Entra

Visualizza la versione completa : puntolini muffettosi su oranda


rguizze
08-01-2013, 13:48
acquario nuovo problemi vecchi...
juwel rio 125
piante: anubias e egeria densa.
1 oranda veltail di 20 cm circa coda compresa e due cuccioli (i suoi figli) di 5 cm l'uno sempre con la coda e alcune phisia

acquario avviato per 1 mese e poi, con i valori a posto introdotti i pesci 1 settimana fa temperatura 22 gradi (nell'acquario più piccolo dove stavano prima ne avevano tra 20 e 21 , ho aumentato in un paio di giorni dopo l'introduzione)

sulla coda della grande da domenica sono comparsi dei puntolini bianchi (solo su una delle 4 code) che sembrano muffettosi e si espandono ma lentamente
non aumentano di numero(almeno mi pare) e ha perso un paio di squame
non si gratta mangia e nuota normalmente
gli altri due sono ok
sto misurando adesso no3: 75 (sob come è possibile? erano meno di 25 1 settimana fa!!!!!)
no2 : tra 0 e 0,3

cosa devo fare? come medicinali in casa ho il blu di metile e il dessamor
intanto sto preparando l'acqua per fare un cambio (25 lt circa ) con biocond faccio decantare o cambio subito curando la temperatura?
grazie dell'aiuto

rguizze
08-01-2013, 14:13
sono qui che la guardo da 1 oretta intanto che lavoricchio al PC e noto che va a galla . e sta ferma sotto il pelo dell'acqua
non boccheggia e appena si rende conto che la guardo viene in basso dove le do da mangiare di solito

C@rmin&
08-01-2013, 15:30
Se puoi metti una foto del pesce :-)

Gli NO2 devono essere a 0
NO3 sono troppo alti.. Fai il cambio d'acqua con acqua biocondizinata e alla stessa temperatura

Giusto per sapere:
il filtro come è composto?Ogni quanto fai i cambi d'acqua e di quanti litri?

rguizze
10-01-2013, 10:09
Fatto cambio. La foto non sono capace. Cambiati circa15 lt stessa temp e biocond. E' la seconda volta che cambio l'acqua avendo inserito i pesci la scorsa settimana coi valori a posto
il filtro ha due filtranti fini blucannolicchi cirax spugna blu grossa spugna verde anti nitrati spugna carbonio filtro ovatta il filtro e juvel bioflow
la situazione e' statica ma non si risolve ogvi rimisuro no 2 e no3.
Ma un po di sale no???
------------------------------------------------------------------------
Scusate per gli errori ma scrivo con una tastiera lillipuziana. . . .

C@rmin&
10-01-2013, 11:27
Bene.. adesso vedi se gli NO3 sono scesi (avevi misurato 75, decisamente troppi)

Per il sale puoi fare così:

In vasca,un cucchiaino raso ogni 15 litri circa, non c'è nessun rischio. Accendi l'aeratore 24h/24.
Può essere utile anche un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 15 g/L per 20/30 minuti

michele
10-01-2013, 12:21
Fai cambi d'acqua fino a quando no3 saranno scesi, poi metti il pesce "malato" con 3 gr. di sale grosso non iodato ogni 10 litri (presi dall'acquario) in una vasca a parte e vedi come va.

rguizze
12-01-2013, 13:19
accidentissimo adesso anche uno dei piccoli ha un puntolino sulla coda
metto il sale in vasca?? su 100 litri 30 grammi??

rguizze
12-01-2013, 15:11
forse sto diventando paranoica ma mi sembra che la grande abbia perso altre due squame.
oggi è sabato e posso stare ad osservare più a lungo e il comportamento è normale.
mangiano e nuotano senza problemi tutti e tre
sto continuando con i cambi per abbassare gli no3 adesso vado di sale spero di non fare c...te.
metto l'areatore

rguizze
14-01-2013, 11:57
messo sale e areatore (sale 30 gr in 100 li netti ca.)
continuo con i cambi e reintegro il sale.
Sembra che stia migliorando nel senso che i puntini sono più sfumati e non aumentano
fino a quando devo andare avanti?
e se non si risolve cosa devo fare?
aiutoooooo
ps ma l'areatore devo lasciarlo in vasca sempre o quando finisce questa malattia e ho levato il sale lo posso togliere??

michele
14-01-2013, 17:57
Continua con i cambi fino a quando i valori non sono buoni, il sale puoi lasciarlo fino a quando i pesci non stanno meglio, non è un grosso problema. L'areatore lo puoi anche lasciare dopo la cura, non so... dipende se hai carenza di ossigeno o meno.