PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario, già le piante marciscono!


SamuCrespi
08-01-2013, 21:13
Ciao a tutti,
questo Natale ho ricevuto l'acquario che da tempo desideravo e subito ho iniziato quest'avventura. Per informazione mio è un'acquario di 60L d'acqua dolce.
Il 27 Dicembre già avevo comprato la ghiaia e le prime piante.
Le piante che ho scelto e piantato sono: Bacoba Caroliniana, Elodea (o Egeria, non sò) Densa e Micranthemum Umbrosum. Le ho divise in mazzetti più piccoli e le ho distribuite in un po' tutto l'acquario. Preso dalla foga non ho aspettato che l'acqua fosse sui 20° prima di effettuare il trapianto ma mi sono accontentato di 14°C mettendo il riscaldatore al massimo. Ho pensato che le piante fossero più resistenti alle temperature e forse ho sbagliato.
Sta di fatto che mentre la Elodea ha subito iniziato a fare gemme e crescere vistosamente (sopratutto radici e nuove piantine) e la Micranthemum ha fatto tantissime radici su tutti i ramett,i la povera Bacoba (quasi da subito) ha iniziato a marcire. Le sue foglie sono ormai quasi tutte scure e trasparenti e si rompono al solo toccarle...insomma è tutta marcia.

Ecco le mie domande:

il negoziante mi ha sconsigliato il substrato in quanto per poche piante (non credo di metterne più di 3/4) bastava alimentarle con pastiglie, quanto è stato buono questo consiglio?
è vero che le piante sono resistenti alle temperature o ho fatto una sciocchezza a trapiantare a 14°C?
come mai la mia Bacoba sta morendo? Ho cercato ovunque, è una cosa che capita spesso sembrerebbe ma nessuno riesce a fornire delle ragioni precise, è perché è una pianta "difficile"?
visto che delle foglie sono ancora vive (credo non per molto) sto laciando la Bacoba in acquario sperando nel miracolo, c'è il rischio che le foglie marce "inquinino" danneggiando le altre piante? Devo toglierla o posso aspettare?


I valori del mio acquario sono:
T=21-22°C stabile
PH=7,4 stabile

Vi ringrazio per le risposte!

emmelle125
08-01-2013, 21:24
Premetto che sono un neofita come te per cui ti portò la mia esperienza e poi sentiamo cosa dicono i più esperti :-)
Anche io nel mio acquario avviato da una decina di giorni ho assistito ad alcune piante che stanno deperendo , in particolare una sagittario subulata ma ho letto che quando le prendi dal negozio c'è un periodo di adattamento in cui la pianta soffre ...

Jessyka
08-01-2013, 21:35
Intanto, che illuminazione monta il tuo acquario? Watt e kelvin.
Per il substrato dipende, quando hai piante a stelo medio esigenti come quelle scelte, forse un substrato fertile avrebbe aiutato in questo caso.
Queste pasticche fertilizzanti le hai più messe?
Considera anche che non fertilizzi in colonna e alcune piante richiedono invece una buona se non ottima fertilizzazione.
Inoltre la vasca è giovane, spesso le piante vengono da forme emerse, quindi è piuttosto normale un deperimento iniziale.
La Bacopa lasciala in acqua, al più rigetta. Le foglie morte aiuteranno soltanto la maturazione.

SamuCrespi
08-01-2013, 22:10
Sulla lampada c'è scritto sylvania standard F15W/54-765-T8 e quindi immagino sia una 15W, per quanto riguarda i kelvin non saprei.
Le pastiglie le ho messe come scritto sulla loro confezione.
Sulle foglie della Bacoba più esposte alla luce e più in superficie si è formata pure una muffa giallo-nera. Pure queste foglie tengo? Non è che poi la muffa si propaga?
Grazie mille!!

Jessyka
08-01-2013, 22:15
Per la muffa se puoi posta una foto...non vorrei fossero alghe...
In ogni caso una foto aiuterebbe a capire le reali condizioni della pianta, se è riprendibile è meno.
Sei sotto con la luce, infatti hai al più uno 0,3 w/l se consideriamo i 60 litri lordi...
Non so neanche se la Micranthemum ti reggerà...
I kelvin sono 6500, lo dice la targa 765, ma dice anche che è un neon leggermente mediore in quanto a resa luminosa...sarebbe meglio un 865, se non un 965.

SamuCrespi
08-01-2013, 22:37
Sfortunatamente oggi non ho a disposizione una macchina fotografica però ho trovato in giro una foto di Bacoba che marcisce per dare un idea:

http://img382.imageshack.us/img382/6106/acquario136hc1.jpg

Diciamo che la mia ha un buon 80% di foglie del tutto marce e un 10% che inizia a marcire.
Per quanto riguarda la muffa/alghe è un po' come la muffa nera delle case solo che è giallognola e ho notato che da essa, dove è più presente, escono filamenti quasi trasparenti di un paio di cm.
Io tengo la luce della vasca accesa dalle 8 alle 22 per un totale di 14 ore. Fare ciò può sopperire alla luce debole o aumenta solo le alghe?

Jessyka
08-01-2013, 22:42
Uhm...sospetto alghe...
No, e dai anche un fotoperiodo troppo lungo, in maturazione dare tutta quella luce verametne rischia di farti esplodere le alghe.
Porta il fotoperiodo a 8 ore, non di più.
Appena puoi una foto, bisogna vedere la tua situazione e capire.
Se però è messa così male, io la leverei e basta.
Con la tua luce vanno meglio piante come:
- Muschio
- Anubias
- Microsorum
- Cryptocoryne
- Vallisneria

SamuCrespi
08-01-2013, 22:54
Nei prossimi giorni metterò foto. Ora ho trovato la foto che ho fatto ad acquario appena installato per farti capire di cosa parliamo (che bello quando erano ancora sane le piante!):

http://s2.postimage.org/u96eb92k5/DSCN2733.jpg (http://postimage.org/image/u96eb92k5/)

Le alghe in effetti sono soprattutto sulle foglie più vicine al neon! Meglio che taglio subito le foglie con le alghe per evitare contagi?

L'acquario è partito il 27 Dicembre, quando potrò secondo te iniziare a mettere pesci? Ho letto che è meglio mettere prima dei pulitori!

Appena elimino la Bacoba metterò le piante che mi hai consigliato!

Sei davvero gentilissima, ti ringrazio!

davide147
08-01-2013, 23:05
Non è che tagliando le foglie con le alghe con ne avrai più
Intanto accorcia il fotoperiodo...
di solito si parte con 4 ore aumentando mezzora a settimana fino ad un massimo di 8 o 9 ore
se parti con 14 sei rovinato...
Alle piante consigliate da Jessyka aggiungerei le galleggianti (ceratophyllum, pistia, najas, lemna, riccia fluitans o anche l'egeria densa galleggiante)
Le cryptocoryne e la vallisneria magari una pastiglia fertilizzante la gradiscono :-)

Idee per i futuri ospiti?

Jessyka
08-01-2013, 23:08
Si vede che hai poca luce...
Se puoi dietro le lampade metti qualcosa di riflettente, aiuterà quel minimo...
Per la Bacopa, capiamoci, se ti si sgretola in mano toglila.
Era destinata con poca luce a sopperire...le alghe, sì, io le leverei, tanto anche la pianta andrà tolta.
I pesci dopo un mese, e i pulitori non esistono, sporcano più degli altri...
Hai idee su che pesci inserire? Pesci che ti piacciono particolarmente?
Considera che purtroppo il nostro è un hobby su cui viene detto molto, molte leggende, tipo un litro per cm di pesce, i pulitori, le varie chimicate che dopo un giorno si avvia l'acquario...
Lascia perdere. Fortunatamente non hai fatto il classico errore di prendere acquario e pesci, qui troverai decine di utenti preparati che ti aiuteranno...
Per qualsiasi cosa chiedi, soprattutto leggi molto, questo forum, ti accorgerai, è un pozzo senza fodno! :)

Ah, benvenuto ovviamente! :-))

SamuCrespi
08-01-2013, 23:22
Pensavo sicuramente di iniziare con un paio di Corydoras trilineatus e un piccolo banco di Paracheirodon innesi (5/6 esemplari) per vedere se va tutto bene e poi di volta in volta aggiungerne capendo come reagiscono i pesci e come vanno le condizioni chimiche dell'acquario.
Hai dei consigli da darmi? Te come li hai scelti? Te ne sono morti?

davide147
08-01-2013, 23:28
I neon non ci stanno, vogliono vasche lunghe almeno 80 - 100 cm.....sono grandi nuotatori
2 cory non va bene...sono pesci gregari

Poi non devi fare esperimenti per vedere se ti va bene...devi informarti prima e poi decidere :-)

Jessyka
08-01-2013, 23:32
I pesci si scelgono in base ai valori dell'acqua...
Intanto ti dico sin da subito che i neon non ci stanno nella tua vasca, vogliono vasche di almeno 80 cm...
Per i cory, alzo le mani, alcuni in una base classica di un 60 litri non ci stanno, ma nello specifico questi li conosco poco...
Io li ho scelti all'inizio perchè erano belli, nel senso di appariscenti, ora, comincio a sscegliarli per i comportamenti...gli atteggiamenti riproduttivi...

In 60 litri, intanto capiamo che acqua hai, poi se vuoi fare un branco di qualcosa consiglio Rasbora Heteromorpha, Rasbora Galaxy...i nannostomus....
Un branco solo di questi, ma mediamente folto...
------------------------------------------------------------------------
E comunque, sì, a me ne sono morti, per ahimè, inesperienza...

SamuCrespi
08-01-2013, 23:42
I Rasbora Heteromorpha erano sulla mia lista! Allora inizio da questi!
Ma di pesci da fondo allora cosa consigli? Perché ho letto che bisogna riempire tutte le fasce dell'acquario!

PS a Davide147: non intendevo dire che faccio esperimenti sui pesci bensì che pian piano pesce dopo pesce, misure chimiche varie capirò cosa mettere, così da non passare da acquario vuoto ad acquario pieno perché da neofita che sono non vorrei fare danni!

Jessyka
08-01-2013, 23:47
Che bisogna riempiore tutte le fasce...è una delle leggende di cui sopra! :)
Ti faccio un esempio, dei miei acquari, in uno ho solo caridine, nell'altro solo Betta Simplex.
In nessuno dei due riempio tutte le fasce, ma i risultati si vedono.
Se li vuoi te pesci da fondo, ok, ma altrimenti non sei obbligato...
Secondo me una buona alternativa sono le caridine, tipo le Red Cherry, le White, le Orange...
Anche dei Gasteropodi un pò grandini come Ampullarie, Neritine...

davide147
08-01-2013, 23:50
PS a Davide147: non intendevo dire che faccio esperimenti sui pesci bensì che pian piano pesce dopo pesce, misure chimiche varie capirò cosa mettere, così da non passare da acquario vuoto ad acquario pieno perché da neofita che sono non vorrei fare danni!

Appunto per quello :-)
prima ti conviene informarti per bene e poi scegliere

SamuCrespi
08-01-2013, 23:53
Inizio già a confondermi con tutti sti nomi...meglio che ora mi concentri sulle mie piante malaticcie tanto per altre 3 settimane niente pesci!
Ti ringrazio tanto per i tuoi suggerimenti che seguirò senza dubbio!
Dimmi solo un'ultima cosa: ora che ho solo piante (e lumachine) ogni quanto conviene cambiare l'acqua e in che quantità?

@davide147: obviously! ;-)

Jessyka
08-01-2013, 23:58
Niente cambi fino a fine maturazione.
Poi in base a quanto popoli l'acquario si capisce ogni quanto cambiare.
Solitamente o ogni settimana del 10% o ogni 2 del 20%.
Periodi più lunghi solo se strettamente necessario (tipo vacanze...) o con vasca ormai non più giovane! ;)

C'è tempo, c'è tempo tranquillo!:)