Visualizza la versione completa : Piantare Calli dopo potatura
Ciao, ho acquistato della calli da un utente AP molto molto gentile, che mi ha inviato tantissima potatura.
Mi piacerebbe sapere come far attecchire le micropiantine: una per una è alquanto improbabile.
Ho visto vari video di come piantarla dopo l'acquisto, ma normalmente viene fornita su un leggero letto di lana di roccia che facilita il tutto.
In questo caso invece è "galleggiante" e dunque difficilmente interrabile, e soprattutto le piantine non sono unidirezionali (dalla radice alle foglie) ma sono ovviamente mischiate e confuse.
Ho tentato la separazione certosina, ma dopo alcuni minuti ho desistito: è un lavoro praticamente infinito. #28g
Grazie mille dei consigli se vorrete darmene.
guarda io stessa ieri ne ho piantato un po' sempre dopo potatura e rischiavo di diventare matta:)..penso di aver guardato i tuoi stessi video in cui tagliavano a "cubetti" le porzioni con la lana di roccia sotto..ma alla fine ho fatto a modo mio: dopo aver separato alla meglio vari cespuglietti li ho sciacquati delicatamente sotto l'acqua visto che il primo cespuglietto si è diciamo sfaldato facendomi il disastro in acquario (piantine singole e foglie che turbinavano in balia della corrente del filtro ti lascio immaginare:)). poi li ho introdotti delicatamente in acquario in modo che non mi facessero altri scherzi e li ho spinti bene nella sabbia in modo che fossero ben in profondità ma che comunque ricevessero la luce..li ho messi non molto distanti gli uni dagli altri in modo che se butteranno le radici almeno lo facciano bene..ho provato anch'io a separarli una piantina alla volta ma dopo 5 minuti neanche ho deciso che era meglio dividerli, non ce l'avrei mai fatta..sperando che adesso si decida a crescere piano piano!:)
ci avevo pensato anche io, maho dello schifosissimo quarzo medio che non aiuta e "lancia" tutto verso l'alto... così ho sicuramente peggiorato la mia scelta appoggiandola timo muschio arrotolato su alcuni tipi di spugne fini per filtro e con cura stecchini e lenza da pesca. Il mio pronostico è due o tre giorni, poi purtroppo marcirà tutto, ne son sicuro!
Ciao, piante così, come anche Glossostigma, Elatine & co. sono toste da piantare, anche con delle pinzette... Io con la glosso arrivo anche ad interrarle completamente (anche se ovviamente di pochi mm) e una volta che la stessa attecchisce e parte, emergerà da sola... Ovviamente qualche piantina la perderai, è inevitabile, però la resa è buona... Inoltre non ti preoccupare se all'inizio la calli non resterà bassissima, è con le potature che le darai la forma...
Non ti chiedo nulla della vasca, perchè se tenti il "pratino" immagino che hai la possibilità di fertilizzare e che hai anidride carbonica e luci idonee... ;-)
In effetti ti ringrazio di non avermi fatto le domande sulle qualità dell'acquario, mi eviti di dover ammettere che l'ho comprato conscio di non aver abbastanza illuminazione! (sto cercando di rimediare!)
Se hai dei cannolicchi, si quelli da filtro, li riempi ben bene di calli, poi con calma e delicatezza li interri con le pinze, anche se il bordo del cannoliccchio rimane a vista quando la calli parte non lo vedrai più........
;-)
Dunque Alexfdj fammi capire bene: infilo le piantine dentro i cannolicchi (li ho!!) e interro quasi completamente siffatti "confetti"? O meglio: confetti se messi in senso orizzontale, ma dubito sia così perché se no la luce penso non entri... Forse è meglio metterli tipo "torrette" dunque buco sotto, calli, buco riempito sopra con magari la torretta che esce di un paio di millimetri. Ho capito bene?
Domanda 2 (solo nel caso abbia ben compreso): la calli dentro al buco va messa un po' come viene o devo girare una alla volta le piantine tenendo le radici (che spesso non ci sono essendo potatura) verso il fondo? Così si tornerebbe al punto primo, ovvero l'impossibilità di prendere un micro-filo alla volta...
Grazie della dritta in ogni caso!
Fucis
quella dei canolicchi non l'avevo mai sentita..davvero mica male come idea!! se avessi letto questo post prima di piantare l'hemianthus forse mi sarei risparmiata un bel po' di fatica!!:)..ad ogni modo fucis non pensare che per la calli ci serva un'illuminazione potentissima, circa 0.8w/l, co2 e integrazioni e vedrai come viene su bene!!
si....vanno messi come "torrette". Non serve che le disponi come gli "stuzzicadenti" .....alcune non prenderanno bene ma fa nulla...ci sta....quelle che prendono però avranno un supporto....purtroppo per piantare la calli ci vorrebbe un fondo medio fine tipo JBL manado, ma con ghiaietto resta difficile farla stare giù....
;-)
Molto bene, ottimo consiglio dunque!
Appena arrivo a casa provo la soluzione a torrette!
Un valore però mi manca completamente in vasca: la luce!!
Sto cercando una plafoniera che mi dia più illuminazione, perché 25W son pochissimi! :((
hai provato con i led? rendono circa 3 volte di più di quello che consumano..
sto cercando di capirci qualcosa ma non capisco se una cosa del genere sia OK oppure no! 10000 non sono da marino?
http://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-pled-877x125x23cm-plafoniera-10000degk-attinici-vasche-acqua-dolce-marina-100cm-p-13770.html
o questa?
http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-LAMPADE-LED-BLU-BIANCHI-LFLC-100c-18w-ULTRASLIM-ACQUARIO-DOLCE-MARINO-/321032042251?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item4abf00370b
oppure: consigli da spendere poco?
anche perchè se no ho trovato alcune plafo cinesi da 50 euro con lampade che potrebbero portarmi a 2x49 su 100cm.
tipo http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x39watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6057.html
oppure http://www.petingros.it/plafoniera-hdd1000-2x39w-ultraslim-clampade-100cm-p-2935.html#!tab2
idee-consigli?
ho cercato anche nel mercatino, c'è un HQI Ada 150W che mi ispira proprio... ma secondo me non è del tutto quanto mi occorre...
(????) <<<<<------ confusione totale!
ps: admin devo modificare il titolo del post?
per la parte della plafoniera rimando a questo topic aperto appositamente: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413959
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |