a monte ;-)
------------------------------------------------------------------------
e teoricamente il mese di buio dovrebbe risolverlo, visto che serve proprio per le alghe, in seguito però ci vuole una buona gestione per non farle ricrescere...
...e siamo d'accordo ma per ora non ha senso che si sbatta a toglierle dalle rocce, tanto moriranno al buio...poi quando sarà il momento si parlerà di gestione per non farle tornare #70
miccoli si, prendi dei bei cartoncini spessi e copri tutto, così fai il buio vero...ma sappi che quando comincerai il fotoperiodo le alghe ci saranno, è fisiologico in maturazione, poi andranno via#36#
il cartoncino solo ai lati giusto , sopra niente ?
Se non arrivano raggi di sole che illuminano direttamente la vasca io non starei a metter cartoncini, a meno che non sia tutto il giorno illuminata. IMHO
Sent from my iPad using Tapatalk
camiletti
13-01-2013, 22:12
Nel periodo di buio qualcosa muore ma non pensare di debellarle con solo un mese la buio. IMHO
Con un mese al buio totale (cioè con i vetri coperti col cartoncino nero) dubito che un organismo fotosintetico possa sopravvivere #07 al massimo potranno rimanere delle spore che si riattiveranno poi...ma quelle le abbiamo tutti!
Cmq miccoli io metterei tutti e 6 i led...magari su 3 alimentatori separati, uno per i blu e uno per ogni coppia di bianchi...così hai molte possibilità di regolazione e una luce davvero forte#70
vero, ma perchè quelle spore non rinascano è necessariorisolvere il problema a monte ;-)
------------------------------------------------------------------------
e teoricamente il mese di buio dovrebbe risolverlo, visto che serve proprio per le alghe, in seguito però ci vuole una buona gestione per non farle ricrescere...
è il mio problema a monte quale sarebbe ?'
ho capito dopo che il periodo di buio non era ancora fatto, adesso non hai problemi a monte, fai il mese di buio (totale)....e poi si vedrà....:-)
Francesco93
13-01-2013, 22:14
Se non arrivano raggi di sole che illuminano direttamente la vasca io non starei a metter cartoncini, a meno che non sia tutto il giorno illuminata. IMHO
Sent from my iPad using Tapatalk
Boh per me in una casa la luce ci sarà sempre...e non sono per le mezze misure, se buio deve essere che sia più nero che si può :-))
Se non arrivano raggi di sole che illuminano direttamente la vasca io non starei a metter cartoncini, a meno che non sia tutto il giorno illuminata. IMHO
Sent from my iPad using Tapatalk
Boh per me in una casa la luce ci sarà sempre...e non sono per le mezze misure, se buio deve essere che sia più nero che si può :-))
Dipende, se non é attaccata ad una finestra la quantità di luce é assolutamente irrilevante e in più ogni sera senza dover scartare la vasca può osservare i nuovi organismi che nasceranno. Il problema sorge se gli arrivano dei raggi diretti.
Sent from my iPad using Tapatalk
miccoli97
13-01-2013, 22:22
Se non arrivano raggi di sole che illuminano direttamente la vasca io non starei a metter cartoncini, a meno che non sia tutto il giorno illuminata. IMHO
Sent from my iPad using Tapatalk
Boh per me in una casa la luce ci sarà sempre...e non sono per le mezze misure, se buio deve essere che sia più nero che si può :-))
Dipende, se non é attaccata ad una finestra la quantità di luce é assolutamente irrilevante e in più ogni sera senza dover scartare la vasca può osservare i nuovi organismi che nasceranno. Il problema sorge se gli arrivano dei raggi diretti.
Sent from my iPad using Tapatalk
No raggi di luce non ci arrivano l'unico problema e che non è mail al buio totale perchè perche è vicino al soggiorno dove la luce e accesa 18 h al giorno . ora valuterò se è necessario
Nel periodo di buio qualcosa muore ma non pensare di debellarle con solo un mese la buio. IMHO
Con un mese al buio totale (cioè con i vetri coperti col cartoncino nero) dubito che un organismo fotosintetico possa sopravvivere #07 al massimo potranno rimanere delle spore che si riattiveranno poi...ma quelle le abbiamo tutti!
Cmq miccoli io metterei tutti e 6 i led...magari su 3 alimentatori separati, uno per i blu e uno per ogni coppia di bianchi...così hai molte possibilità di regolazione e una luce davvero forte#70
Ho spedito personalmente delle alghe smarrite dalle poste e arrivate vive dopo 30 giorni in una busta quasi all'asciutto...
Lo scopo del mese di buio non è' uccidere gli organismi foto sintetici imho
Sent from my iPhone using Tapatalk
miccoli97
14-01-2013, 14:46
Nel periodo di buio qualcosa muore ma non pensare di debellarle con solo un mese la buio. IMHO
Con un mese al buio totale (cioè con i vetri coperti col cartoncino nero) dubito che un organismo fotosintetico possa sopravvivere #07 al massimo potranno rimanere delle spore che si riattiveranno poi...ma quelle le abbiamo tutti!
Cmq miccoli io metterei tutti e 6 i led...magari su 3 alimentatori separati, uno per i blu e uno per ogni coppia di bianchi...così hai molte possibilità di regolazione e una luce davvero forte#70
Ho spedito personalmente delle alghe smarrite dalle poste e arrivate vive dopo 30 giorni in una busta quasi all'asciutto...
Lo scopo del mese di buio non è' uccidere gli organismi foto sintetici imho
Sent from my iPhone using Tapatalk
allora quale è il motivo ??
Nel periodo di buio qualcosa muore ma non pensare di debellarle con solo un mese la buio. IMHO
Con un mese al buio totale (cioè con i vetri coperti col cartoncino nero) dubito che un organismo fotosintetico possa sopravvivere #07 al massimo potranno rimanere delle spore che si riattiveranno poi...ma quelle le abbiamo tutti!
Cmq miccoli io metterei tutti e 6 i led...magari su 3 alimentatori separati, uno per i blu e uno per ogni coppia di bianchi...così hai molte possibilità di regolazione e una luce davvero forte#70
Ho spedito personalmente delle alghe smarrite dalle poste e arrivate vive dopo 30 giorni in una busta quasi all'asciutto...
Lo scopo del mese di buio non è' uccidere gli organismi foto sintetici imho
Sent from my iPhone using Tapatalk
allora quale è il motivo ??
Evitare di riempirsi di alghe di ogni genere durante il picco di inquinanti che segue l'allestimento, per me. La maggior parte delle macro alghe non muore in un mese al buio. Almeno questo e' quello che ho osservato nel mio allestimento
Sent from my iPhone using Tapatalk
Riccio79
15-01-2013, 12:11
MMMMMMMHHH... Quoto quanto detto sopra da garth....
Aggiungo un osservazione però.... Non capisco questo discorso "Ho paura che la luce sia troppa...."
Qualcuno ha mai visto una vasca con "troppa luce"??? Ho visto vasche da 30 l illuminate con hqi da 250 w! Quindi io mi pongo sempre il problema opposto, poca luce...
Se hai possibilità di aggiungere dei led, perchè no?? Quale sarebbe la controindicazione? Certo che la plafo va tenuta alla giusta distanza, ma troppa luce non sarà mai un problema..
Se anche mettessimo un hqi da 1000 w sulle nostre vasche, sarebbe un cerino in comfronto al sole che c'è in natura...I problemi sono di solito di surriscaldamento dell'acqua, non certo di avere troppa luce in vasca... io ho una vasca da 40 l e sto valutando un cannone led da 100w... fate voi...
miccoli97
15-01-2013, 22:29
Sto notando che nonostante il periodo di buio si stanno formando sulle rocce delle alghe, che faccio ?? metto il filtro a zainetto on le resine ?
miccoli97
16-01-2013, 21:58
aspetto risposte
aspetta una settimana e poi fai un primo giro di test completo, se i po4 sono alti metti le resine.
miccoli97
20-01-2013, 13:02
C'è stato un problema la salinità da 35 è arrivata a 42 questo sbalzo puo causare problemi ??
Riccio79
20-01-2013, 13:10
E minchia!!!!! Tira via un litro di acqua della vasca be agguungi 1 l di osmotica.... poi rimisura....
Per fortuna non hai ancora nulla in vasca, però ora abbassala pian piano e non di botto.
Però cerca di capire anche come é successo per evitare in futuro questo problema.
Ps riccio ho visto dopo aver scritto che aveva già risposto
Sent from my iPad using Tapatalk
miccoli97
20-01-2013, 13:22
oops ho sbagliato , ho rabboccato subito tutto
miccoli97
20-01-2013, 21:24
oggi guardando attentamente il mio acquario ho notato un piccolo animaletto con tantissimi piedi però non l'ho potuto fotografare , era di colore rosso , ho notato anche 2 gusci di lumaca .Poi ho notato questo : che cosa è ?
http://s8.postimage.org/y4vuj8khd/DSC_0426.jpg (http://postimage.org/image/y4vuj8khd/)
.Poi vi posto un paio di foto per capire che cosa sono
http://s13.postimage.org/l0dyz0cub/DSC_0430.jpg (http://postimage.org/image/l0dyz0cub/)
http://s14.postimage.org/b2rbqumjx/DSC_0431.jpg (http://postimage.org/image/b2rbqumjx/)
http://s13.postimage.org/5a74tzeo3/DSC_0433.jpg (http://postimage.org/image/5a74tzeo3/)
ed ecco il guscio di lumaca :
http://s14.postimage.org/z81801lm5/DSC_0432.jpg (http://postimage.org/image/z81801lm5/)
miccoli97
21-01-2013, 14:49
aspetto risposte
Riccio79
21-01-2013, 16:07
Purtroppo dal telefonino non riesco a vedere bene le foto... cmq nella penultima foto si vede un actinodiscus (corallo molle), l'essere chr hai visto dovrebbe essere un innocuo ed utilissimo vermocane
miccoli97
21-01-2013, 16:19
http://s2.postimage.org/lfcbq4ued/image.jpg (http://postimage.org/image/lfcbq4ued/)
ora si vede chiaramente che cosa è , gli devo dare una siringata d' aceto?
sinceramente non rieco a capire bene dalla foto cosa sia confronta con le foto in giro su internet se é un aiptasia
Per me aiptasia
Sent from my iPhone using Tapatalk
miccoli97
22-01-2013, 15:34
Per me aiptasia
Sent from my iPhone using Tapatalk
gli spruzzo un po d'aceto? ma la siringa la devo infilzare o no??
Danilo Ruscio
22-01-2013, 16:07
funziona anche con l'acqua ossigenata
miccoli97
22-01-2013, 16:10
infilza e siringa
posso infilzare qualsiasi parte ? , muore subito ? quanto aceto metto ??
infilza e siringa
posso infilzare qualsiasi parte ? , muore subito ? quanto aceto metto ??
Meglio se la infilzi dalla bocca e spruzzi oppure se non ci arrivi gli spruzzi praticamente attaccato. Penso che 1 ml possa bastare se è una sola.
Qui trovi un approfondimento:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336938
miccoli97
22-01-2013, 21:52
infilza e siringa
posso infilzare qualsiasi parte ? , muore subito ? quanto aceto metto ??
Meglio se la infilzi dalla bocca e spruzzi oppure se non ci arrivi gli spruzzi praticamente attaccato. Penso che 1 ml possa bastare se è una sola.
Qui trovi un approfondimento:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336938
l'ho siringata ... ora ho notato che da un bel po c'è schiuma sulla superfice del mio acquario è normale ? e quando rabbocco si forma ancora di più
miccoli97
23-01-2013, 22:45
Dopo 13 giorni dall'avvio ho fatto i test ecco i risultati
PO4 test eleos 0.05 a 0.1
NO2 salifert 0
NO3 salifert un valora tra 10 e 25 direi di più sul 25 .... come vi sembrano come valori ?? metto una fiala di batteri ? metto il filtro ?
domani farò gli altri trest calcio , magnesio , kh
Riccio79
23-01-2013, 23:00
Normali valori di maturazio e.... stai usando le resine?
PS Cosa vuol dire "metto il filtro"?
miccoli97
24-01-2013, 16:11
Normali valori di maturazio e.... stai usando le resine?
PS Cosa vuol dire "metto il filtro"?
non uso le resine e volevo sapere se potevo mettere il filtro a zainetto con le resine ??
Riccio79
24-01-2013, 16:23
Si certo... fai un ciclo di 10 gg... 1 gr/l.... poi le cambi...ne farei almeno 2 cicli... poi rimisuri...
miccoli97
25-01-2013, 22:03
ho combinato un macello , ho messo il filtro a zainetto e le resine (senza sciacquarle ) e l'acqua che è uscita nell'acquario per i primi 5 secondi era ora rossa e ora l'acquario è rosso ...che devo fare ??
Vanno sciacquate bene e a lungo le resine.
Beh, ora toglile se le hai messe in un sacchettino nel filtro a zainetto, la vale bene e rimettile, inoltre carica il filtro con lana di perlon e spugne e appena vedi la lana scura toglila e mettine di nuova lavata e lava pure la spugna ancora fino a quando l'acqua torna limpida. Vai tranquillo
Sent from my iPad using Tapatalk
miccoli97
26-01-2013, 21:10
Vanno sciacquate bene e a lungo le resine.
Beh, ora toglile se le hai messe in un sacchettino nel filtro a zainetto, la vale bene e rimettile, inoltre carica il filtro con lana di perlon e spugne e appena vedi la lana scura toglila e mettine di nuova lavata e lava pure la spugna ancora fino a quando l'acqua torna limpida. Vai tranquillo
Sent from my iPad using Tapatalk
le resine le ho messe senza calze direttamente nel filtro è un problema , l'acqua è tornata limpida sola la metto lo stesso la lana
miccoli97
27-01-2013, 11:46
Ragazzi ho messo le resine dentro un calzino perchè mi sono accorto che un po di resine sono finite sul fondo dell'acquario è un problema ?? le devo sifonare ... finito questo ciclo delle resine posso cominciare ad accendere la luce ??
Al massimo quando farai il primo cambio le aspiri.
La luce la darai quando i valori dell'acqua lo permetteranno. Poi c'é chi la da subito per cui vedi tu.
Sent from my iPad using Tapatalk
miccoli97
27-01-2013, 19:19
Al massimo quando farai il primo cambio le aspiri.
La luce la darai quando i valori dell'acqua lo permetteranno. Poi c'é chi la da subito per cui vedi tu.
Sent from my iPad using Tapatalk
PO4 test eleos 0.05 a 0.1
NO2 salifert 0
NO3 salifert un valora tra 10 e 25 questi valori per partire come sono , meglio aspettare altri 10 giorni?
Io continuerei con le resine e rifarei i test tra 3 - 4 giorni
Sent from my iPad using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |