PDA

Visualizza la versione completa : Problema foglie Anubias..sembrano (sono) marce!


deltaevo
09-01-2013, 15:47
Ciao a tutti, ho inserito nel mio acquario 3 piante di anubias dal 27 dicembre, e ad oggi alcune due di esse hanno una foglia che sta marcendo: è verdaccio scuro rispetto alle altre. Non sapendo come andavano piantate, le ho messe nel fondo e ho inserito a pochi cm dalle radici una pallina di fertilizzante...ho poi scoperto che non ne avevano bisogno; ho cercato di levarle ma erano già sciolte. Ho accuratamente lasciato il rizoma (l'attaccatura delle foglie) fuori dalla ghiaia e dalla sabbia. La prima che è iniziata a marcire era esposta più all'ombra di tutte. il marcire delle piante è dato dal fertilizzante o dal fatto che sono piantate sul fondo?
Ho un fotoperiodo di 10 o 12 ore (non mi ricordo bene) con una lampada a "U" posta sopra l acquario aperto: è una a basso consumo, da 11w 6500k... ho anche altre piante che stanno bene, quindi non credo sia il tipo di lampada. Il fotoperiodo è un po troppo per le anubias, ma all interno ho anche una Cabomba che necessità di molta illuminazione... esiste un compromesso?
I valori dell'acqua sono: PH 8.2- Kh 16dkh - NO2 0.07 mg/l. La c02 è molto bassa... ho in progetto un impiantino. Gli ospiti sono alcuni carassi
Chi mi sa aiutare? -32

P.s. ora ho notato che le altre foglie di anubias si stanno come irrigidendo e ondulando...(seconda foto)

https://docs.google.com/open?id=0B1vPewUR_Q7VOXVXTEpmd3lKd0U

https://docs.google.com/open?id=0B1vPewUR_Q7VNHVJOFhwWTROVEU

Raf90
09-01-2013, 16:29
ciao secondo me è il KH che è un po' troppo alto, ma aspettiamo pareri molto più autorevoli del mio. Oltre ad Anubias e Cabomba quali piante hai?

Entropy
09-01-2013, 16:30
Semplicemente la pianta che hai inserito in acquario proviene da coltivazioni in emersione.
Ossia le sue foglie sono nate e cresciute fuori dall'acqua e quindi non sono abituate a rimanere sommerse.
Quindi la pianta le sta "mollando" per sostituirle con altre meglio adatte a vivere sott'acqua. Serve solo un po' di pazienza nell'aspettare le foglie nuove (le Anubias sono a crescita lenta). Magari puoi recidere le foglie più vecchie e rovinate.

deltaevo
09-01-2013, 16:48
ciao secondo me è il KH che è un po' troppo alto, ma aspettiamo pareri molto più autorevoli del mio. Oltre ad Anubias e Cabomba quali piante hai?

guarda ti posto una foto perchè non saprei che pianta possa essere..anzi, se qualcuno me lo sa dire!

https://docs.google.com/open?id=0B1vPewUR_Q7VelA2M3MyTi1mWTg
------------------------------------------------------------------------
Ciao Entropy, intanto ti ringrazio per il consiglio, e spero che sia come dici te! Ti posso solo dire che dove le ho comprate erano completamente immerse in acqua.... prima di piantarle però hanno subito un viaggio in macchina di 7 ore, in una busta senz'acqua..così me le hanno date. Può essere stato causa di stress per la pianta?

Entropy
09-01-2013, 17:13
Ti posso solo dire che dove le ho comprate erano completamente immerse in acqua....

Il negozio ovviamente mette le piante in acqua dopo che le acquista. Ma solitamente le compra da serre che le coltivano e le riproducono emerse:

http://www.acquaportal.it/reportage/Anubias/images/DSC01764.jpg

http://www.acquaportal.it/reportage/Anubias/images/DSC01796.jpg

7 ore senz'acqua non è un problema se il sacchetto è chiuso ermeticamente e l'umidità interna è alta. Il problema semmai è una temperatura troppo alta o troppo bassa in quelle 7 ore.

Riguardo invece la pianta di cui ignori il nome, dalla foto non si capisce bene la disposizione delle foglie e la presenza/assenza della nervatura centrale.
Confronta la tua pianta con queste 2 possibilità:

Heteranthera zoosterifolia (http://jardinaqua.files.wordpress.com/2010/11/pb240010.jpg)

Najas guadalupensis (http://www.ullits.org/plantesalg/Najas%20guadalupensis%20b.jpg)

deltaevo
09-01-2013, 23:13
Ah ok grazie mille allora! Speriamo si riprendano :) 10 ore di fotoperiodo sono troppe o devo diminuire?

Mi pare sia proprio una Najas Guadalupensis! Grazie per aver identificato la mia pianta #70

alessandro_71
09-01-2013, 23:58
Ciao, probabilmente è come dice entropy. Però io la mia, un anno fa, l'ho messa su una radice (dentro la vasca chiaramente) e non è mai marcito nulla. Anzi ha cominciato a fare foglioline nuove da quasi subito e non vorrei dire una caxata ma credo che parte delle foglie dopo un anno, siano ancora quelle. Per la luce non dovrebbe essere un problema, anche se non ho capito la lampada a U cosa sia. Certo, il resto dei valori non sono il massimo in generale.
Quanti litri è la vasca? Usi fertilizzante?

deltaevo
10-01-2013, 00:05
Ciao, probabilmente è come dice entropy. Però io la mia, un anno fa, l'ho messa su una radice (dentro la vasca chiaramente) e non è mai marcito nulla. Anzi ha cominciato a fare foglioline nuove da quasi subito e non vorrei dire una caxata ma credo che parte delle foglie dopo un anno, siano ancora quelle. Per la luce non dovrebbe essere un problema, anche se non ho capito la lampada a U cosa sia. Certo, il resto dei valori non sono il massimo in generale.
Quanti litri è la vasca? Usi fertilizzante?

ciao, per lampada a U intendo una lampada da terra, il cui piantone è stato legato al mobile acquario, in modo che la lampadina e il "paraluce" si trovino proprio sopra l acqua #22 un sistema economico e molto bello esteticamente! lo so il ph è un po' alto, ma ho in progetto di realizzare un impianto a co2, che dovrebbe quindi diminuire il ph, oltre che aiutare le piante! metto 3/4 ml di un fertilizzante per piante alla settimana, l acquario è di 40 lt circa, temperatura 21°, e scende ai 18° nei week end (nessuno in casa, caldaia spenta!) nonostante il riscaldatore

alessandro_71
10-01-2013, 00:17
Ehi, hai una lampada a 220 volt a 2 cm dal pelo dell'acqua? Perchè se è così rischi la vita tua o dei pescetti, se non è così vuol dire che è più distante e già il rapporto watt/litro di 0,27 non è il massimo...dunque per la cabomba è troppo poco. Per la anubias, forse ma mi sa che la lampada è distante e non arriva nemmeno quel poco di luce. Per la temperatura, non so se 21 o 18 gradi possano essere sopportati dalla pianta. Come mai il riscaldatore non va? é rotto? è sottodimensionato?

deltaevo
10-01-2013, 00:27
Ehi, hai una lampada a 220 volt a 2 cm dal pelo dell'acqua? Perchè se è così rischi la vita tua o dei pescetti, se non è così vuol dire che è più distante e già il rapporto watt/litro di 0,27 non è il massimo...dunque per la cabomba è troppo poco. Per la anubias, forse ma mi sa che la lampada è distante e non arriva nemmeno quel poco di luce. Per la temperatura, non so se 21 o 18 gradi possano essere sopportati dalla pianta. Come mai il riscaldatore non va? é rotto? è sottodimensionato?

https://docs.google.com/open?id=0B1vPewUR_Q7VU2lwamxNZVBJZzA ecco, questa è la lampada, almeno che non ci passi un rinoceronte sopra non può cadere in acqua! :-))
11w di consumo, 50w di resa...la magia delle lampade a basso consumo #22
il riscaldatore è da 30w, ma credo sia il termostato interno un po' andato, perchè è impossibile da regolare...

alessandro_71
10-01-2013, 00:36
Ma nooo, tutte la lampade di quel tipo sono a basso consumo, tecnicamente non so spiegartelo però! Anche io ho 2 neon da 18 watt e due da 24 watt, dovrei allora avere tipo 500 watt di resa!! Il calcolo lo fai con i watt effettivi, cioè 11 watt diviso 40 litri. E poi a quella distanza di luce ne arriva veramente poca, infatti la vasca dalla foto sembra scura. é bello che tu ti sia ingegnato per avere un risultato però dovresti migliorare l'idea. Potresti costruirti una plafoniera, per esempio... e comprare un riscaldatore :)

deltaevo
10-01-2013, 00:45
si ma la mia è una Energy Saving, come quelle di casa! Quella consuma 11 ma rende di più! Infatti l illuminazione che c'è, non è da 11w ma da 40/50 almeno :) si è vero un po' si disperde, ma se la Cabomba non si lamenta, allora va bene! Già il riscaldatore dovrei proprio rivederlo, anche se i pesci rossi (ho dei Carassi) generalmente non si lamentano di temperature basse...

alessandro_71
10-01-2013, 00:53
Ho dei forti dubbi. Posta sul forum illuminazione, questa questione della lampada e vedi cosa ti dicono la. Per me hai pochissima luce.
Poni il quesito sull'altro forum, sono curioso...a domani.