Entra

Visualizza la versione completa : preventivo ed altro


pomodorodimare
10-01-2013, 01:40
mi è venuto un dubbio mentre leggevo a proposito dei nanoreef, e ve lo espongo:
visto che io sono uno di quelli "sul momento" che pianificano poco in termini sopratutto di soldi e non tengono mai il conto del totale,mi sono prima chiesto quando gli acquari mi sono costati fino ad ora(era meglio non sapere:-D) e poi,che è il nocciolo del problema:
-ma se io volessi mettere su un pico da 10 litri(che ho già ma solo con le bestie delle rocce,per scelta)come quelli nelle varie sezioni,quanto andrei a spendere?
gli unici parametri che ero sicuro di mantenere erano:
-vaschetta 25x25x25 o poco meno (sarebbero 15 lordi)
-illuminazione ho 2 plafo a leddini da 15 watt ciascuna(10 led da 1 watt bianchi e 5 blu)
-sabbia un paio di cm,giusto per
-una pompetta di quelle da 350/max 500 lt/h ma comunque facendola andare pianino#24
-ovviamente 0 cose che abbiano le pinne
-mezzo kg di rocce vive( di + ce ne starebbe mai?)
-e il nocciolo della questione:
poichè non sono deficente,e voler inserire coralli difficili in un "barattolo" minuscolo è come zapparsi da solo sui piedi visto che se non rabbocchi di continuo la salinità ha oscillazioni preoccupanti
cosa consigliereste di non pesante da mantenere e un "preventivo"?:-D(mi hanno detto che se entrano troppi altri animali sono io che vado fuori di casa:-D)

anche sul metodo di inserimento,sabbia,rocce,luci,dite quello che volete,non si finisce mai di imparare

Francesco93
10-01-2013, 01:59
La pompa prendi una nano koralia che è da 900 l/h ma ha un fascio diffuso
La sabbia o di più e vai di dsb o di meno tipo spolverata solo a coprire il vetro
Di rocce te ne servono 3kg (altro che mezzo :-))) circa 1kg ogni 5 litri
Le lampade per molli e lps sei a posto...
La salinità la controlli anche rabbocando a mano...
Preventivo: 25€ di pompa, quello che vuoi di coralli...più una 40 di euro di rocce, se non vuoi farti mancare nulla filtro a zainetto (10€) resine anti fosfati e carbone attivo (25€ per entrambi,credo), li userai all'occorrenza...poi i soldi per i coralli quello dipende da te!

Però spiega meglio, in sto 10 litri hai già delle rocce vive? Puoi tenere quelle è! :-))

pomodorodimare
10-01-2013, 02:18
La pompa prendi una nano koralia che è da 900 l/h ma ha un fascio diffuso
La sabbia o di più e vai di dsb o di meno tipo spolverata solo a coprire il vetro
Di rocce te ne servono 3kg (altro che mezzo :-))) circa 1kg ogni 5 litri
Le lampade per molli e lps sei a posto...
La salinità la controlli anche rabbocando a mano...
Preventivo: 25€ di pompa, quello che vuoi di coralli...più una 40 di euro di rocce, se non vuoi farti mancare nulla filtro a zainetto (10€) resine anti fosfati e carbone attivo (25€ per entrambi,credo), li userai all'occorrenza...poi i soldi per i coralli quello dipende da te!

Però spiega meglio, in sto 10 litri hai già delle rocce vive? Puoi tenere quelle è! :-))

come sempre mi spiego da cane...
il discorso del kg di roccia ogni 5 kg lo sapevo...ma quel mezzo che ho era un pezzo di non ho idea di cosa...comunque è stra leggera e occupa fin troppo spazio...
di rocce ne ho in tutto mi sembra sui 6 kg,date dalla costruzione delle rocciate degli acquari precedenti, sono al buoio,in un angolo,dimenticate da dio:-D:-D:-D no scherzo,comunque le prendo da lì
della sabbia che consigli? visto che l'acquario non ce l'ho,teoricamente tengo in conto molti + cm di sabbia e lo faccio fare + alto
e il problema era proprio i coralli...
come detto,volevo qualcosa di riempiente,tipo l'achinodiscus,zoantus vari...e poi boh...gli unici che mi vengono in mente e altri che ho costano non uno ma 2 occhi della testa:-D:-D:-D:-D
è vero si che per la bellezza non ci sono compromessi,ma se mi indichi qualcosa di bello che non avevo considerato sono ben felice:-D:-D:-D:-D:-D
e sulla luce ero dubbioso,perchè ora non ce l'ho a portata di mano,ma non mi ricordo assolutamente quanti k sono#23 un numero tra i 5 e i 10'000#70

dr.jekyll
10-01-2013, 02:25
potresti mettere un po' di xenia. Una talea costa anche 10 euro e cresce molto velocemente

Francesco93
10-01-2013, 02:40
La xenia è bella e cresce veloce
Io poi metterei
- briareum (o pachyclavularia violacea)----trovi chi te lo regala un pezzo perché in pratica è infestante
-Discosomi---crescono anche molto, sono colorati e anche qui trovi chi te li regala
- euphyllia glabrescens---qui magari un 30€ ti ci vogliono però è davvero bellissima! Anche lei cresce parecchio
-Sarcophyton---a me piace molto e diventa grande...uno piccolino anche 15€
-Ricordee---coloratissime e grandii (io ne ho una che di giorno sembra 3-4cm...di nottte è quasi il doppio...sui 20€

Poi ti consiglio di andare per negozi...di solito hanno micro-talee di qualsiasi cosa sparse...ti potrebbero spesso fare un prezzo simbolico (5€ per un paio di pezzetti) o magari te le regalano! Io così ho rimediato 5 diversi tipi di zoanthus, 2 ricordee, due montipore digitate, una tubastrea, una trachyphillia...in pratica ci ho riempito l'acquario :-)) Anche perché spesso trovi coralli ridotti male, che stanno tirando...che nessuno è disposto a comprare...i negozianti lo sanno e non hanno tempo di mettersi a recuperarle, quindi te le venderanno volentieri a prezzi bassi perché almeno recuperano la spesa!

alegiu
10-01-2013, 10:29
In 15 litri lordi la koralia da 900 lt/h io però non la metterei IMHO.

garth11
10-01-2013, 10:36
Nemmeno io, mi sembra troppo potente


Sent from my iPhone using Tapatalk

Zau
10-01-2013, 11:32
Io farei dsb e 800 grammi di roccia, quindi fai la vasca alta 35cm.


Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk

pomodorodimare
10-01-2013, 12:59
Io farei dsb e 800 grammi di roccia, quindi fai la vasca alta 35cm.


Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk

hahahaha è bello vedere che mi pensate in ogni momento:-D
idea alternativa,forse:
ho rimediato una vaschetta che + o meno fa 35 x 25x23
e se dividessi la vasca in 2 e usassi 5 litri come zona criptica? sempre al buio,leggero movimento, e rocce,solo rocce...aiuta con la manutenzione e lo sporco?:-D

Zau
10-01-2013, 13:54
In 5 litri ci fai poco, la soluzione migliore in così pochi litri secondo me è dsb, ti aiuta moltissimo.
Io punterei proprio su questo, comunque è una cosa che a me piace davvero tanto.


Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk

Ondarossa
10-01-2013, 14:23
In 15 litri lordi la koralia da 900 lt/h io però non la metterei IMHO.

Direi anche io di no, io la tengo (sono 2) in un 60litri e quando va sposta parecchia acqua. Troppo potente, ti basta qualcosa di meno forte.

pirataj
10-01-2013, 15:17
Allora prima di tutto scegli la vasca più è grandicella e più stabile è.

Per l'illuminazione dipende da cosa allevi, e dal tipo di vasca quindi decidi e poi se ne parla.

La sabbia o fai un dsb oppure ne aggiungerai un leggero strato più in là, altrimenti ora come ora ti causa solo problemi.

Pompa di movimento deve avere una portata 30 volte il volume della vasca.

Riscaldatore

Gli sbalzi sono assolutamente da evitare come quelli della salinità, che devono essere controbilanciati dall'inserimento di acqua di ro, più la vasca è piccola e più devi stare a rabboccare in tempi vicini, e per sopperire a ciò si usano gli osmoregolatori 20€ e te lo costruisci.

Le rocce vive sono il cuore dei reef.

Francesco93
10-01-2013, 18:07
Scusa ma non ci sto capendo molto...
Io ero rimasto che vasca e rocce le hai già e le vuoi tenere...se puoi cambiare vasca è tutto un altro discorso...comunque io la nano koralia ce l'ho in un 25x25x30h e il movimento a volte mi sembra pure poco #36#

pomodorodimare
10-01-2013, 18:51
Scusa ma non ci sto capendo molto...
Io ero rimasto che vasca e rocce le hai già e le vuoi tenere...se puoi cambiare vasca è tutto un altro discorso...comunque io la nano koralia ce l'ho in un 25x25x30h e il movimento a volte mi sembra pure poco #36#

no,dicevo le possibilità di allestimento si riducevano,almeno secondo me a :
-dsb e tanta sabbia
-solo sassi e 1 cm di sabbia,anche meno,tanto per
-rocce,tanti coralli, e una minicriptica a fianco giusto come aiutino per smaltire il carico organico(che dovrebbe essere comunque minuscolo)prodotto
se ci sono metodi + valenti per un 10-15 lt proponete,è che la piccolezza limita le opzioni:-D:-D:-D