PDA

Visualizza la versione completa : IMPORTANTE: simbiosi


Niko90
28-04-2006, 14:56
Innanzitutto ciao a tutti!!! ma è possibile che un amphiprion ocellaris vada in simbiosi con un discosoma della specie di quelli che hanno dei tentacolini?? A me è capitato, sembra ke l'abbia scambiato pre un'anemone!! Ma è un fatto strano perchè io avevo due condilactis ma non andava in simbiosi allora le ho tolte anche perchè queste due condilactis attiravano a se i pesci e li mangiavano!! Poi il mio acquarista mi ha dato un anemone vero e proprio ma neanche con questo andava in simbiosi!! dopo qualche tempo mi è morto quest'anemone. Ancora una volta il mio acquarista di fiducia mia venduto un tipo di anemone che sotterrava la parte sottostante sotto la sabbia corallina e lasciava la bocca e i tentacoli fuori; qui mi aveva detto che di sicuro entravano ma così non fù. Alla fine morì anche questo senza sapere il perchè!! allora vidi questa pietra con su questi discosoma e la presi! dopo qualche giorno dall'immisione di questi discosoma mi sono accorto che il mio "pagliaccetto" era andato in simbiosi con questi!! ASPETTO DELLE VOSTRE RISPOSTE!! GRAZIE MILLE!!
e mi potreste dire come fare per postare delle foto??

malpe
28-04-2006, 16:21
ciao e benvenuto Niko90, direi tutto normale la maggior parte degli ocellaris nasce in cattività e vanno in simbiosi con tutto sarcophyton, xenia, anemoni ma possono anche non andarci per tutta la loro vita....
per le foto devi ridurla di dimensione sotto i 100k per poterla allegare.

dranath
28-04-2006, 16:21
Ciao....

benvenuto nel forum... ;-)

Prima di inizare volevo dirti che credo che tu abbia sbagliato sezione dove postare la domanda... :-)) cmq vedrai che ci penseranno i moderatori a metterla nella sezione corretta... ;-)

Per quanto riguarda la simbiosi... posso solo dirti che ci sono pagliacci che entrano in simbiosi con le pompe di movimento... quindi è possibilissimo che siano attirati da dei discosomi...

Un altro consiglio.. compila il profilo e descrivi la tua vasca così possiamo darti consigli utili... e capire anche perchè ti muoiono gli anemoni ;-)

Ciao

sebyorof
28-04-2006, 16:33
Per quanto riguarda la simbiosi... posso solo dirti che ci sono pagliacci che entrano in simbiosi con le pompe di movimento... quindi è possibilissimo che siano attirati da dei discosomi...



:-D :-D :-D assurdo ma vero!!! :-D :-D :-D

Niko90
28-04-2006, 18:16
OK GRAZIE PROVVEDERO A COMPILARE IL MY PROFILO!! kmq come faccio a ridurre a 100kb???? #24

Niko90
28-04-2006, 19:25
Ho rifatto il my profilo con la descrizione della vasca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 :-))

FøX
28-04-2006, 20:13
Benvenuto!
Per ridurre puoi usare un qualsiasi programma di fotoritoco oppure più semplicemente microsoft paint con la funzione allunga/inclina.
Dopo che hai rimpicciolito non riingrandire che se no la foto si rovina...

marcocs
28-04-2006, 23:55
benvenuto #25 #25 #25

fa69
29-04-2006, 09:29
in 50 litri hepatus e zebrasoma #23 neanche uno dei due ci stà bene.

Niko90
29-04-2006, 10:10
no invece c stanno benissimo!! ma guarda che l'hepatus è piccolo!! -d01 e il zebrasoma si è ambientato benissimo!! -g01

volpe81
30-04-2006, 14:21
Niko!!!!A Niko!!!!!!! innanzi tt ben iscritto!!!
Xò mi permetto di prenderti in già x il CuXX :-D non averne a male!!!!

RAGAZZI LEGGETE IL PROFILO!!! #13 #13 #13

NIKO!NN T INCAZZ :-D :-D :-D :-D :-D

nn preoccupa c sono passato anke io...avevo messo l hepatus in un 30L -93 :-D :-D

invertebrato
30-04-2006, 19:18
ho tto il profilo..... ma dove la mette tutta quella roba? #24 #24 #24

volpe81
30-04-2006, 19:52
Misura gli No3 e i po4...cosi ad okkio dovrebbero 1 po altini...poi tutto è relativo