Visualizza la versione completa : quali prodotti usare??
ciao , quali solo i migliori prodotti x integrare in acquario.. tipo green- iodio- calcio-stronzio-ecc.... e anche x il nutrimento dei coralli duri .. tipo kent -red sea sono validi. grazie
janco1979
28-04-2006, 14:04
io personalmente uso kent da una vita e mi trovo benissimo:turbo calcium,superbuffer,magnesium,coralvite,phitomax,z oomax.... ;-)
i prodotti da te citati bastano solo quelli?
elettronic
28-04-2006, 21:44
io utilizzo questi prodotti TUTTI KENT:
Coral Vitae
Coral Accel
Zooplex
Cromaplex
Iron
Tech m
Phitoplex
Iodio
Stronzium & Molibdeno
Calcio
Essential Elements
Microvert
Zoomax
pipistrello
28-04-2006, 23:57
anche la linea zeovit va bene dagli amminoacidi alla pappa per coralli
ok grazie chiedevo perche un mio amico mi a regalato prodotti che nn usa piu. perche l'acquario la venduto. quindi x adesso possiedo stronzio magnesio ,iodio della RED SEA. se mi dite che e un prodotto valido? allora mi compro i rimanenti.
io utilizzo questi prodotti TUTTI KENT:
Coral Vitae
Coral Accel
Zooplex
Cromaplex
Iron
Tech m
Phitoplex
Iodio
Stronzium & Molibdeno
Calcio
Essential Elements
Microvert
Zoomax
azz...azionista ??
***dani***
30-04-2006, 14:58
Io uso solo kent turbocalcium e dkh superbuffer (o come si chiama) per alzare calcio e kh, altrimenti uso il reattore di kw (è in ordine il reattore di calcio), prima usavo kent A+B.
Poi uso H&S Marine De Luxe per alimentare i coralli.
E non uso nient'altro :-)
ciao allora visto che già possedevo alcuni dei prodotti red sea calcio iodio stronzio, magnesio . mi son comprati i rimanenti.. green, buff, trace, coral trace,molybdeno,vita.. + il coralgro... adesso mi chiedevo quale è la giusta scaletta da rispettare?.. nn saprei se mettere esempio: lunedi calcio. martedi iodio. mercoledi magnesio..ecc.... mi date un suggerimento su come si dosano grazie
calcio, magnesio e carbonati...in modo da rispettare i valori naturali....
il resto ??
per non serve a una mazza....
lo stronzio...mmmmmmmmmm
lo iodio...mmmmmmmm
per il resto cambi d'acqua e basta
X i coralli posso consigliare il coral Grow della Red sea....Mi hanno appioppato anke il calcio+3 ma X me fa Km il 2 di coppe sotto strozzo
X i coralli posso consigliare il coral Grow della Red sea....Mi hanno appioppato anke il calcio+3 ma X me fa Km il 2 di coppe sotto strozzo
quello gia lo possiedo x i coralli
Io uso solo kent turbocalcium e dkh superbuffer (o come si chiama) per alzare calcio e kh, altrimenti uso il reattore di kw (è in ordine il reattore di calcio), prima usavo kent A+B.
Poi uso H&S Marine De Luxe per alimentare i coralli.
E non uso nient'altro :-)
ciao ma scusami ma nn serve integrare anche iodio, stronzio .trace . green, buff... perche i rivenditori ti dicono che sono importanti..
***dani***
01-05-2006, 15:58
ciao ma scusami ma nn serve integrare anche iodio, stronzio .trace . green, buff... perche i rivenditori ti dicono che sono importanti..
Secondo me non serve... il buff comunque è un buffer e serve se hai il pH ballerino.
Io parto da questo presupposto, che si somministra solo quello che si può misurare, altrimenti, a caso, o ne somministri poco, ed allora è inutile, oppure ne somministri troppo ed allora è dannoso.
Quello che c'è da reintegrare lo si fa coi cambi d'acqua.
allora la soluzione ideale e se nn sbaglio usare un buon calcio e un tampone x il kh?
***dani***
01-05-2006, 16:24
la soluzione ideale è avere:
reattore di calcio E reattore di KW nel caso di coralli duri
altrimenti il reattore di KW e basta, ed un prodotto per alzare il kh.
Altrimenti, in assenza di entrambi, usare il kent a+b
a latere ci sono le ricette da fare in casa...
io in prevalenza metto solo molli. se uso kent turbo calcium..e dkh superbuffer come vado
***dani***
01-05-2006, 16:32
servono per alzare i livelli, non per mantenerli... per quello devi usare il kent a+b
riapro un'attimo x chiedervi nella mia citta l'unico negozio di acquari tiene come integratori tropic marin.. ieri o aquistato il bio calcium.. ma adesso prima che lui magari cerca di vendermeli tutti?? cosa mi serve oltre al calcio x completare il reparto integrazione? il mio acquario va a contenere in prevalenza coralli molli!!. forse 2/3 duri... grazie
***dani***
04-05-2006, 21:30
se hai solo molli, imho bastano i cambi d'acqua senza integrare nulla... al limite un po' di kent a+b
BiAndrea
05-05-2006, 10:39
se hai solo molli, imho bastano i cambi d'acqua senza integrare nulla... al limite un po' di kent a+b
il Biocalcium fa praticamente la stessa cosa solo che è in polvere. rimango dell'idea che col fai da te è meglio, da tutti i punti di vista.....
***dani***
05-05-2006, 16:42
si Andrea, può essere... non conosco il biocalcium... non so se è a componenti separati, ma il kent lo conosco bene e funziona benissimo...
il fai da te, se sai cosa fare, rende sempre più del resto...
il biocalcium della tropic marin oltre al calcio possiede iodio e stronzio
***dani***
06-05-2006, 14:37
bhè... il fatto che abbia anche altro non è mica il massimo...!!!
Il calcio sai quanto ne usi, lo puoi misurare, e puoi dosarlo di cosneguenza...
se devi dosare molto calcio cosa fai? constestualmente metti anche tanto iodio e tanto stronzio??? #23 #23 #23
iodio e stronzio sono presenti in quantita veramente minima
***dani***
06-05-2006, 15:05
o ce ne troppo poco... e quindi non servono cmq, oppure aumentando il dosaggio del calcio aumenti anche il dosaggio di iodio e stronzio... a me sembra lapalissiano...
in un caso paghi per una cosa che non ti serve... perché se lo scrivono staisicuro che lo paghi, nel secondo è dannoso...
cmq se è in produzione nn penso che sia dannoso! se poi vogliamo essere pignoli magari prodotti kent sono migliori?
***dani***
06-05-2006, 15:29
sono scelte... io preferisco prodotti lisci e non combinati... non voglio dire che altre marche siano migliori... ma solo che preferisco prodotti lisci... io uso quasi tutto da fai da tè...
***dani***, Da un pò di tempo per alzare il Kh, invece del superbuffer dela Kent, sto usando del normalissimo bicarbonato di sodio che compro al supermercato ad un prezzo ridicolo ed il risultato sembra essere ottimo. Dal momento che si sta parlando del fai da te, cosa ne pensi?
Ciao Sergio
***dani***
07-05-2006, 23:22
Che il solo bicarbonato di sodio, senza usare anche tetraborato ed altro, ti sbilancia l'equilibrio ionico della vasca... alla fine rischi di rimanere con una vasca in salamoia... fai da te si... ma fatto bene :-) io poi non sono un chimico... diciamo che se serve una volta in velocità allora il bicarbonato va bene (l'ho usato anche io), ma non continuamente... c'è una ricetta di rovero in giro che da' una ricetta un po' più "giusta"
usa quelli della kent....sono i MIGLIORI #25 #25 #25 #25 #25
BiAndrea
09-05-2006, 11:58
usa quelli della kent....sono i MIGLIORI #25 #25 #25 #25 #25
Non sono per nulla daccordo, anzi la loro purezza è molto più bassa dei "fai da te"
Per tante cose poi la penso come Danilo
Ragazzi visto che si parla di calcio e kh vorrei raccontarvi la mia esperienza in merito che sto vivendo !!!
"Mi sembra di essere diventato il piccolo chimico" :-D
Allora ho vasca con valori calcio a 300 e kh a 6 - Mg a 1250 (test salifert)
vorrei cercare di portare i valori nella norma sopratutto il calcio. Bene dopo vari consigli ho comprato prodotti della kent Turbo calcium e Kh Buffer...... ok inizio a somministare cautamente i 2 prodotti a giorni alterni, risultato ad oggi un saliscendi pazzesco non riesco ad ottenere un buon compromesso. Sto provando ache con Aragomilk ma i valori restano fermi senza alcun cenno di innalzamento. I 2 prodotti separati come fate a gestirli? sono curioso di saperlo, non capisco ....... di funzionare funzionano ma creano sempre squilibrio. Sbaglio nel dosarlo?
Per seguire il consiglio di Danilo ho ordinato il Kent A+B dopo di chè non so più come fare per migliorare la situazione.
A chi usa questi prodotti potrebbe fare un esempio su come somministrarli?
;-)
***dani***
10-05-2006, 08:31
ma quali prodotti scusa?
Tu prendi il Kent A+B e lo somministri, partendo da 10cl al giorno di entrambi. Ne metti prima uno e poi l'altro, lentamente ed a luci ancora spente.
Fai così per una settimana e misuri i valori.
Se è calato, vuol dire che 10cl sono troppo pochi... se è cresciuto vuol dire che sono troppi. Quando hai trovato la giusta concentrazione alzerai con il turbocalcium e con il dkh
***dani***, <Anche usando il Kh buffer della kent si rischia di sbilanciare l'quilibrio ionico della vasca? Facendo dei cambi d'acqua settimanali non si riesce ad evitare lo squilibrio?
***dani***
11-05-2006, 08:45
Il khbuffer non sbilancia la vasca essendo un buffer... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |