Entra

Visualizza la versione completa : finalmente....ora dopo quanto?


m31
28-04-2006, 12:48
finalmente ho inserito le rocce..temp 26 salinità 35 adesso...
Il negoziante mi ha detto che quando lui ha fatto il suo nanoreef essendo le rocce mature e da tempo nelle loro vasche ha subito allestito.. ora io non so che fare..se al buio e luci graduali dopo una o duie sett o subito ecc eccc!...
Volevo postare alcune foto del mio 12litri netti

ps: c'è un piccolissim oriccio attaccato a d una roccia...??? lo lascio?

m31
28-04-2006, 12:52
una particolarità delle rocce.. Saranno buona secondo voi? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2364_172.jpg

Mkel77
28-04-2006, 14:40
le rocce mi sembrano abbastanza incrostate....................però è un pò torbida l'acqua o sbaglio?

zefiro
28-04-2006, 14:43
colpa delle rocce che hanno liberato sedimenti

Mkel77
28-04-2006, 14:52
non mi convince la disposizione però................

m31
28-04-2006, 14:59
La disposizione l'ho sistemata.. vedendola dall'alto adeso è migliore.. in 30 minuti l'acqua è ritornata limpidissima! :-))

ps: mettendo le rocce essenso piene di sedimenti è normale creino quell'effetto

m31
28-04-2006, 15:03
il mio dubbio è però questo.. Essendo le rocce incrostate devo dare un mese di buio??.. nn sarebbe meglio una settimana buio e comincio con la attinica dopo una sett un'ora al giorno?

vento76
28-04-2006, 15:06
mio consiglio personale: aspetta almeno un paio di settimane prima di accendere le luci, anche se il negoziante ti dice che le rocce son già mature!
poi parti con 2 ore al dì e aumenta gradualmente!

ciao!

m31
28-04-2006, 16:30
ragazzi è incredibile sn impressionato..ho acceso un attimo la luce(posso farlo vero) e ho visto un piccolo paguro,minuscolo.. http://www.mondomarino.net/foto/72_156.jpg come questo ma + piccolo... una stellina di 1/2 cm verdina e una lumana attaccata al vetro a ventosa... cosa sono????

ecco la stella si intravede in basso vicino la ventosa.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2387_139.jpg

firstbit
28-04-2006, 19:58
eh ne vedrai passare tanta di vita nella vasca! per quanto riguarda le luci... io sono un fautore della "luce subito" ma, purtroppo, senza uno skimmer che faccia da supporto questo non è realizzabile... per cui rassegnati! un mese di buio e que sera sera! ;-)

m31
28-04-2006, 20:01
IL 90& dato le rocce mature e incrostate mi hanno consigliato luce dopo una settimana..

firstbit
28-04-2006, 20:03
il problema è quello delle alghe... io senza skimmer non correrei il rischio

zefiro
28-04-2006, 20:10
gli ho consigliato io di fare una settimana e mezza di buio e dare un oretta di blu per evitare che muoiano le coralline di cui è pieno tanto hanno bisogno di poca luce e la blu va bene così tiene a bada le altre..lo skimmer non servirebbe basta che sifoni lo sporco depositato sul fondo e poi ributti dentro l'acqua dopo averla filtrata..senza far cambi..se spunteranno altre alghe come diatomee o filamentose come è normale e giusto che sia non c'è bisogno di impaurirsi..spariranno da sole man mano che si stabilizzerà il sistema e si nutriranno di nutrienti che resteranno bassi..il ciclo algale serve anche a questo..poi qualche cambio e tutto andrà liscio..però prima bisogna aver pazienza..anche se penso con tutte le coralline che ha sarebbe un vero peccato farle morire subito in quel caso invece si creeranno molti più inquinanti dovuti proprio alla loro morte..ricordo che l sue rocce provengono da acquario già maturo da anni..quindi credo che questo sia una buona linea da seguire..

m31
28-04-2006, 20:12
gli ho consigliato io di fare una settimana e mezza di buio e dare un oretta di blu per evitare che muoiano le coralline di cui è pieno tanto hanno bisogno di poca luce e la blu va bene così tiene a bada le altre..lo skimmer non servirebbe basta che sifoni lo sporco depositato sul fondo e poi ributti dentro l'acqua dopo averla filtrata..senza far cambi..se spunteranno altre alghe come diatomee o filamentose come è normale e giusto che sia non c'è bisogno di impaurirsi..spariranno da sole man mano che si stabilizzerà il sistema e si nutriranno di nutrienti che resteranno bassi..il ciclo algale serve anche a questo..poi qualche cambio e tutto andrà liscio..però prima bisogna aver pazienza..anche se penso con tutte le coralline che ha sarebbe un vero peccato farle morire subito in quel caso invece si creeranno molti più inquinanti dovuti proprio alla loro morte..ricordo che l sue rocce provengono da acquario già maturo da anni..quindi credo che questo sia una buona linea da seguire..

#36# #36#
one week #36#

firstbit
28-04-2006, 20:58
zefiro non sono molto d'accordo...
dici di non fare buio per non far morire le coralline e ti affidi alla successione algale (giustissimo) ma poi dici di sifonare il fondo per avitare che le alghe trovino troppo nutrimento (quando, invece, lo sporco che sta sul fondo è proprio l'inizio della vita della vasca).

Il fatto che le rocce siano in una vasca da anni non vuol dire che esse siano prive di specie infestanti che potrebbero essere pericolose in un nanoreef. In vasche con pesci, infatti, è particolarmente difficile trovare alghe proprio perchè basta anche un solo erbivoro per sterminarle nel giro di pochi giorni ma ciò non significa che esse non persistano, dormienti, sulle rocce vive.

le fasi di avviamento di una vasca sono, paradossalmente, quelle in cui si instaura il più particolare equilibrio fra materiale filtrante(i nostri amati batteri e rocce vive) e consumatori di nutrienti (alghe). In presenza di uno skimmer la bilancia inizia a pendere dalla parte dei primi permettendoci di accelerare, almeno in parte, la maturazione senza troppe preoccupazioni. In assenza di uno schiumatoio, invece, il lavoro è tutto a carico delle rocce che, non riuscendo almeno nei primi tempi a gestire tutto il carico organico, rischiano di lasciare uno spazio eccessivo alle alghe.

ripeto quanto detto pochi messaggi fa: io sono un fautore della luce fin da subito per svariati motivi; dalla stabilità dei valori al permettere ai consumatori di nutrienti (alghe) di svilupparsi sin da subito alleggerendo così il carico per le rocce vive. Tutto ciò può attuarsi, tuttavia, solo in presenza di una struttura tecnica di base capace di limitare la crescita algale almeno delle fasi iniziali della maturazione.

tutto questo, si intende, rigorosamente IMHO ;-)

Heros
28-04-2006, 21:01
-83

meglio che decidi da solo cosa fare
si è capito che vuoi accendere la luce subito!!
prova e vedi cosa succede!!

zefiro
28-04-2006, 21:23
Bhè non gli ho mica detto di partire col fotoperiodo completo ma di accendere la blu per qualche ora una due dopo la prima settimana per evitare la morte delle coralline...non capisco perchè fare il buio totale quando si può partire già così...
mi pare che Gabriele stesso nel suo nano naturale lo ha fatto, partendo con due ore e poi quattro nelle prime due settimane..per evitare la morte delle macroalghe..le coralline possono benissimo sopravvivere con la luce della blu perchè sono alghe che mal gradiscono una luce intensa..poi basta regolarsi con il tempo di luce e guardando le rocce per capire se si sta esagerando o meno..ed agire di conseguenza sul fotoperiodo..basta non generare inutili allarmismi..
lo skimmer elimina materia organica in decomposizione..se sifona il fondo quando si accumula melma dove sta il problema?? l'acqua verrà poi filtrata e rimessa in vasca..

