Entra

Visualizza la versione completa : Orribile regalo di Natale : valori sballati e altro


Alester
08-01-2013, 17:42
Salve, intanto ne approfitto per farvi gli auguri (piuttosto in ritardo, ma prima non potevo farveli :D), poi chiedo ancora una volta il vostro aiuto per il mio acquario...
E' un rio 125 con all'interno Hasemania nana, Kerri e Coridoras aneneus, e ovviamente per le vacanze di Natale l'ho dovuto lasciare a casa. A ritorno tutto normale, nessun pesce morto, l'acqua sembrava tutto sommato "pulita" un boom nelle nascite di lumache, ma ormai ho rinunciato a sterminarle...
E poi alghe: ovunque; questo nonostante all'inizio delle vacanze avessi messo le pasticche anti alghe nel filtro (ne avevo già un po', quindi per evitare che spopolassero ho messo l'alghicida... solo che quegli idioti dei miei pesci se glielo metto sul fondo lo scambiano per cibo -_-) ma nonostante questo adesso sono ovunque :( nere e a ciuffetti, la vallisneria ne è piena, e si salvano solo le foglie nuove, e lo stesso vale per l'echinodorus e per le altre...
Altro problema Valori dell'acqua... temendo il peggio ho fatto subito i test (sera) di nitriti e nitrati, e devo dire che non sono affatto male come valori: NO3-:0 NO2-:25...poi ho fatto gli altri
pH :-6.5-7 (finalmente :D)
KH :3 (bassino, ma non riesco ad alzarlo
GH: 24 O.O
cosa diavolo è successo?
ho rifatto il test due volte, e il risultato è sempre il solito: 24 gocce di indicatore per ottenere il viraggio... Però i pesci sembrano stare bene: niente boccheggiamenti o cose del genere... uno dei Kerri ha un taglio sulla branchia ed è rimasto piccino, ma era già così quando l'ho preso (mi faceva tenerezza e lo volevano sopprimere in negozio...) le Hasemania mangiano come disgraziate e i corydoras sono vivaci...


Cosa devo fare?

Raffaello

Agro
08-01-2013, 18:09
NO3-:0 NO2-:25.
mi sa che hai invertito i valori :-D
Le alghe potrebbero essere provocate dai no3 a 25

KH :3 (bassino, ma non riesco ad alzarlo
GH: 24 O.O

Questo e veramente strano, la cosa e fattibile, ma non è normale -e35
Normalmente che valore avevi?

Se le lumache si sono riprodotte hanno trovato da magiare.

L'antialghe è inutile, devi agire sulle cause, altrimenti non le debelli, anche se trovo qualche rende il tutto più naturale. ;-)

Alester
08-01-2013, 18:36
Si, rileggendo mi sono accorto che i valori in effetti non possono essere giusti :D
Per quanto riguarda la durezza prima avevo
KH 4-5 ma si parla davvero di TANTO tempo fa... Non so perché si è fissato su 3...
GH 10 una volta mi era salito a 13-15 ma mai 24: è più del doppio di quello che sopporterebbero normalmente i caracidi !
Per quanto concerne alghe e lumache si, alcune non sono male, ma il troppo stroppia >:( per le lumache adesso comincerò a toglierle a mano ( sempre che non ci sia un metodo più rapido) e per le alghe aumenterò la frequenza dei cambi d'acqua (da 10% ogni due settimane allo stesso ogni settimana...)

Agro
08-01-2013, 19:06
Usi co2? #24
------------------------------------------------------------------------
Quanto tempo hai abbandonato la vasca?

Alester
08-01-2013, 19:21
Niente CO2, per acidificare uso torba... La vasca è stata "abbandonata" a se stessa circa 3 settimane giorno più giorno meno

Agro
08-01-2013, 19:35
L'unica spiegazione che trovo per il gh è che hai il fondo o altro materiale calcareo in vasca, in genere con i cambi tenevi a bada il valore tre settimane senza cambi il valore è salito.
Per i nitrati lo stesso.
Hai dato ordine a qualcuno di dare da mangiare ai pesci?

Alester
08-01-2013, 19:40
No, ho usato la mangiatoia automatica della juwel... So che non è il massimo, specie per i pesci di fondo, ma non avevo alternative.... Materiale calcareo non ne ho, quindi il problema è del fondo? E come caspita lo levo il fondo senza distruggere l'acquario (e allagare mezzo salotto nel tentativo? :P)

Agro
08-01-2013, 19:50
ho usato la mangiatoia automatica
Ecco spiegate le lumache e i nitrati alti.
Dosano molto cibo in genere.
Per il fondo prima di disperati provalo con l'acido muriatico

Alester
08-01-2013, 20:00
Già testato... Usando un acido ben più forte del muriatico: non è calcareo.... Credevo ti riferissi al fondo fertile :p

Agro
08-01-2013, 20:50
comunque c'è qualcosa che rilascia calcio e/o magnesio.
Il fondo fertile non penso perché è confinato dal ghiaino.

Alester
08-01-2013, 22:08
Quindi la soluzione puo essere aumentare i cambi e farli più ridotti? 5% a settimana basta?

davide147
08-01-2013, 23:19
Beh...di solito un 10 % a settimana è l'ideale :-)

Scusa ma....una curiosità....che acido hai usato ben più forte del muriatico?
Parliamo di test a reagente?
I neon che gradi kelvin hanno?

Alester
09-01-2013, 17:58
Nitrico al credo 90% #18 e clorodrico (il vero nome del muriatico) al 36 %...
E i test, si, sono ovviamente a reagente

Ale87tv
09-01-2013, 22:06
:-D armamento pesante :-D

mi sa che sono state le pastiglie antialghe a alzare il gh...
e i neon come sono?

scusa per kerri cosa intendi?

Alester
10-01-2013, 15:03
Hahahaha si, è uno dei vantaggi di studiare chimica: accesso a sostanze colorate e potenzialmente mortali :D
I kerri sono gli impaichthys kerri, abbreviato per ovvi motivivi :P
I neon adesso che gli ho cambiati dovrebbero essere sui 6000-7000 K? Non mi ricordo con esattezza il valore, perché era segnato sulla scatola e sul neon non si legge... Comunque per le alghe avevo già cambiato i neon (prima avevo due da 9000 ...)

Mel
10-01-2013, 16:47
può darsi che le pasticche antialghe rilascino qualcosa, come "diserbante", che alza il kh... Rimediare sicuramente è una bella bega.. tocca cambiare un sacco d'acqua!