jento
09-01-2013, 23:20
Ciao a tutti.
In attesa di buttarmi su una vasca Zen, volevo sistemare l'acquario di mio fratello.
70Lt, 2 anni di vita, ultimamente un po' trascurato, ha un fondo di classica ghiaietta bianca grossa (ormai molto sporca) che a me non piace assolutamente dato che mi sembra la sabbietta della lettiera del gatto....
Le piante sono solo qualche Anubias, (le uniche che riescono a vivere considerando la mancanza di fertilizzazioni, di un impianto di CO2 e la presenza di una sola lampada da 15W )
La fauna invece non se la passa meglio dato che sono presenti:
-1 Botia Macracantha
-1 Pesce Palla (Tetraodon Nigroviridis)
-1 Cicilide africano (penso sia una Aulonocora)
-1 Pulitore Plecostomus
-1 Pulitore Corydoras albino
L'idea era in primis di cambiare il fondo, riorganizzare il layout, e dare un senso alla fauna abbandonando questo fritto misto a favore magari di un un gruppo di Neon\Cardinali (circa 15) abbinati ad una coppia di ciclidi non troppo aggressivi e non troppo grossi del Sudamerica, che, se fatti crescere insieme fin da piccoli, penso possano convivere col gruppo di caracidi.
Piccola parentesi
[Avrei preferito in realtà un gruppo di ciclidi africani, ma le dimensioni della vasca non mi permette allevarli dato che è richiesto, se ho capito bene, un gruppo di almeno una decina di elementi in modo da distribuire l'aggressività dei dominanti; e una decina di elementi di quelle specie richiedono come minimo minimo 200lt di vasca.
Inoltre anche volendo tentare di tenere una sola coppia africana (o 1m + 2f) non credo proprio che sarebbero conciliabili ad un gruppo di caracidi,anche se la bellezza di tali esemplari del tanganica\malawi potrebbero benissimo sopperire all'assenza di altri pesci nella vasca]
Tornando alla domanda vera e propria:
parlando con un venditore mi è stato detto che un fondale fatto con pezzi di granito come questi
http://i45.tinypic.com/14tojk3.jpg
potrebbero creare non pochi problemi a pesci pulitori del fondo come i Botia,e Corydoras, in quanto rischirebbero di tagliarsi il muso.
Voi che ne dite?
Anche i ciclidi rischierebbero di tagliarsi con un fondale come questo?
In attesa di buttarmi su una vasca Zen, volevo sistemare l'acquario di mio fratello.
70Lt, 2 anni di vita, ultimamente un po' trascurato, ha un fondo di classica ghiaietta bianca grossa (ormai molto sporca) che a me non piace assolutamente dato che mi sembra la sabbietta della lettiera del gatto....
Le piante sono solo qualche Anubias, (le uniche che riescono a vivere considerando la mancanza di fertilizzazioni, di un impianto di CO2 e la presenza di una sola lampada da 15W )
La fauna invece non se la passa meglio dato che sono presenti:
-1 Botia Macracantha
-1 Pesce Palla (Tetraodon Nigroviridis)
-1 Cicilide africano (penso sia una Aulonocora)
-1 Pulitore Plecostomus
-1 Pulitore Corydoras albino
L'idea era in primis di cambiare il fondo, riorganizzare il layout, e dare un senso alla fauna abbandonando questo fritto misto a favore magari di un un gruppo di Neon\Cardinali (circa 15) abbinati ad una coppia di ciclidi non troppo aggressivi e non troppo grossi del Sudamerica, che, se fatti crescere insieme fin da piccoli, penso possano convivere col gruppo di caracidi.
Piccola parentesi
[Avrei preferito in realtà un gruppo di ciclidi africani, ma le dimensioni della vasca non mi permette allevarli dato che è richiesto, se ho capito bene, un gruppo di almeno una decina di elementi in modo da distribuire l'aggressività dei dominanti; e una decina di elementi di quelle specie richiedono come minimo minimo 200lt di vasca.
Inoltre anche volendo tentare di tenere una sola coppia africana (o 1m + 2f) non credo proprio che sarebbero conciliabili ad un gruppo di caracidi,anche se la bellezza di tali esemplari del tanganica\malawi potrebbero benissimo sopperire all'assenza di altri pesci nella vasca]
Tornando alla domanda vera e propria:
parlando con un venditore mi è stato detto che un fondale fatto con pezzi di granito come questi
http://i45.tinypic.com/14tojk3.jpg
potrebbero creare non pochi problemi a pesci pulitori del fondo come i Botia,e Corydoras, in quanto rischirebbero di tagliarsi il muso.
Voi che ne dite?
Anche i ciclidi rischierebbero di tagliarsi con un fondale come questo?