Visualizza la versione completa : Fotometro
Manuelao
10-01-2013, 18:15
Secondo voi ha senso acquistare un fotometro per misurare i fosfati? E' una spesa inutile?
pendragon18
10-01-2013, 18:26
Io ci stavo pensando seriamente.... I test mi hanno stufato, sono imprecisi e costano ... Tanto vale spendere per un fotometro almeno la garanzia della precisione c'è ... Poi vbb studio biologia e mi potrebbe sempre servire ...
se volete vi vendo il mio hanna a ovetto.....
pendragon18
10-01-2013, 22:24
se volete vi vendo il mio hanna a ovetto.....
Che sensibilità ha ? Perché cercavo in caso uno strumento da laboratorio... Molto più preciso
Carmine85
11-01-2013, 05:45
I fotometri sono belli e la maggior parte anche molto costosi....
Pensa che nella sezione di ecologia alla università ne avevamo uno.da 12000 euro quasi ti faceva pure il bignè alla crema! :D
Un multiparametro buono costa sulle 500 euro...senza contare i kit di reagenti come ricambio che partono dai 20 euro in poi
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Non è vero, un fotometro colorimetrico hobbystico lo compri dai 60 ai 200 euro. Se compri un ovetto Hanna, prendi quello per fosforo.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Visto che ci stavo pensando anch'io di prenderne uno vorrei capire se avrebbe senso l'acquisto.
Mi spiego.
I test costano sui 20 - 30 euro e ci fai circa 30 - 40 misurazioni circa.
Con il fotometro un kit di reagenti costa intorno ai 20 euro e ci fai circa 25 misurazioni.
Prendendo dei buoni test, che si avvicinano molto alle misurazioni del fotometro, a sto punto non conviene continuare con i test appunto?
Achilles91
11-01-2013, 10:44
È inutile per me perché se compri un buon test tipo Elos high resolution e 10 volte meglio di un fotometro che per quanto buono può essere a azza sempre io il mio lo usato pochissimo ci vuole una vita per farlo e ogni volta il risultato cambia
pendragon18
11-01-2013, 11:28
È inutile per me perché se compri un buon test tipo Elos high resolution e 10 volte meglio di un fotometro che per quanto buono può essere a azza sempre io il mio lo usato pochissimo ci vuole una vita per farlo e ogni volta il risultato cambia
Non per dire ma anche per i test vale il discorso che ogni volta che lo fai cambia o può cambiare il risultato.. Basta 1 goccia d'acqua in più o in meno e ti si sballa tutto ...
Sent from my iPad 2
io ho accantonato l'ovetto ... sto usando red sea (po4) e mi trovo bene ...
Davide_m
11-01-2013, 15:52
Ciao,
Ho un multiparametro della hanna per acquacoltura dismesso per l'eccessivo costo dei reagenti di utilizzo, dalle 20 alle 45€ per 100 reagenti. Se avessi attività con animali lo userei senza problemi.
Per gli ovetti, io mi aspetto che ad ogni misurazione sia differente il risultato, altrimenti non mi servirebbe farlo... se voglio imbrogliami da solo, uso i test colorimetrici...
Per gli ovetti, io mi aspetto che ad ogni misurazione sia differente il risultato, altrimenti non mi servirebbe farlo... se voglio imbrogliami da solo, uso i test colorimetrici...
Secondo me chi intendeva che ogni misurazione sia differente nel senso che si hanno risultati diversi, di poco chiaramente, anche testando la stessa acqua nel giro di pochi minuti.
Io ho fatto le prove con amici che hanno fotometri di marche diverse e mi hanno dato gli stessi risultati dei test colorimetrici.
Kj822001
11-01-2013, 21:24
perchè alcuni reagenti tipo quello dell'ovetto fanno schifo..Quindi ti compri reagenti rowa elos ecc.. e li usi con l'ovetto che legge sicuramente meglio del mio occhio..
Davide_m
12-01-2013, 11:13
Ciao Kj822001
Il fotometro è tarato su quel reagente, bisogna usare solo quelli forniti dal costruttore dell'apparecchio.
Aland, non l'avevo intesa così, questo può essere vero...
Ciao Kj822001
Il fotometro è tarato su quel reagente, bisogna usare solo quelli forniti dal costruttore
Non è Esatto
Sono stati provati i fotometro hanna e martini con i reagenti nuovi della elos con risultati sorprendenti con più misurazioni sempre uguali ed identiche al confronto con le scale colorimetriche, con la differenza che l'occhio può sbagliare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
odranoel
12-01-2013, 13:29
Ow ragazzi io uso ovetto della hana e mi trovo benissimo l'anno scorso quando ho avvuto problemi con la mia vasca ho fatto un giro di test nei negozi qui a Roma e vi posso dire che sia con i test normali che sia con fotometro mi dava lo stesso risultato quindi secondo me va benissimo nn lo cambio per niente.
Fate cosi prendete un po di acqua e fate un giro per i negozi e poi mi dite che risultato avete#70
Davide_m
13-01-2013, 14:07
Ciao Kj822001
Il fotometro è tarato su quel reagente, bisogna usare solo quelli forniti dal costruttore
Non è Esatto
Sono stati provati i fotometro hanna e martini con i reagenti nuovi della elos con risultati sorprendenti con più misurazioni sempre uguali ed identiche al confronto con le scale colorimetriche, con la differenza che l'occhio può sbagliare
Prova di nessun valore, visto che i test non sono dedicati alla lettura con questi apparecchi, poi se vi volete imbrogliare da soli...
Se faccio test, controllo con la scala colorimetrica e mi da 5, lo metto nel fotometro e mi da 5.
Ripeto l'operazione cambiando acqua e coincide sempre con variazioni minime dovute più all'occhio che al fotometro, come fai tu a dire che non va bene.
Considera che io uso tuttora i reagenti originali in polvere che però danno variazioni dovute secondo me al fatto che le polveri non si sciolgono sempre in egual misura, cosa che non succede con i test liquidi.
qua'si sta cercando di capire, evita battute tipo volete o imbrogliarvi da soli.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
makis360
13-01-2013, 14:38
Confermo che il fotometro hanno funziona con i reagenti elos high resolution, e questo e' un dato di fatto :)
Davide_m
16-01-2013, 13:19
Ciao,
mi sono informato e documentato un pochino su entrambi i sistemi, avevo dato per scontato alcune cose...
Gli ovetti hanna sono dei colorimetri e non dei fotometri.
La differenza fondamentale è che questi leggono un colore, che nel caso del PO4 viene determinato con metodo analitico con citrato.
Qualora (dato che non ho trovato) i test Elos High Precision lavorino con il medesimo sistema, è possibile effettuare la lettura con lo strumento in questione.
La stessa lettura non può essere effettuata con strumenti come fotometri protatili del medesimo produttore...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |