Visualizza la versione completa : Tenerif 55
Salve a tutti. Siccome sono stanco di accendere e spegnere il suindicato acquario, volevo fare una modifica per mettere il timer e mi occorrerebbe lo schema dell'impianto elettrico. Una volta avevo visto la descrizione di come fare, ma non lo trovo pių. Un grazie in anticipo. Saluti Attilio
Se usi un timer esterno, quelli che vanno collegati alla presa di corrente fai prima, e il costo č decisamente inferiore (ikea ne vende 2 a 3 euro). Cmq se questa soluzione nn ti va bene tieni presente che il timer al quale ti riferisci tu č molto semplice da montare, infatti lo devi alimentare con una tensione di 220v dove č stampata la sigla M in un cerchietto e poi funziona come un semplice interruttore, infatti gli altri 3 contatti che dovresti avere servono per farlo lavorare o in apertura o in chiusura ma fa lo stesso basta che su 2 di questi ci attacchi il positivo del filo dei neon come se fosse un interruttore.
:-)
Voglio usare proprio un timer esterno. Il problema nasce in quando il Tenerif 55 č dotato di un unico filo esterno che porta pompa, luci e riscaldatore. Quindi devo modificare l'interno. Cerco un aiuto in questo senso. Saluti e grazie Attilio
ok ora che ho capito il problema dovresti cercare di aprire il coperchio della vasca e vedere sei i fili sono collegati ad una serie di mammut, se sei in questa situazione č molto semplice: il filo che gia hai lo usi per alimentare la pompa e ne inserisci un altro con cui accendere solo le luci. Fammi sapere come si evolve la cosa che non dovrebbe essere molto complicato.
Grazie per la pronta risposta, ma non mi sembra molto semplice.La morsettiera c'č e ci sono i collegamenti di altri 2 fili, 1 per la pompa ed un'altra per il riscaldatore. A fianco c'č l'interruttore per luci con 2 fili bianchi indipendenti. Ho gā provato a collegare i 2 fili bianchi al timer ma non si accende la lampada. Questa č a situazione al momento. Saluti Attilio
Ma x caso hai la possibilitā di postare una foto in modo che io possa capire bene la situazione?
Mi spiace ma non č possibile.Saluti Attilio
murcičlago
28-04-2006, 20:17
ank'io avevo lo stesso problema ed ecco come ho risolto: dalla morsettiera ho scollegato i due fili delle luci (vedi ke ci dovrebbe essere una serie di ponti, tralasciali e stacca solo i due fili delle luci), poi ho preso un cavo elettrico con spina stagna (tipo quelli di un elettrodomestico) e l'ho collegato ai due fili delle luci tramite un mammut. poi questa spina va sul timer e il gioco č fatto
se non hai un cavo con spina stagna va bene lo stesso del normale cavo a due fili ed una spina, con l'unica accortezza perō di mettere un pō di silicone vicino al foro d'ingresso del cavo nella spina per evitare ke possa entrare acqua
cmq...se posti una foto magari si puō ottimizzare la realizzazione
Grazie per la dritta.Ma di che colore sono i 2 fili che vanno alle luci? E l'interruttore che fine fa? Grazie Attilio
murcičlago
28-04-2006, 21:12
ecco perkč serviva la foto...
cmq se non sbaglio i due cavi ke devi scollegare sono uno collegato all'interruttore e l'altro direttamente a uno dei reattori, i colori non saprei dirteli visto ke cambiano a seconda della ditta ke realizza l'acquario (i miei sono tutti bianchi). in questo modo lasci anke l'interruttore nel caso tu voglia disinserire le lampade senza staccare la spina
cmq, non puoi nemmeno fare un disegno con lo skema dei collegamenti?
ps: rileggi il post precedente...ho corretto alcune imperfezioni nella terminologia
bisogna vedere che taimer stai usando di soloto hanno bisogno dell'alimentazione
murcičlago
30-04-2006, 19:44
ma il timer č di quelli a cui devi collegare semplicemente una spina???
se ne hai preso uno da collegare direttamete al sistema elettrico mettilo da parte...e prendi l'altro (costa sui 5 euro)
Si il timer č quello che si collega direttamente la spina e quindi dovrei uscire fuori dal coperchio con un filo collegato al mammut interno. Saluti Attilio
murcičlago
01-05-2006, 10:33
allora devi realizzare il sistema ke ti ho descritto
Dunque il mammut č a 6 posizioni. Sul lato sx:
i primi due, 2 cavi rossi ( 1 della pompa e l'altra del riscaldatore)
i seguenti 2 della corrente (1 rosso e 1 blu)
gli ultimi due, 2 cavi blu (1 della pompa e l'altra del riscaldatore)
Sul lato dx:
I primi tre con un ponticello
le ultime tre sempre con un ponticello
nel centro, in corrispondenza del cavo di corrente escono 2 fili bianchi che vanno alle luci.
Nell'interruttore luci escono 2 fili bianchi. Se mi spieghi come operare, te ne ssarei molto grato. Saluti Attilio
murcičlago
01-05-2006, 18:54
quelli a sx non toccarli...quelli a destra lascia stare i ponti, togli solo 1 due cavi binachi di alimentazione dei neon...perō vedi ke uno di questi due cavi va verso un reatore, l'altro dovrebbe andare verso l'interruttore delle luci. una volta tolti sti due cavi dal mammut, li colleghi ad un cavo con una spina mediante un mammut a 2 posizioni, la spina la porti fuori e la inserisci sul timer...e il gioco č fatto
ps...se tutto l'apparato č contenuto in una plaffoniera a tenuta, sicuramente dovrai forarla dal lato esposto in vasca per tirar fuori il cavo di alimentazione dei neon...dopo bada bene di sigillare il foro dove passa il cavo col silicone, altrimenti rischi la formazione di condensa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |