PDA

Visualizza la versione completa : Ecco alcuni scatti!


deltaevo
09-01-2013, 16:05
Ciao a tutti, ho 17 anni e sono appassionato di fotografia e sono da poco entrato nell'affascinante mondo degli acquari. Non ho dunque perso tempo ha fare qualche scatto "frettoloso" agli ospiti della mia vasca: ho montato il Tokina 100mm macro sulla mia d90 e ho improvvisato qualcosa. Allego anche una foto della città dove vivo :-))


http://s13.postimage.org/oo9md0vmb/Pesci_3.jpg (http://postimage.org/image/oo9md0vmb/)

http://s13.postimage.org/mz0j4yfwz/Roma_fori_imperiali_12_11_mod.jpg (http://postimage.org/image/mz0j4yfwz/)

vikyqua
09-01-2013, 16:57
Devi ripassarti un pochino la regola dei quarti, ma si vede che hai passione. Hai un buon futuro come fotografo;-)

deltaevo
09-01-2013, 17:03
..conosco la regola dei terzi, ma quella dei quarti mi sfugge! Eh magari, un bel futuro sarebbe!

vikyqua
09-01-2013, 17:11
La regola dei quarti, e' purtroppo un affermazione tanto sbagliata quanto quella dei terzi.
E' riferita alla suddivisione del reticolo immaginario, per foto panoramiche, vige quella dei terzi, come la conosci, per foto architettoniche o di sogetti in movimento, quella dei quarti, dove suddividi in quatto angoli l'inquadratura. Bazzecole, rinnovo i complimenti per gli scatti, soprattutto il primo, bello.

deltaevo
09-01-2013, 17:13
Grazie mille! ogni consiglio è ben accetto, ho tanto da imparare ancora!

lizzy8
09-01-2013, 18:27
Molto belle, la prima é di grande impatto complimenti!

trotman40
09-01-2013, 21:14
Se ci lavori un pò, la foto con l'orifiamma diventa veramente bella! Non che non lo sia, ma la coda tagliata è un brutto difetto (non te la prendere ;-)), poi lascerei più aria vicino alle pinne, e lavorerei sulla messa a fuoco, che mi sembra cadere sulla pinna caudale. La maf dovrebbe sempre cadere sull'occhio, e poi regoli lo sfuocato con il diaframma.

deltaevo
09-01-2013, 23:18
Se ci lavori un pò, la foto con l'orifiamma diventa veramente bella! Non che non lo sia, ma la coda tagliata è un brutto difetto (non te la prendere ;-)), poi lascerei più aria vicino alle pinne, e lavorerei sulla messa a fuoco, che mi sembra cadere sulla pinna caudale. La maf dovrebbe sempre cadere sull'occhio, e poi regoli lo sfuocato con il diaframma.

tranquillo ogni suggerimento è ben accetto! Il problema è che la luce era poca, quindi non potevo chiudere più di troppo il diaframma... e non posso usare l SB 600 "frontalmente" per aumentare la profondità di campo... l ho usato in remoto, posizionato sul vetro superiore di copertura, è per questo che è venuto nero lo sfondo :-D

p.s. era una foto un po' frettolosa, anche lavorata male in post-produzione #17

pirataj
10-01-2013, 00:38
Molto belle