Visualizza la versione completa : fertilizzare o no?
salve a tutti, vorrei introdurre in acquario delle piante quali anubias, ceratophyllum, igrophyla, java moss, riccia e cladophora, ora avendo un'acqua del genere:
conducibilità a 20°C: 339 us/cm
ph: 7,47
anidride carbonica libera: 13,0 mg/l
Valori in mg/l
calcio: 74,7
magnesio: 3,6
potassio: 0,75
bicarbonato: 204,0
silice: 7,0
sodio: 3,3
cloruro: 6,1
solfato: 20,8
nitrato: 1,6
fluoruro: <0,1
dovrei fertilizzare? c'è carenza di qualche elemento in particolare?
Le piante da te citate sono robuste e adattabili (la Riccia se la intendi galleggiante e per la Hygrophila dipende dalla specie) e crescono bene in un range di valori ampio e con poche pretese.
Molto però dipende da quanta luce hai in relazione ai litri di acqua e che popolazione animale si trova in vasca.
Potrebbe bastarti una semplice fertilizzazione settimanale con un solo prodotto completo.
Il contenuto di CO2 l'hai misurato in che modo? Non ci sono ancora piante in acquario?
Per quanto riguarda le piante intendevo riccia fluitans e Hygrophila polisperma.
L' acquario è di 20 litri netti con un neon t5 8watt 6500 k e la popolazione sarà costituita da red cherry; piante in acquario ancora non ne ho messe.
posseggo questi valori perchè avevo intenzione di utilizzare acqua da bere e sull'etichetta è riportato tutto, però siccome è adatta al consumo umano volevo sapere se c'è carenza di determinati elementi di cui necessitano le piante..
Farei a meno dell'Hygrophila (avida di potassio e altri macro) e della Riccia (con il tempo ti farebbe troppo ombra in un 20 litri).
Metterei Ceratophyllum, java moss e Cladophora. E, se vuoi, una piccola Anubias barteri var. bonsai in un angolo in ombra.
In un acquario con red cherry (alimentate correttamente) e con queste piante e facendo regolari cambi settimanali, non dovresti avere la necessità di fertilizzare. Forse, l'unico mio dubbio riguarderebbe il ferro nel lungo periodo...
posseggo questi valori perchè avevo intenzione di utilizzare acqua da bere e sull'etichetta è riportato tutto, però siccome è adatta al consumo umano volevo sapere se c'è carenza di determinati elementi di cui necessitano le piante..
Usa l'acqua di rubinetto, non contiene gli inquinanti portati dal lungo periodo trascorso dall'acqua nella bottiglia. Inoltre l'acqua "da bere" non è adatta al consumo umano continuativo, per il motivo sopra esposto e per altri; se consideri poi che le multinazionali guadagnano vendendoti care le bottiglie dell'acqua mentre per pochi soldi possono ricevere migliaia di litri... fatto sta che usando l'acqua di rubinetto per uso umano e (biocondizionata) per l'acquario, ci guadagni in salute e spese.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |