federicob
08-01-2013, 21:19
Salve a tutti, è un mese che litigo con le filamentose. Ho provato il protocollo postato sul AP, ma non riesco a debellarle!
Acquario da 50 litri netti (credo), fondo fertilizzato dennerle, temperatura 25 gradi.I valori dell'acqua sono pH 6.8 , GH 10, KH 7, NO2 0.2, NH3 0.2_ Il test per i fosfati è scaduto quindi è inattendibile. Fertilizzo con protocollo dennerle, co2 gel. Illuminazione: 2 neon t8 da 15 watt, 2 da 14 watt rispettivamente 2 da 4500 k e 2 da 6500k. L'acquario è avviato da quasi 4 anni. Non ho diminuito la fertilizzazione in colonna per la legge di liebig. Il fotoperiodo è di 8 ore, ma solo per 6 sono accese tutte le lampade. Cambio d'acqua settimanale del 12% (metà osmosi metà biocondizionata).La popolazione in piante e pesci è visibile nel mio profilo utente ( se serve la posto anche qui;) ). L'infestazione è partita dal muschio, dopo 24h prive di Co2 (colpa mia, non mi ero ricordata di preparare la bottiglia di riserva con il gel) ed è ancora confinata ad esso. Filtro esterno Hydor prime 10 con filtrazione sia meccanica che biologica. Attualmente rimuovo meccanicamente la maggior parte dei filamenti. Non poto il muschio per evitare di indebolirlo, ora che è già sotto "attacco" da parte delle alghe. AIUTOOO SONO DISPERATA
Claudia
http://s7.postimage.org/9kvzol1h3/Camera_ZOOM_20130108191246050.jpg (http://postimage.org/image/9kvzol1h3/)
http://s13.postimage.org/57yf2hf83/20130108_190905.jpg (http://postimage.org/image/57yf2hf83/)
Acquario da 50 litri netti (credo), fondo fertilizzato dennerle, temperatura 25 gradi.I valori dell'acqua sono pH 6.8 , GH 10, KH 7, NO2 0.2, NH3 0.2_ Il test per i fosfati è scaduto quindi è inattendibile. Fertilizzo con protocollo dennerle, co2 gel. Illuminazione: 2 neon t8 da 15 watt, 2 da 14 watt rispettivamente 2 da 4500 k e 2 da 6500k. L'acquario è avviato da quasi 4 anni. Non ho diminuito la fertilizzazione in colonna per la legge di liebig. Il fotoperiodo è di 8 ore, ma solo per 6 sono accese tutte le lampade. Cambio d'acqua settimanale del 12% (metà osmosi metà biocondizionata).La popolazione in piante e pesci è visibile nel mio profilo utente ( se serve la posto anche qui;) ). L'infestazione è partita dal muschio, dopo 24h prive di Co2 (colpa mia, non mi ero ricordata di preparare la bottiglia di riserva con il gel) ed è ancora confinata ad esso. Filtro esterno Hydor prime 10 con filtrazione sia meccanica che biologica. Attualmente rimuovo meccanicamente la maggior parte dei filamenti. Non poto il muschio per evitare di indebolirlo, ora che è già sotto "attacco" da parte delle alghe. AIUTOOO SONO DISPERATA
Claudia
http://s7.postimage.org/9kvzol1h3/Camera_ZOOM_20130108191246050.jpg (http://postimage.org/image/9kvzol1h3/)
http://s13.postimage.org/57yf2hf83/20130108_190905.jpg (http://postimage.org/image/57yf2hf83/)