Visualizza la versione completa : Mi sono persa qualcosa? askoll..
Lucrezia
08-01-2013, 15:36
http://aquarium.askoll.com/#/novita/2
#24 qualcuno ne sa di più?
Lorenzo56
08-01-2013, 17:27
Se ti riferisci alla linea Pure ormai sono i commercio da un po'...
Non è che siano questa meraviglia, secondo me...il filtro sul coperchio non mi sembra una gran trovata....
mi chiedo... perchè non fanno un classico acquario, parallelepipedo, semplice, con un filtro interno a incastro?
Lucrezia
08-01-2013, 17:50
Appunto #24 non ho capito la funzionalità di questo filtro rivoluzionario e "lampeggiante". E poi come fa a stare sul coperchio? funziona come un mini-esterno?
Bah!
Lucrezia
08-01-2013, 18:11
non so quali vantaggi e quali svantaggi potrebbe presentare.. chissà se qui c'è qualcuno che lo ha!
... so che qualcuno si lamentava...
Emiliano98
08-01-2013, 18:29
io ce l'avevo il filtro sul coperchio,aveva solo un vantaggio a uno interno:occupava meno spazio.
pero faceva un sacco di rumore, era di difficile manutenzione perche ogni volta era un casino.
infatti l'ho subito sostituito con uno esterno ;-)
camiletti
08-01-2013, 18:32
mah.......non sono neanche quanto carico organico possa smaltire....
Ma se alzi il coperchio, e sopra c'è il filtro i cannolicchi non escono dall'acqua?
esatto...
Mah.. Va bé che sul sito parlavano addirittura di "cialde" da mettere nel filtro. Quindi, immagino che se non servono per il caffè sono tipo antifosfati,anti-nitrati etc. giusto?
esatto...
Mah.. Va bé che sul sito parlavano addirittura di "cialde" da mettere nel filtro. Quindi, immagino che se non servono per il caffè sono tipo antifosfati,anti-nitrati etc. giusto?
Magari volevano veramente fare il caffè:-D:-D:-D
Mah, potrebbe anche funzionare.......il fatto è che probabilmente avranno fatto i test in vasche preparate e popolate ad hoc; un buon filtro deve anche "saper provvedere" in caso di eventuali nostri errori!!!
Tezzeret
09-01-2013, 01:08
io personalmente ne ho allestito uno, se vi può interessare vi faccio magari delle foto del funzionamento, è molto semplice, io ho inserito piante resistenti e del tutto facili da gestire, d'altronde usano lampade compatte quindi più di un tot non rendono. domani se vi può interessare le posto! certo non ha nulla a che vedere con acquari diciamo più professionali, che comunque anche askoll ne ha.
Diciamo una via di mezzo tra design e funzionalità, personalmente sono belli da vedere, di certo non da appassionati che amano stare con le mani in acqua... però tra l'edge(acquario???) e quelli definiti "classici" ci sono questi molto belli e di prezzo medio! ovvio che un juwel oppure un eheim sono sia piu belli che piu funzionali, ma più salati!anche per i dolciofili! si è tardi e vado a letto! scusate la pessima battuta delle 00:00!!!#13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |