Visualizza la versione completa : filtro esterno?
ho un acquario di 200l lordi con filtro interno( incollato al vetro) visto che la mia vasca è usata e graffiata mi scoccia avere il vetro rigato a causa delle calamite di m...a dopo vado a farmi fare un preventivo per rifare la vasca, vorrei sapere mi conviene mettere un filtro esterno potete dirmi i pro e contro dei due?
grazie mille
semmai avrei pensato di farla fare più grande solo l'altezza tipo alzarla di 10 cm adesso le misure sono 100 lunghezza 40 profondità 50 altezza
consigli please
Lucrezia
08-01-2013, 16:22
Certo,sicuramente il filtro esterno è molto più efficiente in termini di qualità dell'acqua,di rumori e anche in estetica e spazio guadagni molto. Ti consiglio di farti un giro su negozi online come aquariumline,petingros dove trovi filtri esterni ottimi a prezzi superscontati. Ho fatto acquisti mille volte lì e mi sono sempre trovata bene.
L'acquario più grande lo fai e meglio è ;-)
Se vuoi ti linko un paio di filtri esterni adatti per la vasca!
te ne sarei moto grato sei gentilissimo,visto che il tappo e il fondo di plastica non posso cambiarli vorrei farlo più grande in altezza quanto me lo consigli?? mi potresti dire anche lo spessore del vetro che posso usare please grazie mille
Luca_fish12
08-01-2013, 16:51
I filtri esterni sono più comodi per l'estetica e, in alcuni, per la praticità di manutenzione.
Riguardo al rumore e all'efficienza non è vero, conosco filtri interni che non si sentono e, in genere, il filtraggio è ottimo in parecchi filtri...
A favore dei filtri interni, c'è una maggiore resistenza della colonia batterica in caso di guasti elettrici ed una minore dispersione del calore dell'acqua. Contrariamente l'estetica non è delle migliori, a meno che non si riesce a nascondere bene con piante e arredi.
Se vuoi fare una vasca nuova ti consiglio di non aumentarne l'altezza, piuttosto falla più lunga! :-) (un'altezza più alta, a meno che non ci sia una motivazione specifica, fa passare meno luce alle piante basse e rende più complicata la manutenzione...mentre l'apporto del litraggio non è incidente per nulla visto che lo spazio di base a disposizione dei pesci rimane invariato)
Lucrezia
08-01-2013, 17:00
Beh non so credo che più di 15 cm rispetto a prima non puoi farlo perchè altrimenti ci serebbero problemi di proporzioni e di pulizia del fondo,ma non ne sono sicura aspetta pareri dai più esperti. Idem per lo spessore dei vetri.
Allora te ne ho trovati un paio,i migliori secondo me sono gli eheim anche se spendi un pò di più. Ti ho scelto i più economici,se vuoi spendere di più hai una scelta più ampia.
http://www.petingros.it/filtro-esterno-prime-hydor-fino-250lt-p-2056.html#!tab1 Questo è proprio tirato tirato per il tuo litraggio,meglio il 30:
http://www.petingros.it/filtro-esterno-prime-hydor-fino-450lt-p-2055.html
http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-esterno-autoinnescante-completi-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-p-5311.html questo mi sembra un buon filtro.
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-classic-2215-filtro-esterno-2215010-consumo-watt-portata-acquari-fino-litri-p-12763.html Questo ha per me un buon rapporto qualità-prezzo.
http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_eheim_acquario/107905 questi sono i migliori tra quelli proposti,da scegliere tra gli ultimi due.
http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_tetra_acquario/219071 di questo me ne hanno parlato molto bene!
I filtri esterni sono più comodi per l'estetica e, in alcuni, per la praticità di manutenzione.
Riguardo al rumore e all'efficienza non è vero, conosco filtri interni che non si sentono e, in genere, il filtraggio è ottimo in parecchi filtri...
A favore dei filtri interni, c'è una maggiore resistenza della colonia batterica in caso di guasti elettrici ed una minore dispersione del calore dell'acqua. Contrariamente l'estetica non è delle migliori, a meno che non si riesce a nascondere bene con piante e arredi.
Se vuoi fare una vasca nuova ti consiglio di non aumentarne l'altezza, piuttosto falla più lunga! :-) (un'altezza più alta, a meno che non ci sia una motivazione specifica, fa passare meno luce alle piante basse e rende più complicata la manutenzione...mentre l'apporto del litraggio non è incidente per nulla visto che lo spazio di base a disposizione dei pesci rimane invariato)
gentilissimo grazie per i consigli avevo pensato di farlo diventare più altoo solo perchè per non perdere il tappo e la parte inferiore. Mi piacciono chiusi altrimenti di lampade per acquari aperti ce ne sono una cifra a buon prezzo, sai se si vendono solo tappi e parti inferiori per acquari artigianali
grazie mille
Luca_fish12
08-01-2013, 22:09
Il coperchio lo puoi fare anche con una lastra di plexiglass o vetro sintetico...alcuni lasciano l'acquario aperto, se non ci sono pesci che saltano e se non hai problemi a raboccare l'acqua evaporata con l'osmosi si può fare!
I mobili esistono di diverse misure, o al massimo si possono costruire con delle tavole di legno! ;-)
Beh non so credo che più di 15 cm rispetto a prima non puoi farlo perchè altrimenti ci serebbero problemi di proporzioni e di pulizia del fondo,ma non ne sono sicura aspetta pareri dai più esperti. Idem per lo spessore dei vetri.
Allora te ne ho trovati un paio,i migliori secondo me sono gli eheim anche se spendi un pò di più. Ti ho scelto i più economici,se vuoi spendere di più hai una scelta più ampia.
http://www.petingros.it/filtro-esterno-prime-hydor-fino-250lt-p-2056.html#!tab1 Questo è proprio tirato tirato per il tuo litraggio,meglio il 30:
http://www.petingros.it/filtro-esterno-prime-hydor-fino-450lt-p-2055.html
http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-esterno-autoinnescante-completi-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-p-5311.html questo mi sembra un buon filtro.
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-classic-2215-filtro-esterno-2215010-consumo-watt-portata-acquari-fino-litri-p-12763.html Questo ha per me un buon rapporto qualità-prezzo.
http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_eheim_acquario/107905 questi sono i migliori tra quelli proposti,da scegliere tra gli ultimi due.
http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_tetra_acquario/219071 di questo me ne hanno parlato molto bene!
wow gentilissima SCUSAMI SE TI RISPONDO ADESSO ma sono dovuto uscire di corsa mi sono salvato tutti i link appena raggruppo un po di soldini faccio questa spesa perché mi sa che se cambio vasca lo faccio per bene questa volta e spero che mi aiutate
------------------------------------------------------------------------
Il coperchio lo puoi fare anche con una lastra di plexiglass o vetro sintetico...alcuni lasciano l'acquario aperto, se non ci sono pesci che saltano e se non hai problemi a raboccare l'acqua evaporata con l'osmosi si può fare!
I mobili esistono di diverse misure, o al massimo si possono costruire con delle tavole di legno! ;-)
grazie mille semmai ora vedo di progettarmi un tappo vi terrò informati
Lucrezia
09-01-2013, 14:28
Altrimenti se ti accontenti di piante di medie esigenze hai delle plafoniere a prezzo bassissimo tipo questa: http://www.petingros.it/plafoniera-acquario-ultraslim-lampade-vari-modelli-p-10415.html
Oppure altre di meno wattaggio ma con prezzo inferiore ;-)
Altrimenti se ti accontenti di piante di medie esigenze hai delle plafoniere a prezzo bassissimo tipo questa: http://www.petingros.it/plafoniera-acquario-ultraslim-lampade-vari-modelli-p-10415.html
Oppure altre di meno wattaggio ma con prezzo inferiore ;-)
non so che dire non ho mai visto un forum del genere siete gentilissimi, mi state facendo venir voglia di mettere un altro acquario :-))
Lucrezia
10-01-2013, 08:39
Beh qual è il bello di un forum,se non quello di aiutarsi l'un l'altro,senza altri secondi fini? ;-)
Dimmi se hai bisogno di plafoniere diverse (diverso wattaggio,prezzo inferiore ecc..) ,vediamo se riesco a trovare quello di cui hai bisogno :-)
infatti ma non sempre è così... per adesso non ne ho bisogno ma grazie lo stesso.
il mio prossimo passo è cambiare vasca ma della stessa grandezza sostituirla con una nuova non graffiata poi comprare un filtro esterno e mettere solo come popolazione guppy black molly e qualche altra specie dello stesso tipo e fare un biotipo per loro e credo 200l vadano bene.
mi potresti aiutare a creare un biotipo per i miei pesciolini? :D
Lucrezia
10-01-2013, 16:51
Allora se vuoi metterci poecilidi,direi che come altro ci vanno solo i corydoras (ma non ne sono sicura). Se invece vuoi cambiare i valori,andiamo su un paio di ciclidi come scalari o altro insieme a un gruppetto di caracidi ;-)
grazie mi tengo i poecilidi per adesso
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |