PDA

Visualizza la versione completa : Acqua di osmosi


alessante
09-01-2013, 15:17
Scusate la mia ignoranza, ma una volta ottenuta l'acqua di osmosi con l'impianto ad osmosi inversa, devo trattarla in qualche modo o è pronta all'uso? intento dire, devo integrare con qualche biocondizionatore o altro?

Grazie,

Alessandro

Agro
09-01-2013, 15:27
No occorre fargli niente.
Solo non va usata pura, se non per rabboccare l'acqua evaporata.

alessante
09-01-2013, 15:55
E' possibile fare dei cambi d'acqua settimanali del 10/20%?

Federinik85
09-01-2013, 19:28
Si la puoi usare per fare i cambi ma la devi tagliare o con acqua del rubinetto trattata oppure con gli appositi sali!
------------------------------------------------------------------------
Se fai i cambi senza tagliarla rischi di far crollare pericolosamente i valori!

alessante
10-01-2013, 12:47
Scusa la mia ignoranza: cosa intendi per tagliarla?

Agro
10-01-2013, 13:30
Per tagliare si intende mescolare acqua di rubinetto con l'acqua d'osmosi in proporzioni idonee per ottenere i valori voluti.

Jessyka
10-01-2013, 13:34
L'osmosi si usa per abbassare i valori, che cosa ti serve ottenere? E da cosa parti?

tari84
10-01-2013, 14:53
[QUOTE=Jessyka;1062032031]L'osmosi si usa per abbassare i valori, che cosa ti serve ottenere? E da cosa parti?[/QUOTE
scusate l intrusione...#12
sai mica a quanto è di ph l acqua osmosi?
grazie#70

alessante
10-01-2013, 15:46
Grazie per le risposte

Jessyka
10-01-2013, 16:38
[QUOTE=Jessyka;1062032031]L'osmosi si usa per abbassare i valori, che cosa ti serve ottenere? E da cosa parti?[/QUOTE
scusate l intrusione...#12
sai mica a quanto è di ph l acqua osmosi?
grazie#70

Teoricamente è 7, ma praticamente non è misurabile nè rilevante.
L'osmosi avendo durezze prossime allo zero, quindi nello specifico il KH, non ha alcun tampone.
Agitando appena la tanica il pH ti sbalza e di non poco. :)

tari84
10-01-2013, 16:44
ho un problema di ph alto per questo ti chiedevo se smezzando con l osmosi riuscivo a risolvere il problema

Jessyka
10-01-2013, 16:47
O usi torba o CO2, ma comunque devi abbassare il kH almeno intorno a 5 - 6, altrimenti proprio in virtù del suo effetto tampone, il pH non lo smuovi.

tari84
10-01-2013, 16:50
la torba e' dentro da almeno una settimana ma non e' cambiato nulla

alessante
10-01-2013, 16:51
Sbalza? Quindi cosa significa? Nella momento in cui verso l'acqua dalla tanica nell'acquario, inevitabilmente, l'acqua viene agitata. Cosa comporta qualche problema per i pesci?

Jessyka
10-01-2013, 17:37
No, io dico la pura acqua d'osmosi.
Se agiti la tanica ti trova un pH magari anche molto basico, sull'8,5 , se lo lasci a riposare, il ph torna verso la neutralità.

Se hai pesci in vasca stai attento a non fare sbalzi di valori eccessivi.
Solitamente i valori si cambiano prima di inserire pesci o durante ma solo per motivi specifici, esempio, fase riproduttiva...

la torba e' dentro da almeno una settimana ma non e' cambiato nulla
Quanta ne hai messa, su quanti litri? Gli altri valori?

Però forse ndiamo off topic. :)

alexfdj
10-01-2013, 18:13
Se devi abbassare il ph bisogna sapere che kh hai. Ad ogni modo lo abbassi usando Co2 o torba, ma tutto dipende da quanto è il valore dell'alcalinitá. Se hai fauna in vasca i cambi dei valori devono essere fatti gradualmente e con pazienza, soprattutto se sono caridine.

inviato dalla vasca usando il tam-tam delle caridine