Entra

Visualizza la versione completa : Alghe a pennello nel laghetto


sandm
08-01-2013, 00:19
Ciao a tutti,
sarà per l'inverno poco rigido ma nel mio laghetto ho un infestazione di alghe a pennello incredibile! Ovviamente ho messo la pompa al minimo della portata
ai primi di novembre, quando sono iniziati i primi freddi, quindi la lampada uv non blocca la crescita algale come d'estate...l'acqua poi di giorno arriva anche a 8 gradi sul fondo, ma non pensavo che le alghe potessero proliferare in questo modo in inverno! Succede anche a voi o è un problema solo mio?

Ciao e grazie

onlyreds
08-01-2013, 12:07
ciao, in effetti è strano che con queste temperature ci siano alghe.
io ne avevo moltissime fino ad ottobre. misurando i valori ho notato che avevo fosfati altissimi...
adesso, cambiata parecchia acqua e temperature basse, niente + alghe

sandm
09-01-2013, 23:50
Cosa mi consigli di fare?
Lascio tutto com'è e aspetto che si apra la stagione per effettuare un abbondante cambio dell'acqua e alzare la portata della pompa?
Tra l'altro i miei pesciotti dopo un periodo di pseudoletargo durato un mese scarso ora sono belli arzilli che nuotano x la vasca in cerca di cibo...

onlyreds
10-01-2013, 15:58
hai misurato i valori?
di quanti litri è il laghetto? qualcosa bisognerebbe farlo...

sandm
11-01-2013, 23:56
I valori, a parte il ph, sono quelli di una vasca biotopo rionegro piuttosto che quelli di una dedicata ai carassi...
Ph 8
Gh 4
Kh 6
No2 0
No3 5

Purtroppo il test dei fosfati l'ho finito e mi deve ancora arrivare...ma penso che il problema siano proprio quelli.
Le durezze così basse sono dovute alle piogge copiose del mese di ottobre. Per questo motivo ai primi di novembre ho cambiato un terzo dell'acqua, ho abbassato al minimo la pompa e ho creato un tetto per il laghetto( che è di 500 litri) utilizzando come telaio una rete metallica opportunamente piegata a V sulla quale ho attaccato un foglio di nylon. Così facendo ho tentato di bloccare altri sbalzi dei valori che ahimè avvengono quando piove molto. Inoltre l'acqua rimane un po più protetta dalle gelate notturne.

onlyreds
14-01-2013, 12:14
si, hai durezza un po' bassa, ma per il resto mi sembra tutto normale.
Mi sa che è colpa dei fosfati. Il cambio d'acqua dovrebbe aver aiutato. Potresti aumentare un po' la durezza con un Kh+ in modo da far svernare i pesci in valori più adatti a loro

sandm
16-01-2013, 00:41
Ok ti ringrazio molto!
Ciao