Entra

Visualizza la versione completa : Chaetomorpha in vasca si o no?


ciro.sagliano
07-01-2013, 23:16
Sono in maturazione, vasca 75lt, ho una fase algale, stavo pensando in inserire un naturale compatitore quale la chaetomorpha. Non ho la sump ne refugium quindi la inserire in vasca. Pensavo, se non diventa troppo infestante, anche di lasciarla dopo la fase algale poichè è utile per lo sviluppo e la riproduzione dello zooplancton oltre come riparo per anfipodi, copepodi.

Qlc di voi la usa? Cosa ne pensate?

Giuseppe C.
07-01-2013, 23:40
Io la maturazione l'ho finita da un bel pezzo, ma da diversi mesi ho messo in vasca alcune alghe superiori tra cui anche un bel ciuffo di Cheto regalata da un amico. La Cheto è una delle alghe superiori più efficace nel ridurre i nutrienti, inoltre ha il grosso vantaggio di non essere infestante come altre, tipo la Caulerpa. La crescita è controllabile molto facilmente dato che non ha radici o talli strisicanti. Ho dovuto già ridurla un paio di volte ma senza alcun problema. Appena pronto con la nuova vasca la metterò in sump dove ho predisposto un vano dedicato. Non vedo controindicazioni.

garth11
08-01-2013, 00:12
Secondo me ti finisce nelle pompe di movimento e rischi le rompa. Mettila in una nursery per avannotti finchè non elimini le alghe

Giuseppe C.
08-01-2013, 00:15
E' sufficiente fermarla incastrandola tra un paio di rocce.

ciro.sagliano
08-01-2013, 00:20
grazie per le info,

penso di seguire le dritte di Giuseppe, l'idea di lasciarla in vasca, per i motivi di cui sopra, mi piace.

massyvassallo
08-01-2013, 00:59
occhio


http://s7.postimage.org/4q1zbgpg7/CIMG1858.jpg (http://postimage.org/image/4q1zbgpg7/)


#rotfl##rotfl##rotfl#

garth11
08-01-2013, 00:59
E' sufficiente fermarla incastrandola tra un paio di rocce.

a me si spezzetta facilmente quindi è una strategia che non posso adottare. Mi scappa anche dalla nursery a volte. Probabilmente ci sono vari tipi di chetomorfa

Giuseppe C.
08-01-2013, 09:38
occhio


http://s7.postimage.org/4q1zbgpg7/CIMG1858.jpg (http://postimage.org/image/4q1zbgpg7/)


#rotfl##rotfl##rotfl#

...questo per me la vende e forse di condisce anche la pasta:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
grazie per le info,

penso di seguire le dritte di Giuseppe, l'idea di lasciarla in vasca, per i motivi di cui sopra, mi piace.

Ieri sera ho provato ad inserirla in una retina di plastica a maglie molto larghe a mò di sacco, lasciando aperta la rete da un lato, quindi l'ho riposizionarla in vasca in fianco alla rocciata....vediamo se soffre questa sistemazione.

alegiu
08-01-2013, 09:54
Io ho risolto il problema per il momento, i mitrax se ne sono pappati un kg #13

L'avrei tenuta volentieri e l'avevo incastrata tra due roccine con un elastico, cresceva ed era piena di benthos, peccato che i mitrax avevano fame #17

periocillin
08-01-2013, 11:28
io non la metterei, ho combattuto molto un infestazione, tutti i giorni a potare

massyvassallo
08-01-2013, 13:45
occhio


http://s7.postimage.org/4q1zbgpg7/CIMG1858.jpg (http://postimage.org/image/4q1zbgpg7/)


#rotfl##rotfl##rotfl#

...questo per me la vende e forse di condisce anche la pasta:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
grazie per le info,

penso di seguire le dritte di Giuseppe, l'idea di lasciarla in vasca, per i motivi di cui sopra, mi piace.

Ieri sera ho provato ad inserirla in una retina di plastica a maglie molto larghe a mò di sacco, lasciando aperta la rete da un lato, quindi l'ho riposizionarla in vasca in fianco alla rocciata....vediamo se soffre questa sistemazione.

La vende è il ricavato lo da in beneficenza. Un idolo.