Visualizza la versione completa : nuovo acquario
Ciao a tutti!
Sono sempre stato affascinato dagli acquari ma un po' per non sapere dove metterlo, un po' per paura di non riuscire a seguirlo poichè a casa ci sto poco, ho sempre lasciato perdere.
La scorsa settimana un amico che ha cambiato il suo 120 litri mi ha convinto a prenderlo (in regalo). Mi ha fornito l'acquario vuoto e pulito e io ho acquistato l'allestimento.
Prima mi sono documentato un po' leggendo vari siti e parlando con varie persone con più esperienze di me e devo dire che ne senti e leggi di tutti i colori, versioni completamente diverse da sito a sito e da persona a persona.
Queste alcune delle discordanze che ho sentito:
1) c'è chi dice di mettere fertilizzante e sabbia sotto al ghiaietto e chi sostiene di non averlo mai fatto e che le piante sono sempre vissute e cresciute senza problemi
2) c'è chi dice che il cambone attivo va messo solo ogni 2 mesi nel filtro e chi sostiene che va cambiato e messo nuovo ogni mese per tenere l'acqua limpida
3) c'è chi dice che bisogna mettere l'acqua di osmosi e chi sostiene che è sufficiente quella del rubinetto e l'ha sempre usata senza problemi (forse qui a Sondrio è buona)
4) c'è chi dice che il neon va sempre lasciato acceso per almeno 8 ore al giorno e chi sostiene che di giorno se nel locale c'è un po' di sole, si può anche spegnerlo
5) c'è chi dice che bisogna cambiare 10/20 litri di acqua (parlo ovviamente di un 120 litri come il mio) al mese e chi sostiene che la rabbocca solo quando evapora e la cambia molto raramente
6) c'è chi dice che prima di inserire sassi o legni bisogna bollirli bene e chi invece dice che basta sciacquarli bene...
7) c'è chi dice di mettere il biocondizionatore subito e invece al negozio mi hanno detto di metterlo solo un giorno prima di inserire i pesci...
E questi sono alcuni esempi.....
Adesso entro in questo form e mi avete sconvolto l'unica certezza che avevo e cioè quella dei pesci pulitori che, a parte pareri discordanti sul numero da metterne, tutti mi avevano dato per necessaria la cosa. Invece qui leggo che è un modo di dire per venderli, che sporcano più degli altri pesci, che non servono a niente....
Oltre a questo, altro punto cruciale sono le lumachine.
Io ho acquistato delle piante e le ho infilate nel ghiaietto...in un negozio mi hanno consigliato di comprare delle pastiglie di fertilizzante da infilare nel ghiaietto mentre altri mi hanno detto che non servono a niente, che le piante fanno fotosintesi ed è sufficiente lo "sporco" dei pesci come fertilizzante....però io di pesci non ne ho ancora e per un mesetto non ne posso mettere, quindi di che "sporco" si nutrono?
Ma al di là di questo, ho allestito l'acquario sabato e già ieri mi sono accorto della presenza di alcune piccolissime lumachine che probabilmente erano già imboscate nelle piantine che ho comprato.
Guardo un po' su alcuni siti e alcuni dicono che non danno nessun problema se non da fastidio vederle e che, nel caso di invasione (molto probabile perchè si sviluppano rapidamente), se ne possono eliminare un po' o acquistare dei pesci che se ne nutrono.
Oggi parlavo con un mio collega di lavoro che ha acquari da molti anni e lui è assolutamente contrario alle lumachine e mi dice di eliminarne tutte man mano che le vedo perchè oltre ad invaderti l'acquario, ti distruggono le piante.
In effetti, soprattutto una pianta, ha parecchie foglie bucherellate e smangiate e sinceramente non mi pare fosse stata così quando l'ho presa....
Qui invece leggo che voi addirittura consigliate di metterle se non ci sono....Però vedo che ci sono anche topic che spiegano come debellarle...
Ora....partendo dal presupposto che sono un animalista e mi spiace uccidere qualsiasi essere vivente, quindi mi spiace anche uccidere le lumachine, cosa mi consigliate non potendo ancora mettere dei pesci che le mangiano perchè ho appena allestito l'acquario?
