Visualizza la versione completa : Aiuto con pratiko 200??
Ciao a tutti, sto per riallestire il mio askoll ambiente 80 con il rispettivo mobiletto e nuovo filtro askoll pratiko 200 #22 , mi è sorto un dubbio: sul manuale c'è scritto che i tubi non devono fare anse o altro.. ma il mobiletto ha uno spazio di circa 10-15 cm in alto, apposta per fare passare i tubi o cavi... ma se li faccio passare da lì, finche arrivano a bordo vasca arrivano in obliquo e non perfettamente in verticale... cambia qualcosa nel rendimento o ci sarà qulache problema??
Vi posto delle foto del mobile.. di modo che capiate un po' meglio quello che voglio dire.. #70
http://s13.postimage.org/sfqga50pv/ABCD0033.jpg (http://postimage.org/image/sfqga50pv/)
http://s7.postimage.org/3rr1klzbb/ABCD0034.jpg (http://postimage.org/image/3rr1klzbb/)
ciao senti il mio pratiko 200 fa un paio di semicurve e funziona meglio del pratiko 400
Io ti consiglio di sostituire i tubi in dotazione (corrugati) e sostituiscili con tubi lisci si intasano molto meno! Il corrugato usalo solo nella parte finale dove arrivano in vasca..
Sent from my iPhone using Tapatalk
berto1886
10-01-2013, 22:39
i corrugati non li ho usati neanche li... :-))
vai tranquilla Lisa....anche se fanno una leggera curva non succede nulla....
è vero li ho sostituiti anch io
Per mio conto non serve sostituirli, ho dei tubi corrugati che non pulisco da 4/5 anni (Pratiko 100 e 300) senza alcun problema di portata.......quella dei corrugati che si intasano facilmente credo sia una "leggenda metropolitana", il materiale si deposita nelle "rientranze" ma non riduce certo la sezione di passaggio dell'acqua.
Ok, grazie mille a tutti quanti :)
ANGOLAND
11-01-2013, 19:54
da evitare in ogni filtro sono le possibilità di inglobamento d'aria con conseguente rigurgito e turbolenza in vasca; secondariamente l'eccessiva sollecitazione di giunti e manicotti che allontanerebbero il filtro dalle condizioni di sicurezza entro cui lavora correttamente. entrambi gli effetti sono prodotti proprio dalle anse che dice lisa, ovvero vasti ripiegamenti del tubo che vanno prima verso il basso e poi risalgono fino alla vasca. le normali curve che esegui sopra il piano di imbocco del filtro sono innoque e il corrugato è strutturato proprio in maniera da non danneggiarsi e aumentare il raggio della curva per tenere costante la sezione.
anch'io volevo sostituire i corrugati ma poi mi son dimenticato! nessun intasamento con nessuna manutenzione ma la mia era una questione di estetica. ora mi ci sono anche abituato#70
da evitare in ogni filtro sono le possibilità di inglobamento d'aria con conseguente rigurgito e turbolenza in vasca; secondariamente l'eccessiva sollecitazione di giunti e manicotti che allontanerebbero il filtro dalle condizioni di sicurezza entro cui lavora correttamente. entrambi gli effetti sono prodotti proprio dalle anse che dice lisa, ovvero vasti ripiegamenti del tubo che vanno prima verso il basso e poi risalgono fino alla vasca. le normali curve che esegui sopra il piano di imbocco del filtro sono innoque e il corrugato è strutturato proprio in maniera da non danneggiarsi e aumentare il raggio della curva per tenere costante la sezione.
anch'io volevo sostituire i corrugati ma poi mi son dimenticato! nessun intasamento con nessuna manutenzione ma la mia era una questione di estetica. ora mi ci sono anche abituato#70
Si, ma io parlavo delle anse che però da me non si formano. C'è solamento il tubo che arriva in obliquo e non prefettamente perendicolarmente.. #24
Anche se è in obliquo non ci sono problemi.........se vuoi vederli perpendicolari metti aspirazione e mandata nello stesso angolo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |