Entra

Visualizza la versione completa : sregolazione skimmer


gallogeorge
08-01-2013, 20:53
ciao ragazzi,volevo chiedere una cosa,ho uno slim skim nano 135-35,nel mio cubo 38x38,con un pesce e diversi lps e soft,però non riesco a regolarlo non schiuma mai,nonostante il livello è regolato da un osmoregolatore,come lo posso tarare?
Grazie....

Zau
08-01-2013, 21:03
Da quanto lo hai in vasca? Se da poco lascialo stare, non toccarlo finché non parte da solo.
Regola l'aria in modo che spinga abbastanza le bolle su per il collo, ma senza che cada acqua o schiuma liquida nel bicchiere


Inviato dal mio iPhone 5

vania70
08-01-2013, 21:17
se non erro il tuo skimmerr è della hydor con sistema multiventuri ...ahiiaaaa!Se il tuo cubo non è in camera da letto passa a prizm.

gallogeorge
08-01-2013, 21:49
no è in salotto...è un pò che dentro...ma non schiuma niente.

vania70
08-01-2013, 21:56
Hai ripetuto la procedura iniziale di adescamento tubo di aspirazione controllando che non ci siano ostruzioni o bolle d'aria.

Sjd
08-01-2013, 22:07
la schiuma sale sul collo? almeno fino a metà?

alegiu
08-01-2013, 22:35
Come hai regolato bicchiere e rubinetto aria?


Sent from my iPad using Tapatalk

Zau
08-01-2013, 23:14
Fai una foto o un video cosi capiamo


Inviato dal mio iPhone 5

gallogeorge
08-01-2013, 23:32
domani se riesco metto una foto..la schiuma nn sale da nessuna parte.

JeFFo
09-01-2013, 08:27
Consigliare prizm per il rumore è assurdo, meglio hydor a quel punto

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

panu65
09-01-2013, 11:35
il prizm fara' anche rumore ma per i nani per me va piu' che bene,ho acquistato modelli "iper perfomanti"per i nani che pero' si staravano continuamente(non faccio nomi),il prizm e' si un "trattorino"ma e' sempre costante nella portata d'aria e d'acqua e schiuma scuro e puzzolente, gli altri schiumatoi mi hanno fatto al massimo una schiuma color birra,questo sia chiaro, sempre secondo me.

JeFFo
09-01-2013, 11:40
io lo avevo in camera e l'ho odiato profondamente. Che altri skimmer hai testato Panu?

panu65
09-01-2013, 11:57
in camera da letto e' impossibile tenerlo sia chiaro, ho testato un mce300, un 9002, attualmente ho un slim skin 135 ma ogni settimana devo smontarlo perche' le mute dei tanti anfipodi che ho vengono aspirate dalle griglia che vanno a ostruire la griglia coprigirante con conseguente diminuzione della schiumazione, vado spesso a casa del mio amico al quale ho venduto il vecchio prizm che ha un nano 38 x 38 molto "carico", pulisce solo una volta la settimana il bicchiere, la pompa 1-2 volte al massimo ogni 7_8 mesi e non lo regola mai perche' e' sempre costante nella portata d'aria e d'acqua,quasi quasi ho paura che lo ricompro anche io

vania70
09-01-2013, 22:43
Parole sante Panu,parole sante.Ciao Vania70.

alegiu
09-01-2013, 22:48
Mah io con l'hydor questi problemi non li ho mai riscontrati, per di più che per pigrizia la prima volta l'ho pulito dopo un anno.


Sent from my iPad using Tapatalk

vania70
09-01-2013, 23:05
Sei stato fortunato e comunque se dovesti avere dei problemi potrai rivolgerti a Panu che ormai e ferrato sulle problematiche dei nanoskimmer Hydor ,ma come possiamo aiutare Gallogeorge?

alegiu
09-01-2013, 23:09
Quando mette foto o video come giustamente detto da Zau forse possiamo valutare meglio.

Sinceramente non so se essere fortunato, o se lui é sfortunato, ma a parte problemi di vibrazioni problemi ne ho letti pochi riguardo al funzionamento.


Sent from my iPad using Tapatalk

panu65
10-01-2013, 00:50
per me l'hydor e' un buon skimmer,nel mio caso ho provato a mettere una spugna fra la griglia di aspirazione e la prima paratia ma diminuisce il flusso dell'acqua e quindi la schiumazione, purtroppo ho il problema dei troppi anfipodi e la loro muta ostruisce la coprigirante della pompa,pazienza,vorra' dire che smontero' il tutto una volta a settimana,ho sempre avuto vasche piccole (60/70 lt al massimo) e se non avessi la vaschetta attaccata al divano del salotto dove guardo la tele non avrei alcun dubbio a rimettere un prizm, uno dei migliori che ho avuto,a parte il rumore

Zau
10-01-2013, 12:24
per me l'hydor e' un buon skimmer,nel mio caso ho provato a mettere una spugna fra la griglia di aspirazione e la prima paratia ma diminuisce il flusso dell'acqua e quindi la schiumazione, purtroppo ho il problema dei troppi anfipodi e la loro muta ostruisce la coprigirante della pompa,pazienza,vorra' dire che smontero' il tutto una volta a settimana,ho sempre avuto vasche piccole (60/70 lt al massimo) e se non avessi la vaschetta attaccata al divano del salotto dove guardo la tele non avrei alcun dubbio a rimettere un prizm, uno dei migliori che ho avuto,a parte il rumore

Panu provai skimz sulla vasca grande ed andava abbastanza bene, ogni tanto aveva qualche inceppo dovuto al dislivello dell'acqua per l'evaporazione ed era una cosa che mi faceva abbastanza gli zebedei.
Comunque sia io ora mi trovo bene con il 9002, fa poco rumore e quasi nulla di vibrazione, schiumare schiuma bene e non si sregola mai.
L'unico difetto è che bisogna far passare qualche giorno per trovare la giusta tarazione e soprattutto ci mette una settimana per entrare in regime


Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk

panu65
10-01-2013, 12:53
ho avuto anche il 9002 pero' dopo anche li' dopo pochissimi mesi ogni 10 gg al massimo dovevo smontare la pompa in quanto si formava un tappo di sale e calcio nella curvetta in plastica trasparente che porta l'aria al venturi posto sopra la pompa stessa riducendo notevolemte la schiumazione,ho visto che nel nuovo modello il tubo dell'aria e' stato portato fuori dalla scocca e secondo me hanno fatto bene,resto dell'idea che questi piccoli schiumatoi hanno bene o male tutti piccoli problemi di "sregolazione", bisognerebbe orientarsi su modelli davvero performanti ma a quel punto il prezzo diventa troppo impegnativo