Le lascio proliferare? Non mi uccideranno tutte le piante?
Oppure prendo qualche prodotto per accelerare la produzione dei batteri e metto subito un paio di pesci che si nutrono di lumachine?
Grazie e spero pian piano di avere un po' più di certezze :-)
davide147
08-01-2013, 00:41
@Zizzuss
1) Dipende dal tipo di pianta
2) Il carbone attivo si usa per togliere residui di medicinali, normalmente non serve
3) Dipende dall'acqua di rete e dai pesci che intendi ospitare
4) I neon vanno lasciati accesi 8 ore regolati da un timer
5) Si consigliano cambi del 10 % a settimana o 20 % ogni due settimane (ma dopo la maturazione)
6) Se si può meglio bollirli
7) Il biocondizionatore si mette prima di mettere l'acqua in vasca (altrimenti si fa decantare l'acqua 24 ore)
I pesci non sono pulitori, sono pesci come gli altri con le loro esigenze e non vanno messi per forza, anzi....
Le pastiglie di fertilizzante servono a certe piante e ad altre no. tu che piante hai messo?
Le lumachine non distruggono le piante, si nutrono delle foglie che stanno marcendo e sono un ottimo indicatore sullo stato della vasca
Se aumentano troppo c'è qualcosa che non va (tipo troppo cibo dato ai pesci)
Evita i pesci mangialumache tipo il botia (devono stare in gruppo e vogliono tipo 400 litri)
Lasciale stare dove sono che non succede niente....anzi...sono loro i veri pulitori :-)
P.S. Però potevi aprire una nuova discussione...così si capisce poco :-)
Ho scritto qui perchè si parlava proprio di pulitori (che ritenevo necessari) e lumachine...poi ho divagato un po' per spiegare la mia situazione :)
purtroppo hai già fatto troppo senza informarti nei luoghi corretti (non prenderla come arroganza, ma Acquaportal e tra i pochi, molto pochi siti italiani in linea con il resto dell'acquariofilia europea) e la cultura acquariofila nazionale di massa... è a livelli bassissimi...
i pulitori non esistono, così come non esistono i pesci mangia lumache... ogni pesce ha determinate esigenze, di spazio, valori, e allestimento... per cui allestire senza scegliere la specie , ti comporta la limitazione delle specie... ora posta una foto... conosci i valori della tua acqua? ph, gh, kh :-)
Ho appena allestito sabato l'acquario quindi non è ancora presto per guardare i valori dell'acqua? Mi avevano detto di aspettare almeno 3 settimane...
4 settimane per il picco dei nitriti :-)
ph, gh, kh della vasca e dell'acqua di rete meglio prima di partire :-)
Ok...farò dei controlli..
A questo punto lascerò in pace le lumachine, però visto che non sono loro a mangiarmi la pianta e di pesci non ne ho, come mai mi sembra in netto peggioramento di giorno in giorno? Sulle foglie poi ci sono dei pallini....Dite che la pianta era già malata e le lumachine mangiano solo le foglie che stanno morendo?
esatto... molte piante soffrono i cambiamenti, lasciando morire le foglie vecchie, molte volte della forma da emerso e ricacciandone di nuove :-)
per la luce parti da 6 ore e aumenta di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8. sui neon c'è un codice o una temperatura in k. se è tra 4000 e 6500 vanno bene, altrimenti no. se hanno più di sei mesi, sono da cambiare. quanti watt hai?
Il neon è un 25w t8 da 75cm....preso nuovo perché il vecchio era bruciato...
Per la luce, l'acquario ce l'ho in una saletta riunioni dell'ufficio...rimane buia fino alle 8 del mattino quando apriamo le tapparelle....poi le chiudiamo alle 18/19 quando chiudiamo l'ufficio. Ovviamente d'inverno alle 17 è già buio mentre d'estate rimane la luce finché non tiriamo giù le tapparelle...
La luce del locale rimane spenta e viene accesa solo quando qualcuno deve entrare a far qualcosa....
Attualmente ho il timer impostato dalle 8 alle 18....
Se riesco a fare una bella foto la posto.
L'acquario è un 100x30x40.
Io ho messo il ghiaietto (mi pare fosse quarzo chiaro) dopo averlo sciacquato nel lavandino, senza mettere sotto fertilizzanti.
Ho messo una radice per acquari presa in un negozio e sciacquata con acqua bollente e poi dei sassi da giardino (sempre lavati con acqua bollente e spazzolati un po') che mi ha consigliato il negozio dove ho preso anche le piante (li vendono loro i sassi e li usano anche nei loro acquari).
Poi ho riempito tutto con acqua del rubinetto, ho inserito le piante (di cui non ricordo i nomi, domani guardo le targhette...l'unica che sono sono 3 ciuffi di Elodea densa).
Fatto questo ho acceso riscaldatore e filtro (un sera da immergere con 3 scomparti, il primo in fondo con la spugna nera, quello in messo con il carbone attivo e quello in altro con i cannolicchi che però sono fatti a pastigliette) con anche tubicino che ossigena l'acqua.
Funziona con quel ciclo di luce da sabato sera, l'acqua è limpidissima, però oggi ho notato alcune piccole lumachine nere che giravano sulle foglie di un paio di piantine (non l'elodea).
E una di queste piantine mi sembra che stia peggiorando, ha alcune foglie bucate e alcune smangiate, però ancora belle verdi.
Io pensavo di lasciare tutto così per un mesetto, poi mettere un bio condizionatore che mi ha dato il negozio e il giorno successivo introdurre i primi pesci (come mi hanno detto).
Dove sto sbagliando?
Un mio collegato che ha 3 acquari a casa e ne ha da una decina d'anni sostiene che le lumache vanno assolutamente eliminate perché mangiano le piante però mi sembra di capire che si sbaglia....
Grazie
A completamento delle precedente descrizione, il filtro è un Sera Fil 120 e le piante sono 3 Elodea Densa, 2 Anubias Barteri Nana, 1 Nomaphila Stricta Thai e 1 Echinodorus Rosea.
Allego un po' di immagini in cui si vede un po' tutto...
Quello che non capisco è se quei puntini che si vedono sulla pianta della prima foto sono uova di lumache e se è normale quella peluria bianca (tipo muffa) che si è formata sulla radice delle ultime due foto....
http://s7.postimage.org/v09sha3tj/WP_20130108_009.jpg (http://postimage.org/image/v09sha3tj/)
http://s7.postimage.org/6xsymen6f/WP_20130108_001.jpg (http://postimage.org/image/6xsymen6f/)
http://s7.postimage.org/qtoy1y47r/WP_20130108_002.jpg (http://postimage.org/image/qtoy1y47r/)
http://s7.postimage.org/tcan2mpxz/WP_20130108_003.jpg (http://postimage.org/image/tcan2mpxz/)
http://s7.postimage.org/3us8j187r/WP_20130108_004.jpg (http://postimage.org/image/3us8j187r/)
http://s7.postimage.org/aminlvx7b/WP_20130108_005.jpg (http://postimage.org/image/aminlvx7b/)
http://s7.postimage.org/ohlji3h07/WP_20130108_006.jpg (http://postimage.org/image/ohlji3h07/)
http://s7.postimage.org/7v3z90o2f/WP_20130108_007.jpg (http://postimage.org/image/7v3z90o2f/)
http://s7.postimage.org/ok5f4xknr/WP_20130108_008.jpg (http://postimage.org/image/ok5f4xknr/)
Ultima cosa. Io non ho messo nessun prodotto chimico nè biocondizionatori.
L'acquario è in funzione da sabato 5 gennaio sera.
In negozio mi hanno dato un biocondizionatore Sera Bio Nitrivec (biocondizionatore liquido per filtri con batteri depuranti) però mi hanno detto di metterlo solamente 24 ore prima di inserire i primi pesci.
Poi devo risolvere anche il problema temperatura perchè ho paura che il riscaldatore non funziona. Me l'ha regalato il mio amico che mi ha dato l'acquario, era nuovo ancora inscatolato. Però l'ho messo a 28° di fianco al filtro, poco distante c'è il termometro adesivo esterno e segna sempre 21°/22°....la mattina 21 e nel pomeriggio sale a 22° (forse perchè c'è il neon acceso che scalda...Più di così da sabato non è mai salita e mi sembra strano. Adesso ho provato a portare il riscaldatore a 32° (massimo) ma vedo che non si è accesa nemmeno la spia che indica quando sta funzionando....
Ultima cosa. Io non ho messo nessun prodotto chimico nè biocondizionatori.
hai fatto bene :-)
In negozio mi hanno dato un biocondizionatore Sera Bio Nitrivec (biocondizionatore liquido per filtri con batteri depuranti) però mi hanno detto di metterlo solamente 24 ore prima di inserire i primi pesci. direi che è inutile, non usarlo, al massimo usalo quando prepari l'acqua dei cambi per eliminare il cloro.
Poi devo risolvere anche il problema temperatura perchè ho paura che il riscaldatore non funziona. Me l'ha regalato il mio amico che mi ha dato l'acquario, era nuovo ancora inscatolato. Però l'ho messo a 28° di fianco al filtro, poco distante c'è il termometro adesivo esterno e segna sempre 21°/22°....la mattina 21 e nel pomeriggio sale a 22° (forse perchè c'è il neon acceso che scalda...Più di così da sabato non è mai salita e mi sembra strano. Adesso ho provato a portare il riscaldatore a 32° (massimo) ma vedo che non si è accesa nemmeno la spia che indica quando sta funzionando....
in caso cambialo, un 150 watt va bene...
nella prima foglia paiono galle, ma non preoccuparti, probabilmente la pianta in vivaio era coltivato in emersa.
la muffa sparisce con il tempo :-)
penso proprio che le pietre siano calcaree, ed il ghiaino bianco non è stata un bellissima scelta, dato che stressa i pesci :-)
Ma per il resto? Mi puoi dare qualche consiglio in base alla descrizione che ho fatto del mio acquario? In base al neon che ho, quante ore devo lasciarlo acceso?
Le piante vanno bene e le lumachine le lascio vivere in pace?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
nella prima foglia paiono galle, ma non preoccuparti, probabilmente la pianta in vivaio era coltivato in emersa.
Quindi si metterà a posto col tempo da sola?
la muffa sparisce con il tempo :-)
Bene...
penso proprio che le pietre siano calcaree, ed il ghiaino bianco non è stata un bellissima scelta, dato che stressa i pesci :-)
Quindi è un problema se le pietre sono calcaree?
Dove le ho prese le hanno in molto acquari.
Per quanto riguarda il ghiaino, mi sembrava più bello e luminoso con il bianco....per lo stress qui in ufficio è una cosa comune a tutti, almeno si stressano pure i pesci ;)
Grazie e scusa per le 1000 domande ma sono proprio un completo neofito e più che leggere siti, forum e sentire consigli di chi ha già acquari non so che fare...il problema è che si sentono troppi pareri discordanti e opinioni differenti....
se non mi dici il codice del neon o i kelvin non posso risponderti. comunque deve restare acceso 8 ore, regolato da un timer...
il carbone attivo non serve, toglilo, si usa solo dopo medicinali.
Quindi è un problema se le pietre sono calcaree?
Dove le ho prese le hanno in molto acquari.
limita ulteriormente la scelta dei pesci a quelli di acque medio dure e basiche. Gli acquari in negozio non fanno mai testo ;-)
Le piante vanno bene e le lumachine le lascio vivere in pace?
si più avanti dovrai fertilizzare e lascia in pace le lumachine
Per quanto riguarda il ghiaino, mi sembrava più bello e luminoso con il bianco....per lo stress qui in ufficio è una cosa comune a tutti, almeno si stressano pure i pesci ;)
tu dall'ufficio vai a casa, i pesci no... poi si indeboliscono, si ammalano e muoiono... avresti fatto lo stesso discorso con un cane?
Grazie e scusa per le 1000 domande ma sono proprio un completo neofito e più che leggere siti, forum e sentire consigli di chi ha già acquari non so che fare...il problema è che si sentono troppi pareri discordanti e opinioni differenti....
si sentono tante opinioni di comodo, dato che in italia i pesci non sono visti come animali ma come soprammobili che si muovono dalla massa... in altri paesi europei non è così...
se non mi dici il codice del neon o i kelvin non posso risponderti. comunque deve restare acceso 8 ore, regolato da un timer...
Il neon è 6000 kelvin, 25W, T8, 75cm....ti serve altro? Il timer c'è, solo regolarlo le ore giuste...
Tieni presente che se anche lo faccio accendere dopo le 8 del mattino, si apre la tapparella e quindi luce ce n'è (anche se penso non sia la stessa cosa). Ovviamente la sera dalle 17 inizia a far buio adesso.
Le piante vanno bene e le lumachine le lascio vivere in pace?
si più avanti dovrai fertilizzare e lascia in pace le lumachine
Più avanti intendi dopo aver messo i pesci o durante la maturazione?
Per quanto riguarda il ghiaino, mi sembrava più bello e luminoso con il bianco....per lo stress qui in ufficio è una cosa comune a tutti, almeno si stressano pure i pesci ;)
tu dall'ufficio vai a casa, i pesci no... poi si indeboliscono, si ammalano e muoiono... avresti fatto lo stesso discorso con un cane?
Era una battuta....io ho scelto quello perchè mi dava più l'idea di luminoso...Dovrei star lì a rivuotare tutto l'acquario, cambiare la ghiaia e rifare tutto??
Il neon è 6000 kelvin, 25W, T8, 75cm....ti serve altro? Il timer c'è, solo regolarlo le ore giuste...
Tieni presente che se anche lo faccio accendere dopo le 8 del mattino, si apre la tapparella e quindi luce ce n'è (anche se penso non sia la stessa cosa). Ovviamente la sera dalle 17 inizia a far buio adesso.
farei 10:00 - 18:00 :-) il neon va bene :-) dovrai cambiarlo tra 6 mesi
Più avanti intendi dopo aver messo i pesci o durante la maturazione? aspetta un 15 giorni, che le piante si riprendano
Era una battuta....io ho scelto quello perchè mi dava più l'idea di luminoso...Dovrei star lì a rivuotare tutto l'acquario, cambiare la ghiaia e rifare tutto??
potrebbe essere un'idea, oppure piantuma tantissimo... anche con dei muschi in modo da nasconderlo...
Ma per fertilizzare vanno bene le pastiglie? Ho visto in negozio che ci sono pastiglie di fertilizzante da mettere nel ghiaietto vicino alle piante.
quelle vanno bene per le echinodorus e le cryptocoryne...
in aggiunta ci vuole un fertilizzante liquido da usare a 1/5 della dose indicata...
Ciao, eccomi di nuovo.
Oggi (dal 5 gennaio che l'acquaio è in maturazione) ho fatto il primo test dell'acqua con le striscette JBL e sembra che i valori siano tutti a posto.
Siccome le piante mi sembrano un po' patite, ho messo un paio di pastiglie della Sera nel fondo ma non penso facciano danni ai valori dell'acqua.
A questo punto, essendo passate ormai quasi 3 settimane, domenica volevo iniziare a mettere i primi pesci.
Volevo sapere, siccome ho un po' di lumachine physa che hanno scagazzato dappertutto, prima di mettere i pesci devo già sifonare il fondo? Devo già fare un cambio acqua? Io non ho toccato niente dal 5 gennaio, nè cambiato acqua nè aggiunta.
Inoltre, il negoziante mi ha dato un barattolo di BioNitrivec della Sera dicendomi di metterlo nell'acquasio secondo le dosi indicate, 24 prima di introdurre i pesci.
Devo farlo o è inutile o peggio ancora pericoloso?
Leggendo in giro non riesco a capire la differenza tra il BioStarter e io BioNitrivec....c'è chi dice che usa il BioNitrivec per integrare i batteri quando cambia l'acqua...ma quello per i batteri non è il BioStarter? Il Nitrivec a che serve allora?
Grazie
Ciao
Mirko
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |