Entra

Visualizza la versione completa : Guppy con puntini


yevhaud
10-01-2013, 15:13
Ciao, ho una vasca da trenta litri, con hygrophyla, cryptocorine e microsorum, in cui allevo le femmine di guppy, già il mese scorso mi era parso di notare una delle più grandi con qualche squama sollevata e dei puntini bianchi simili a muffa, ma poi la situazione è rientrata da sola, ora invece si è riempita di puntini, nuota con le pinne chiuse e mi sembra di vedere qualche puntino anche sulle altre.. che devo fare??
In casa non ho nulla, ho letto che qualcuno cura con sale grosso.... mi sapreste dire che fare??

yevhaud
10-01-2013, 15:35
Ho iniziato la termoterapia, vorrei curare tutta la vasca, ma non mi è chiaro se è meglio qualcosa a base di blu di metilene o di verde malachite.... secondo voi mettere sale in vasca??

michele
10-01-2013, 15:51
In ogni caso devi fare il trattamento in una vaschetta a parte.

michele
10-01-2013, 15:58
Devi fare prima un bagno breve in una vaschetta a parte prelevando l'acqua dall'acquario principale, 20 gr. per litro di sale grosso per 30 - 40 minuti. Poi passi il pesce in una seconda vaschetta con aeratore e senza filtro con una concentrazione di sale minore 3 - 4 gr. per litro. e lo tieni così per 4 - 5 giorni. Intanto puoi vedere se riesci a procurarti il Faunamor.

yevhaud
11-01-2013, 20:41
Ok, procedo, grazie della dritta, ma i pesci ora sono 2...sigh!

michele
12-01-2013, 00:32
Fallo a entrambi.

Jack2011
12-01-2013, 00:44
ma io direi che é una specie di ictio...
ma non sono molto informato sulle malattie dei pesci quindi lascio fare al moderatore
:-D

yevhaud
12-01-2013, 11:40
Secondo voi collegare una lampada ad Uv auò essere utile per la vasca principale??

pette
12-01-2013, 11:48
Secondo voi collegare una lampada ad Uv auò essere utile per la vasca principale??

Per il tuo negoziante si, o meglio, per le sue tasche! :-D Il faunamor si usa per l'ictio, che alla fine è la malattia delle tue femmine giusto? Comunque parti con la cura più leggera con i bagni di sale come ti ha suggerito michele, almeno finchè non vai in negozio a prendere il faunamor, anche il dressamor lo prenderei al posto tuo, sono due farmaci che si dovrebbero sempre avere in casa! #36#

yevhaud
12-01-2013, 13:51
"sono due farmaci che si dovrebbero sempre avere in casa! "
Già, ma da queste parti è irreperibile, resta solo internet...
Comunque sto procedendo con i bagni salati, fatto il primo intensivo ho isolato i pesci in una vaschetta con 5g-l di sale.... quello che mi chiedevo è come comportarsi con la vasca con le altre femmine, cioè se cambio acqua, se filtro lampada(per errori di gioventù l'ho già in casa) , se aggiungo medicinali(averceli!) o cosa.... vi aggiorno sulle condizioni dei piccoli malati..

alxò
12-01-2013, 14:15
attento che gli sbalzi di temperatura quando fai i bagni in vaschette a parte peggiorano solo la situazione
alza la temperatura in vasca a 28/29°
se hai solo guppy puoi mettere un pò di sale in vasca (non so se la hygrophyla lo regge, le altre due si)
oppure cerca di procurarti il faunamor, è strano che i negozi non lo abbiano

yevhaud
12-01-2013, 15:41
Anch'io mi ero posto il problema della temperatura, ho risolto immergendo la vaschetta nell'acquario, ho alzato il riscaldatore a palla, ma non aumenta più di 27, oggi ho provato ad aggiungerne un altro...per il faunamor continuo a cercare...

michele
12-01-2013, 23:56
A Pavia il Faunamor lo trovi sicuramente a San Martino da Viridea.

yevhaud
13-01-2013, 12:03
Grazie della dritta Michele, ci sono stato ieri, e l'ho trovato a 9 euro!Peccato che l'avessi appena acquistato in un negozietto in zona ticinello per 15...(per certe cose è insostituibile...ma che prezzi!)
uindi da quello che ho capito per i primi 2 giorni tolgo il filtro e lo faccio girare in una bacinella, lo rimetto al terzo e lo ritolgo al settimo...corretto??

michele
13-01-2013, 14:59
Il filtro lascialo in vasca normalmente, segui istruzioni saltando solo quel passaggio.

yevhaud
14-01-2013, 11:38
Ok,ripiazzato i malati(che sembrano già stare molto meglio) in vasca messo faunamor e ossigenatore, non mi è chiaro se continuare con la termoterapia.....poi procedo come da istruzioni e l'ottavo giorno cambio il trenta per cento d'acqua.. Qualcuno dice che non è necessario filtrare a carboni, che ne pensate??

michele
14-01-2013, 17:59
La temperatura la puoi lasciare alta, un giro di carbone 24-48 ore io lo farei comunque.

yevhaud
19-01-2013, 12:37
Domani arrivo al settimo giorno di cura e all'ultima somministrazione di fauna mor.. la situazione sembrava migliorata, la femmina più colpita non mostrava puntini, solo le pinne consumate e sembrava essersi ripresa....l'ho trovata morta sul fondo....purtroppo.
L'altra giovane pesciolina sembra invece vispa e guarita del tutto.. speriamo!
Sto procedendo lentamente ad abbassare la temperatura(un grado ogni 12 ore circa). Poi filtrerò a carboni.Qualcuno mi sa dire perchè col fauna mor sconsigliano le lampade a uv?

michele
19-01-2013, 19:15
La lampada uv è quasi sempre sconsigliata o quantomeno inutile se non ci sono ragioni particolari, in più se usata quando fai dei trattamenti i suoi "raggi" possono compromettere l'efficacia della cura.

eltiburon
20-01-2013, 23:25
I raggi UV possono decomporre i principi attivi del medicinale.

michele
21-01-2013, 00:51
Usala solo con pesci particolarmente esigenti tipo discus di cattura o in vasche densamente popolate... (che non lo dovrebbero essere mai in realtà se si parla di hobby consapevole). ;-)

yevhaud
28-01-2013, 12:54
Ragazzi grazie dei consigli, ma dopo essere scomparsi in un primo momento i puntini della guppa sono tornati proprio prima dell'ultimo giro di faunamor, e la sera l'ho trovata morta, gli altri sembrano stare bene, stressati, ma non mi sembra di vedere più puntini in giro neanche sulla piccola che sembrava colpita....vado di cambio acqua...

michele
28-01-2013, 15:25
Mi spiace, se la terapia prevede oggi il cambio fallo... però in temperatura senza sbalzi.

eltiburon
29-01-2013, 01:36
Mi spiace per la guppa. Speriamo che gli altri siano ormai in salvo. Comunque finisci la terapia.

yevhaud
29-01-2013, 12:26
Ciao, il cambio l'ho fatto come da istruzioni all'ottavo giorno di trattamento...e nei giorni successivi ho abbassato di un paio di gradi al giorno la temperatura...ora sembra tutto normale, anche se nonostante il cambio misurando i valori ho il kh bassissimo(problema che questa vasca ha di suo e che stavo cercando di risolvere prima della malattia)...
------------------------------------------------------------------------
vi faccio un'altra domanda. La vasca in questione è quella dove tengo le femmine e qualche avanotto, sono cresciuti e ora è possibile riconoscerne il sesso, dovrei spostare i maschi nella vasca principale se non voglio un boom demografico..rischio un contagio ??come fare??

yevhaud
29-01-2013, 12:40
In più la piccola ha ancora puntini....riparto col faunamor da capo....

michele
29-01-2013, 16:33
Chiaramente non ti conviene spostare pesci da quell'acquario, se hai un KH bassissimo i pesci che esigono acqua dura saranno sempre deboli e predisposti ad ammalarsi. La temperatura forse era meglio tenerla sostenuta ancora per qualche giorno.

eltiburon
30-01-2013, 02:21
I guppy esigono KH alto, se è bassissimo staranno sempre male e vivranno poco.
Alza il KH col bicarbonato, alzerà anche il pH, ma per i pecilidi non è un problema. Non possono vivere in KH bassi.