firstbit
28-04-2006, 21:26
il problema della sifonatura non sta tanto nel togliere "cibo" alla vasca quanto nell'eliminare un fertilissimo substrato per l'insediamento di moltissimi microorganismi

m31
28-04-2006, 21:28
vabbweh ragazzi il problema non è il buio di una p una sett in + :-))

zefiro
28-04-2006, 21:41
First non ti seguo..il problema è la luce blu da subito oppure la sifonatura dello spurgo..il substrato secondo me sono le rocce non lo spurgo delle stesse..altrimenti sarebbe meglio se mettesse 2-3cm di sabbia viva a questo punto..cosa che quasi quasi gli consiglierei pure..

firstbit
28-04-2006, 22:03
entrambe le cose...

forse mi sono spiegato male prima... scusate ;-)

hai mai visto, in ogni caso, la quantità di animali che si annidano in quella che a noi sembra solo sporcizia? veramente una mareeeea -05

zefiro
28-04-2006, 22:11
first sto seguendo esattamente cosa ha scritto gabriele su nanoportal secondo la conduzione della sua vasca..
che lui ha illuminato da subito dalla prima settimana con luce bianca addirittura mi pare..l'unica cosa diversa (peraltro consigliata sul sito) gli sto consigliando di eliminare il pulviscolo e la sporcizia che si depositerà sul fondo per lo spurgo e poi mettere la sabbia attorno la rocciata 3-4 cm sempre matura presa sempre dallo stesso acquario..credo che stia in perfetto accordo col metodo naturale..
sarà quella che porterà fauna bentonica in vasca insieme alle rocce come è già accaduto..lo spurgo sifonato via, perchè zozzeria morta per il trasporto e lo stress delle rocce..

firstbit
29-04-2006, 14:48
bho... io sinceramente non mi riesco a convincere...
cmq le nostre ragione le abbiamo esposte quindi credo che l'amico m31 saprà sicuramente decidere secondo la "filosofia" che ritiene più giusta ;-)

zefiro
29-04-2006, 14:58
:-)

m31
30-04-2006, 19:32
Salve..Ho un termometro digitale..volevo sapere a quanto dovrebbe stare la temperatura.. La mia oscilla tra 25 gradi e 26 gradi...a volte 26.5.. buona no?

firstbit
30-04-2006, 20:11
sì così va bene... attento, però, a non farla oscillare troppo! ;-)

m31
30-04-2006, 20:24
no sempre 25-e quasi 26 mi da.. con un semplice termometro a mercurio non si sarebbe vista la differenza..quindi faccio finta che ho quella e via.. secondo me è impossibile tenerla fermissima..tranne che mettere un termo sovradimensionato..su 12litri ho un 25w..sufficiente

grazie mille first
buona domenica sera! ;-)

firstbit
30-04-2006, 21:53
fermissima no certo! ma cerca di non andare oltre il grado di oscillazione ;-)

grazie e buona domenica sera anche a te!

Gennariello
01-05-2006, 11:15
Tra l'altro io vorrei segnalare che ho delle rocce vive molto incrostate da alghe calcareee eprovenienti da una vasca avviata.....che ho tenuto al buio per un mese senza che le alghe stesse morissero. Ora sono a circa 3 re di fotoperiodo senza aver avuto esplosioni algali, e con le incrostazioni rosa molto ben sviluppate. Insomma, credo che la soluzione della massima prudenza sia preferibile, soprattutto in 12 litri!
Anche perchè se non va a buon fine, i rischi sono veramente tanti.

m31
04-05-2006, 08:19
A parte le vostre esperienze io volevo evidenziare quanto viene detto su abc dell'acquario marino... il libro di novero.. il quale dice di tenere al buio una settimana e iniziare il proced dalla 2-3 settimana..non si fa riferimento a questo fatidico mese..?... certo si arriva dopo un mese e mezzo a ciclo completo di luci..ma come mai invece dice di cominciare dalla seconda settimana?

firstbit
04-05-2006, 22:27
perchè si tratta di vasche con ben altra tecnica sotto...