Visualizza la versione completa : Consigli allestimento cubo 18 litri
Andre_87
08-01-2013, 19:05
Buonasera a tutti ho bisogno di un po' di consigli da voi esperti.
Premetto che posseggo già un acquario Rio 180 che grazie ai vostri preziosi consigli di un paio di anni fa viaggia alla grande, quindi non sono proprio un neofita.
L'altro giorno ho trovato un cubo da cica 18litri scontato e non sono riuscito a uscire dal negozio senza #13
Mi piacerebbe creare un layout molto accattivante e ho già qualche idea però vorrei dei consigli
su come poter occultare al meglio filtro e riscaldatore perchè non riesco proprio a vederli >_> ...
E poi vorrei dei consigli su che piante mettere...piante piccole che non richiedano CO2 poiché non voglio che diventi un impegno troppo grande sia come tempo che economico.
Avevo in mente le anubias nane da legare su rami ma oltre a queste non saprei proprio...
E come pesci? Booooh ...non ho ancora deciso...amo i colisa ma è troppo piccolo per loro non me la sento di metterli in un acquario così piccolo...
Adoro le caridine però non ho avuto per niente una bella esperienza con loro purtroppo #07
Beh qualsiasi consiglio è ben accetto grazie a tutti per l'attenzione #e39 :-)
arianna91
08-01-2013, 19:30
ciao!
come filtro potresti usare un filtro a zainetto ce ne sono parecchi e molto economici e un riscaldatorino piccolo da 25 watt va più che bene!
pesci in 18 litri non ce ne stanno proprio#28d#
dovrai optare per forza per le caridine o qua ti mangeremo vivo:-D
come mai dici di aver avuto una brutta esperienza con le caridine?quali avevi?
------------------------------------------------------------------------
per le piante anubias va bene, trovare delle piante a foglie piccole poco esigenti non è facile anche perché di solito quelle meno esigenti sono criptocorine, vallisneria ma le vedo troppo per un cubetto ...
se cambi idea sull'impianto co2 e un po' di fondo fertile c è una scelta molto più ampia ...
potresti farne anche uno fai da te che per un cubetto piccolino può andar bene!
Consigli.....prima di tutto no ai pesci, ma lo sapevi giá....immagino
Filtro. Io nei due cubi ho il niagara 190 della Wave, non si vede quasi, è abbastanza silenzioso ed essendo a zainetto non occupa spazio prezioso in vasca e non da ultimo costa poco (puoi anche andare con altre marche......). Io li ho resi un pó piú biologici mettendoci i mini Siporax.......
Riscaldatore. Ne esistono di molto compatti per acquari nano, io te li consiglio regolabili o per lo meno con termostato se non regolabili. Per avere qualche idea tipo questo (www.aquariumline.com/catalog/aquael-easy-heater-termoriscaldatore-25watt-rivestimento-contro-calore-protezione-contro-funzionamento-secco-range-36degc-p-10082.html)
Per quanto riguarda le piante dipende da te ma io ti consiglio le classiche mangia nitrati oltre ad Anubias e qualche muschio. Puoi anche prendere una cladphora, aprirla e usarla a mo di pratino.
Per le caridine non so che esperienza negativa tu abbia avuto, ad ogni modo le red cherry sono molto facili da gestire....altrimenti metti qualche bel gasteropode tipo Tylomelania che sono molto belle....
Andre_87
08-01-2013, 20:03
Siete sempre attivi cacchio :-)
Filtro e riscaldatore erano gia inclusi e nn è a zainetto purtroppo #28c
Speravo in qualche pesciolino piccino tipo pesce ape ma mi avete gia tagliato le gambe XD
Avevo 11 red cherry bellissime nel rio 180 dove avevo riprodotto un biotopo asiatico e una ad una cominciarono a sparire tutte...
Nn avevo fatto i conti con il filtro standard dell'acquario che aveva i fori di aspirazione larghi e nn so se per paura, per deporre o boh una dopo l'altra si sono tutte infilate la dentro #13 ...ero proprio in quel periodo euforico del neofita e ho fatto il passo piu lungo della gamba purtroppo....e ora come ora sinceramente nessun negozio in zona vende le red cherry uffi...quelle trasparenti/biancastre (japonica?!) nn mi piacciono :P ....
A proposito di cladophora puó nascere dal nulla? Perche il mio rio 180 è pieno #13
Marcello1224
08-01-2013, 20:06
ciao, beh probabilmente si sono rifugiate nel filtro per paura degli inquilini, oppure semplicemente perchè non avevano un riparo. Beh per le red cherry le puoi trovare benissimo qui sul mercatino a prezzi veramente bassi :)
Andre_87
08-01-2013, 20:19
ciao, beh probabilmente si sono rifugiate nel filtro per paura degli inquilini, oppure semplicemente perchè non avevano un riparo. Beh per le red cherry le puoi trovare benissimo qui sul mercatino a prezzi veramente bassi :)
Mi hai svelato un mondo XD ...nn avevo mai guardato con attenzione il mercatino #12 ...vada per le red cherry allora #70 ....senza fretta allestiro il cubo e poi ve lo faró vedere :-)
Pensavo a una sorta di grotta da dove il filtro pesca l'acqua e la espelle dalla sommita della grotta....pero nn so come farla...nn voglio quelle schifezze in plastica >__>
arianna91
08-01-2013, 20:42
Comprane uno a zainetto e risolvi il problema;) ce ne sono alcuni che costano 15 euro, vai su acquariumline e fai l ordine magari anche delle piante e le restanti cose è molto piu conveniente!
Andre_87
08-01-2013, 20:47
Comprane uno a zainetto e risolvi il problema;) ce ne sono alcuni che costano 15 euro, vai su acquariumline e fai l ordine magari anche delle piante e le restanti cose è molto piu conveniente!
Ci daró uno sguardo grazie mille....
Cmq ho deciso metto 3 discus un paio di oranda un betta e qualche ampullaria . . . #e39
. . . . Naaaaa scherzo scherzo #27 :-D
arianna91
08-01-2013, 20:48
Sarai fustigato>:-(>:-(:-D
Lorenzo56
08-01-2013, 21:10
Prova a creare un bel paesaggio Zen, usando muschi, Cladophora e qualche bella roccetta, o in alternativa un legno. ;-)
Come è illuminato?
prendi anche spunto da qui sul forum facendo una ricerca su vari allestimenti......oppure qui (http://www.dennerle.eu/global/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=136&Itemid=188&lang=it) sul sito di una famosa casa produttrice di nano acquari
Andre_87
08-01-2013, 22:16
Grazie a tutti davvero....ho gia visto molti acquari postati su questo sito ma sono inarrivabili...siete matti XD ...cmq seguiró il consiglio del muschio e del legno pero voglio provare a sviluppare la mia idea della grotta :p ...
È illuminato con un neon da 13watt ....
Io adoro follemente tutte le pianticelle che si sviluppano a mo di praticello peró esigono parecchia luce e cura se non erro :/
si...i cosiddetti pratini necessitano luce, co2 e fertilizzazione......
arianna91
08-01-2013, 23:49
Non sono di certo impossibili, come ti hanno detto spra c e bisogno di fondo fertile,co2 e ferlilizzazione e almeno 1w/l...
------------------------------------------------------------------------
In 18 litri puoi mettere una pl, del dennerle depoint mix con sopra della ghiaia e un impiantino co2...poi visto che terrai caridine il fertilizzante della dennerle apposta per le caridine giornaliero va bene e poi magari ogni tanto ci aggiungi un po di ferro..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |