PDA

Visualizza la versione completa : Filtro rumoroso.


PublioAdriano
10-01-2013, 11:47
Come potete leggere in questa discussione Cambio Filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412751) ho sostituito il vecchio filtro a zainetto della eheim, rumoroso, con l'Eheim Classic 2213.
Ora il problema è che questo filtro, notevolmente migliore anche in fatto di rumorosità, rimane comunque abbastanza rumoroso.
Ho provato a scuoterlo per far uscire l'aria e dopo che cambia rumore e caccia alcune bollicine dal diffusore, torna a fare un fastidiosissimo "grgrgrgrgrgrgrgrgrgrgrgrgr".
All'interno del cestello ho disposto uno strato di cannolicchi di circa 5 cm, due spugne blue a maglie grossolane un altro paio di cannolicchi (strato di 1,5 cm) e poi spugna bianca fine e finissima, ora ho rimosso lo strato secondario di cannolicchi ma il rumore è sempre lo stesso.
Ieri ho provato a farlo partire da capo (dopo che era stato in funzione per un giorno senza smettere di fare il rumore) ma nulla.
Siccome ce l'ho di fianco il letto mi fa passare le notti in bianco! Consigli?

ANGOLAND
10-01-2013, 11:58
il flusso è regolare e abbondante? il rumore è come se ci fosse una pietrolina nella girante? esperienza dell'atra mattina: entro in sala e sento appunto questo rumore, guardo la vasca principale e vedo che in più non arriva più acqua se non a piccoli rigurgiti. anche nella sfera: stesso rumore e schizzi intermittenti. stavo impazzendo, ho smontato tutto e allagato tutto (sai la foga!), provato altre 2 pompe conservate nella cesta dei tesori. niente! ho riprovato dopo pranzo la pompa in una bacinella: perfettamente normale!! la causa? la corrente!
per tutta la mattina stavano mandando corrente fuori fase, le giranti non riuscivano a ruotare in una direzione ma vibravano scattando da un senso all'altro facendo rumore e senza portare l'acqua. gli altri elettrodomestici non hanno dato alcun segno, tranne forse il frigo...
non è che la presa o l'impianto elettrico ha qualche problema?

PublioAdriano
10-01-2013, 12:11
Non saprei, comunque il flusso è regolare e potente, non vedo anomalie.
Però il rumore è come lo descrivi tu (come se ci fosse una pietrolina nella girante), inizio ad innervosirmi!!!

ANGOLAND
11-01-2013, 11:52
azz c'hai ragione, inizia un'altra guerra?! comunque quel rumore deriva dalla vibrazione dell'asse della girante che generalmente è in ceramica. posso dirti solo di verificare che sia in sede: nel mio pratiko 200 fa un piccolo scatto se premi a fondo... altrimenti dormi in cucina!:-))

Lucrezia
11-01-2013, 14:35
Anche il mio all'inizio lo era. (classic 2211) Poi però dopo un giorno se n'è andata l'aria che c'era dentro. Da quant'è che lo hai preso?
Hai succhiato dal tubo di mandata come diceva nelle istruzioni?
Comunque, io l'ho spento 5 o 6 volte (non ravvicinate,sennò si brucia) e poi ha espulso l'aria che era rimasta ;-)

PublioAdriano
16-01-2013, 09:08
Pensavo che col tempo potesse solo migliorare, invece stamattina mi sono alzato e faceva più rumore del solito!
CHe devo fare!!!!???

Sago1985
16-01-2013, 10:37
Hai controllato che non ci sia nulla di rotto nella girante-alberino?Smonta e pulisci il vano pompa..
Hai riempito come da istruzioni o hai fatto un pò ad occhio? (perdonami,ma il 2211 non l'ho mai avuto)
Visto che è partito da poco prova a svuotare tutto e senti se anche con il filtro vuoto fa lo stesso rumore.. Se continua ed apparentemente è tutto ok probabilmente c'è qualche guasto e io me lo farei sostituire.. gli Eheim sono i più silenziosi in assoluto se fanno casino c'è qualcosa che non va..
Quanto è grande la vasca? Perchè se le dimensioni te lo consentissero potresti prendere l'Aquacompact 60 che è il più silenzioso in assoluto (avendo la pompa direttamente in vasca).

ANGOLAND
16-01-2013, 10:40
tentativo 1: prendi corrente da un'altra presa con una prolunga e fai andare 10 minuti;
tentativo 2: smonta il filtro, pulisci levando la girante e assicurati che non ci siano corpi estranei;
tentativo 3: prova a scuotere i tubi per far uscire eventuale aria inglobata
se non cambia il filtro è effettivamente difettoso, o dormi in cucina o lo porti al negozio a fartelo provare

PublioAdriano
16-01-2013, 16:46
Innanzitutto veramente grazie per le risposte, mi avete dato un bagliore di speranza.
Stasera, e non ora visto il periodo pre esami, proverò le soluzioni che mi avete gentilmente proposto.
Nel caso sia veramente difettoso sarebbe un enormissimo problema, perché così dovrei mandare indietro il prodotto (l'ho comprato online) e di conseguenza ricominciare la maturazione da capo dell'acquario una volta arrivato il nuovo filtro e sarebbe davvero un problema.
Per il resto l'acquario sembra andare molto bene (a parte alcune alghe verdi filamentose, che comunque ho letto siano sintomo di buona gestione iniziale), il filtro lavora alla grande e le piante crescono rigogliose (insieme alle physa!)

ANGOLAND
16-01-2013, 18:22
non hai un amico o un collega esperto con gli acquari? anch'io spesso ho gridato al disastro ma in nessun caso si trattava di un problema hardware!

PublioAdriano
16-01-2013, 18:44
purtroppo no, infatti ho avuto in mente di chiedere a qualcuno che potesse capirne più di me, ma non mi veniva in mente nessuno :(

PublioAdriano
17-01-2013, 16:38
Sto facendo girare ormai da mezz'ora con una presa nuova, poi provo con un'altra ancora.
Ho provato tutti i modi per far uscire l'aria continua con il rumore.
La girante è pulita e il rumore persiste anche a filtro vuoto.
Mando una mail al sito dove l'ho acquistato. Speriamo bene.

Sago1985
17-01-2013, 16:47
Facci sapere.. ;-)

ANGOLAND
17-01-2013, 18:20
almeno non hai pesci dentro, a me la storia della corrente stava mandando a malora tutta la comunità e lo specifico di pesci ape! sago non mi ero accorto di essermi sovrapposto, ho scritto praticamente un doppione, sorry:-))

Sago1985
17-01-2013, 18:25
E scusa di cosa!:-)) meglio anzi! Più consigli per lui! ;-)

PublioAdriano
20-01-2013, 14:13
Riporto quanto mi è stato detto:
Salve,
se è certo che il filtro sia difettoso può usufuire della garanzia che deve intendersi in tal modo:
dovrebbe reinviarci il prodotto, corredato di scontrino o copia dello stesso, che inoltreremo alla ditta fornitrice
la quale, verificato il difetto, provvederà ad inviare il filtro riparato o lo sostituirà con uno nuovo,
che le verrà rimandato. Avvisiamo che laddove il difetto non venisse riscontrato le spese rimarranno a suo carico,
per qualsiasi esigenza ci contatti

Sago1985
20-01-2013, 20:10
Tutto regolare.. anzi.. delle volte fanno storie per farti pagare cmq le spese di spedizione.. questi sono stati corretti..

PublioAdriano
20-01-2013, 20:50
Si ma il problema più grande sta nel fatto che mi devo stare per un tempo indeterminato senza filtro, quindi ricominciare tutto da capo!
Ammesso che sia veramente difettoso, cosa che comunque è ancora dubbia per me (probabilmente sbaglio qualcosa io), altrimenti pago spedizioni e mi ritrovo con lo stesso prodotto.
Bah, non so più che pensare, comunque sia vi ringrazio!

P.s. Oggi ho provato a diminuire la portata utilizzando i rubinetti e ho chiuso leggermente la portata in uscita, ma il rumore aumenta! E anche considerevolmente, ora oltre al rumore non posso neanche diminuire la portata!?!?

ANGOLAND
20-01-2013, 21:54
non so cosa consigliarti, considera che in condizioni normali un filtro produce un leggero ronzio... niente di più

PublioAdriano
20-01-2013, 22:28
Riguardo il rumore che aumenta se diminuisco l'uscita?

PublioAdriano
21-01-2013, 15:59
Forse ho capito il problema,
ho riaperto il filtro e controllato il motorino e mi sono accorto che il cilindretto bianco sembrerebbe rotto.
Ora non conoscendo i termini tecnici è difficile spiegare così vi posterò delle foto.

La prima immagine indica come dovrebbe essere l'interno dove c'è la calamita ecc (ho cerchiato di rosso dove c'è il cilindretto.)
http://img546.imageshack.us/img546/1332/istruzioni.jpg

In questa c'è il vano pompa con la ipotetica prima parte di cilindretto che sta all'interno e non riesco ad estrarre
http://img10.imageshack.us/img10/7245/vanomotore.jpg

Questa è la rotante
http://img267.imageshack.us/img267/1240/rotante.jpg

e questa la parte finale che ha l'altra parte di cilindretto
http://img515.imageshack.us/img515/5766/pezzofinale.jpg

Scusate ma veramente sto dando di mattoooO!
Secondo me il fatto che sia rotto il cilindretto provoca il rumore quando la rotante gira.

Sago1985
21-01-2013, 16:07
Quello è l'alberino.. la prima cosa che ti avevamo detto di controllare.. ;-) è la parte più fragile.. cmq basta cambiarlo e risolvi! ;-) menomale vai.. così hai risolto! ;-)

ANGOLAND
21-01-2013, 16:16
e si l'albero della girante#70 eh bisogna sempre sporcarsi le mani!

PublioAdriano
21-01-2013, 17:56
Non sapete quanto sono contento! ALmeno ora so la causa!
Sapete se ho la possibilità di trovare tale ricambio in un normale negozio per animali e acquariologia oppure mi conviene comprarlo su internet?
Di nuovo veramente grazie ANGOLAND e Sago1985!

Sago1985
21-01-2013, 18:22
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-7433710-ricambio-alberino-ceramica-filtro-classic-2213-p-14718.html

PublioAdriano
21-01-2013, 18:32
Si avevo visto proprio su quel sito, penso proprio che lo prenderò lì.
Davvero grazie, spero di non dovervi stressare più!

ANGOLAND
21-01-2013, 21:15
menomale publioadriano, hai fatto bene a insistere, questo ti servirà anche per il futuro: risolvi ogni problema isolando le cause che lo generano!

PublioAdriano
26-01-2013, 17:26
Grazie ANGOLAND! Ieri è arrivato l'albero in ceramica e l'ho montato. Il filtro fa ancora rumore ma credo sia questione d'aria, oggi già sembra di meno!
Vi faccio sapere se procede tutto bene.

PublioAdriano
28-01-2013, 17:28
il rumore persiste, pare che ci sia ancora aria, forse impiega più tempo a smaltirla. Inizio ad avere di nuovo brutti presentimenti.

Sago1985
28-01-2013, 17:32
Il rumore è continuo o senti degli sbuffi accompagnati da una "nuvoletta" di aria espulsa dal filtro in vasca?

PublioAdriano
28-01-2013, 17:54
Il rumore è continuo, all'inizio ogni tanto faceva rumori come tu hai descritto.
Se dolcemente inclino il filtro si sente anche quel tipo di rumore.

Sago1985
28-01-2013, 17:56
Controlla ancora la girante e verifica di aver inserito bene l'alberino.. se il rumore dipendesse dall'aria farebbe degli sbuffetti ogni tanto (in continuo durerebbe solo qualche minuto all'inizio)

PublioAdriano
28-01-2013, 20:18
L'alberino è inserito correttamente; ho inserito prima la girante, poi all'interno ho messo l'albero, il coperchio e la parte finale che ho assicurato. (capirete meglio vedendo l'immagine delle istruzioni alla pagina precedente.)
Sono la persona più sfigata al mondo, quando è così mi viene voglia di prendere l'acquario e buttarlo dal balcone.

ANGOLAND
28-01-2013, 20:35
a sto punto vai sul mercatino e cerca un altro filtro da qualche utente nella tua zona, il mio filtro nella sfera 25 litri vibra continuamente (tanto è in sala!!), gli altri 2 neanche li senti, devo guardare per verificare che stiano girando...

PublioAdriano
28-01-2013, 21:51
Ma la girante dovrebbe poter ruotare in entrambi i versi? Perché da un verso fa soltanto mezzo giro.

Sago1985
28-01-2013, 21:53
Dipende dalla pompa.. nella tua non saprei..

PublioAdriano
28-01-2013, 22:04
Ho verificato gira solo da un verso. io e un'altra persona abbastanza ferrata sul funzionamento dei motorini (non in acquariofilia), abbiamo aperto tutto quello che si poteva aprire nello scomparto della pompa e non abbiamo trovato difetti.
E' possibile che impieghi più di una settimana a smaltire l'acqua?
Se faccio una registrazione del suono potete capire se è aria oppure no?

Sago1985
28-01-2013, 22:14
Si prova a registrare.. ma una settimana è decisamente troppo.. massimo ci possono volere alcune ire.. altrimenti, se fosse aria, vuol dire che non è chiusi bene e la aspira dentro da qualche guarnizione.. controlla che tutti i tubi siano innestati bene.. soprattutto quello di pestaggio..

PublioAdriano
29-01-2013, 16:21
Ho un dubbio su una parte di tubo, però è quella che butta fuori, non dovrebbe dare problemi comunque no?
Sto pensando seriamente di spostare l'acquario a questo punto, come mi consigliate di fare?
Vorrei metterlo in una parte più alta e lontana dal letto, perché ho notato che da quella distanza anceh di notte non si sente nulla.

Sago1985
29-01-2013, 16:28
Non so.. i filtri Eheim sono i più silenziosi in assoluto.. se fa così rumore o lo cambi o sposti la vasca..

PublioAdriano
29-01-2013, 16:43
Infatti al 90 % lo sposto. Volevo solo avere qualche accorgimento da seguire nello spostamento?
Se svuoto la vasca fino a che è trasportabile, poi devo ricominciare con la maturazione?

Sago1985
29-01-2013, 16:52
No, non ce né bisogno comunque, ma sarebbe meglio se tu non buttarsi l'acqua che togli e la rimettersi dopo lo spostamento.. cmq io proverei a isolare il filtro in qualche modo.. inserendolo in una scatola insonorizzata e facendo uscire solo i tubi ad esempio.. certo non è il massimo, ma se non vuoi farti cambiare il filtro e non vuoi spostare la vasca potrebbe essere una prova da fare..

PublioAdriano
29-01-2013, 17:15
Stavo pensando di farlo comunque dopo aver spostato la vasca.
Quindi se sposto la vasca e mantengo l'acqua che tolgo e poi la rimetto a maturazione sto come prima no?

Sago1985
29-01-2013, 17:18
Si, basta che tu non spenga il filtro per più di mezz'ora.. se pensi che ti ci voglia più tempi puoi farli girate in un secchio con l'acqua della vasca..