Entra

Visualizza la versione completa : Delucidazioni co2 ,ph e rocce calcaree


Matteo90
09-01-2013, 22:41
Salve ragazzi
mi sono letto un bel po di articoli al riguardo ma piu che trovare spiegazioni mi sono sorti altri dubbi
Allora se non ho capito male aumentando la concentrazione di co2 si abbassa il ph ma aumenta il kh
le rocce calcaree rilasciano piu carbonato di calcio (che fanno alzare il kh) a ph acidi cioè sotto il 7
dato che nell'acquario (20 lt) che sto allestendo ci sono 3 rocce calcaree e dato che la mia acqua di rubinetto ha questi valori ph = 7.5 , kh= 8
se immetto anche la co2 devo riuscire a tenere il ph su valori basici per non avere poi problemi di rilascio di troppi carbonati da parte delle rocce in vasca giusto? cosa impossibile dato che il mio ph gia sta al limite?? o no??
Inoltre visto che il 20 lt è piccolo non ho intenzione di mettere nessuna forma di vita animale all'interno, solo piante , per lo specifico solo calli...
posso comunque usare la co2 anche se il kh mi va alle stelle ?? #17#17#17

xstoredreams
10-01-2013, 11:04
Ciao Matteo90,
io credo che l'introduzione della CO2 nella tua situazione potrebbe far si che il problema si accentui.
Introducendo CO2 in vasca a contattato con l'acqua forma l'acido carbonico, il quale essa si lega con i carbonati presenti in acqua (rilasciati dalle rocce calcaree) formando acido carbonico il quale scioglie i carbonati di calcio presenti(Rilasciate dalle rocce calcaree) facendo alzare appunto il KH.
Per cui io consiglieri di utilizzare della torba che utilizzata nelle maniera corretta sicuramente ti permetterà di abbassare il PH. Questa è la prima soluzione.
Un'altra soluzione è quella di tagliare l'acqua con osmosi.
Come ultima soluzione da proporti, ed onestamente non da escludere dato il litraggio che hai di sostituire le rocce calcaree con rocce inerti.

Spero che la mia soluzioni siano corretti, e che qualche guru del forum possa o meno confermare ciò che ho scritto, così eventualmente posso imparare dai mie errori #70

AleStifler92
10-01-2013, 11:29
Ciao Matteo90,
io credo che l'introduzione della CO2 nella tua situazione potrebbe far si che il problema si accentui.
Introducendo CO2 in vasca a contattato con l'acqua forma l'acido carbonico, il quale essa si lega con i carbonati presenti in acqua (rilasciati dalle rocce calcaree) formando acido carbonico il quale scioglie i carbonati di calcio presenti(Rilasciate dalle rocce calcaree) facendo alzare appunto il KH.
Per cui io consiglieri di utilizzare della torba che utilizzata nelle maniera corretta sicuramente ti permetterà di abbassare il PH. Questa è la prima soluzione.
Un'altra soluzione è quella di tagliare l'acqua con osmosi.
Come ultima soluzione da proporti, ed onestamente non da escludere dato il litraggio che hai di sostituire le rocce calcaree con rocce inerti.

Spero che la mia soluzioni siano corretti, e che qualche guru del forum possa o meno confermare ciò che ho scritto, così eventualmente posso imparare dai mie errori #70

Quoto, alzandosi il KH per chimica si alza anche il PH, se le rocce sono poco calcaree può anche darsi che il fenomeno dopo un po' si arresti, ma molto probabilmente sarà difficile risolverlo.


Sent from my iPad using Tapatalk

Agro
10-01-2013, 22:58
Se metti immetti co2 il ph si abbassa, se ne metti poca si bassa di poco se ne metti tanta si abbassa di più.
Il kh si alzerà di qualche punto.
Teoricamente finché non scendi sotto a ph 7 non dovresti avere grossi problemi.
Certo che usare co2 con materiale calcareo in vasca vuol ire complicarsi la vita inutilmente.
Ti consiglio in questo caso di studiarti come funzionano i reattori di calcio del marino, perché otterrai una cosa del genere.

Matteo90
11-01-2013, 00:58
Se metti immetti co2 il ph si abbassa, se ne metti poca si bassa di poco se ne metti tanta si abbassa di più.
Il kh si alzerà di qualche punto.
Teoricamente finché non scendi sotto a ph 7 non dovresti avere grossi problemi.
Certo che usare co2 con materiale calcareo in vasca vuol ire complicarsi la vita inutilmente.
Ti consiglio in questo caso di studiarti come funzionano i reattori di calcio del marino, perché otterrai una cosa del genere.

ok allora avevo capito bene!#70
Perché dici che mi sto complicando inutilmente la vita?? Alla fine se le rocce mi fanno alzare il kh di qualche punto a me che problemi comporta?? non credo che lo alzino cosi tanto da portami ad avere un ph alto o no??

Agro
11-01-2013, 01:06
No il ph no ti può andare mai su con la co2, considera che se le rocce liberano carbonati e idrocarbonati ti liberano anche il calcio che ti fa aumentare il gh.
Comunque non considerare il kh come carbonati e idrocarbonati, il kh è l'alcalinità

Matteo90
11-01-2013, 01:52
okok perfetto !
ho un gh un po alto già di mio (circa 17...) se aumenta di quanto aumenterà?? io credo al massimo di uno o 2 punti..
non la vedo cosi tragica dato che li dentro non vanno forme di vita aniamale ma solo le calli o mi sbaglio??
Alla fine oltre ad avere un probabile innalzamento di 1 o 2 punti d gh e kh e il ph che scende sui 7 no dovrebbe andare così male ??
le calli poi se non erro vogliono un ph che sta tra 5,5 e i 7,5

AleStifler92
11-01-2013, 02:03
No il ph no ti può andare mai su con la co2, considera che se le rocce liberano carbonati e idrocarbonati ti liberano anche il calcio che ti fa aumentare il gh.
Comunque non considerare il kh come carbonati e idrocarbonati, il kh è l'alcalinità

Guarda che se alzi il KH si alza anche il PH, la CO2 acidifica l'acqua è vero, ma il carbonato di calcio fa alzare il KH e di conseguenza il PH ;) poi con GH così alto figuriamoci...lascia stare quelle rocce, fidati, ti parlo per esperienza personale che sto vivendo tutt'ora..


Sent from my iPad using Tapatalk