PDA

Visualizza la versione completa : Danilo Ronchi: Schiumatoi a confronto.


Luca Ballatori
28-04-2006, 10:58
Mi pare giusto, dopo aver letto l'articolo di Danilo Ronchi "schiumatoi a confronto" esprimere tutta la mia soddisfazione. Manifesto i più sentiti complimenti da parte di tutti gli acquariofili italiani per aver colmato un buco che era evidente nel nostro sistema informativo. In letteratura acquariofila mancano questi confronti ma sopratutto le evidenze soggettive per indirizzare neofiti e non, al migliore approccio possibile all'acquariofila marina.

Danilo, semplicissimamente... GRAZIE !!!!!

Luca Ballatori.



...ti sottolineo due aspetti: la prima è che nell'articolo ti sei soffermato poco sul giudizio estetico di entrambi, credo che negli schumatoi appesi l'estetica sia fondamentale,...ed entrambi in quanto ad estetica ne hanno di difettucci, la seconda è che ad onor del vero ci sono deltec veramente silenziosi, anche senza modifica rispetto ad altri. Non copisco perchè ma ho avuto questa esperienza. (credo sia un fatto di regolazioni nel montaggio della pompa.)

Discolo
28-04-2006, 12:14
Quoto....bravo Danilo.... #25

fa69
28-04-2006, 13:19
sarò un pò tardo #12 ma non trovo l'articolo, qualcuno mi dà il link. grazie

zeus93
28-04-2006, 13:19
#25 #25 Complimenti a Danilo per l'articolo #25 #25

Secondo me questi tipi di confronti dovrebbero essere fatti più spesso (ovviamente da chi ne sa ed ha esperienza).... ;-)

+Carletto+
28-04-2006, 14:13
#25 Danilo,

come sempre un'ottimo punto di riferimento per noi neofiti

fa69,
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/confronto_shiumatoi/default.asp

-28

simo1978
28-04-2006, 15:34
complimenti! ottimo articolo!

dranath
28-04-2006, 16:15
GRANDE DANILO... l'articolo l'ho solo divorato a tratti... e non letto nel complesso (sono un pò indaffarato ora) ma sembra un lavoro fatto benissimo...

Grazie... #25 #25 #25 #25

pupix
28-04-2006, 16:42
bel lavoro davvero ... una foto da distante x valutarne l'impatto esteti non sarebbe stata malvagia ;-)

cmq un bel lavoro #25 #25

fa69
28-04-2006, 16:48
grazie scricciolo per il link
bellissimo l'articolo, chiaro e semplice. altri che hanno fatto un esperienza simile con altri schiumatoi potrebbero prederlo come esempio. ancora bravo a danilo #25 #25

Marco AP
29-04-2006, 09:30
Mi accodo ai complimenti! #25

mbenassi
29-04-2006, 09:53
complimenti dani..davvero bravo.. #25 #25

matt
29-04-2006, 11:37
Complimenti per l'articolo!! #25 #25 #25

***dani***
29-04-2006, 16:16
grazie a tutti...

per l'estetica... ecco... è soggettiva... non volevo soffermarmi più di tanto, in fondo ciascuno può vedere con i suoi occhi.

Per le foto... il problema è che non ho più tante foto del turboflotor... quindi non posso mettere foto dell'acquario allestito... e poi ehm... la mia vasca in foto non rende :-)) e me ne vergogno un po ;-)

Sul rumore del deltec vorrei spendere due parole... sono tutti rumorosi... chi più chi meno... ma la differenza la fa l'orecchio di chi ascolta...
Ad esempio il mio sembra silenziosissimo a tutti... ed infatti di giorno non si sente, mentre di notte il rumore è avvertibile... quindi se comparato ed ascoltato di giorno è inavvertibile, se tenuto magari lontano dalla stanza da letto non darà nessun problema, se confrontato con un seaclone sarà silenziosissimo... ma il suo rumorino lo fa... in un vecchio post avevo anche misurato il rumore con il fonometro...

Grazie ancora a tutti per i complimenti, fanno sempre piacere #22 #22 #22

bulk
30-04-2006, 00:41
Bell'articolo veramente e ancora complimenti...

...Purtoppo più unico che raro.

Io sono appassionato di fotografia e i test tecnici, i confronti tra le varie attrezzature e lenti sono assolutamente il "pane" quotidiano di qualsiasi publicazione.

Aggiungo che tali confronti tecnici sono un ultilissimo aiuto per orientarsi nelle scelte e per utilizzare le varie attrezzature con "consapevole" soddisfazione.

Richiederei a gran voce altri test e confronti su plafo, lampadine, resine, filtri vari, additivi... libero sfogo alla fantasia.

Penso i diversi produttori non possano che gradire una sferzata di energia informativa sul mercato, ne possiamo beneficiare veramente tutti.

Grazie

Apter_71
30-04-2006, 08:28
ottimo confronto e spiegazione

simo1978
30-04-2006, 11:07
Penso i diversi produttori non possano che gradire una sferzata di energia informativa sul mercato, ne possiamo beneficiare veramente tutti.

Alcuni non credo :-))

-e47

bulk
30-04-2006, 11:26
Citazione:
Penso i diversi produttori non possano che gradire una sferzata di energia informativa sul mercato, ne possiamo beneficiare veramente tutti.


Alcuni non credo


... :-)) #18 ho capito...

...ma non mi sembra corretto nascondere dietro l'imparzialità informazioni di prodotto utili a tutti gli utenti del forum, ai neofiti e agli stessi produttori di qualità

... almeno io la penso così.

pieme74
30-04-2006, 12:08
gran bel lavoro Danilo!!!!!! #25 #25 #25

ik2vov
30-04-2006, 12:34
Mi associo ai complimenti per l'articolo, personalmente la vedo pero' un po' differentemente.....

reputo molto difficile poter asserire quale tra due schiumatoi vada meglio a distanza di tempo, perche' le condizioni chimiche e biologiche dell'acqua, rocce, coralli etc etc etc variano di continuo, a mio avviso il fattore no3 e po4 in vasca come misura non sono assolutamente esaustivi, in condizioni d'uso con resine poi ancora meno.

Venendo ad un discorso piu' tecnico io preferisco ed anche di molto il Turboflotor 1000, per me non c'e' paragone a livello funzionale, a livello estetico e' molto piu' comodo e gradevole il Deltec, il rumore pero' gioca a sfavore del Deltec.....
I motivi, prima di tutto la mia esperienza con quei due prodotti, li ho avuti entrambi e mentre il TF1000 ha una colonna di contatto circolare che offre un maggiore tempo di contatto alla miscela aria acqua, ha inoltre una colonna di contatto maggiore, il Deltec invece monta una pompa esattamente nella parte inferiore della colonna di contatto limitandone l'uso, dalla pompa fuoriesce la miscela aria/acqua che inisiera' a reagire alcuni centimetri sopra, non vi e' alcun moto circolare, e' quindi molto limitato il tempo di contatto.

Vi sono altre considerazioni che si possono fare sul collo, sugli scarichi etc, ma credo sia piu' che sufficente quanto prima per spiegare le mie motivazioni.

Ciao

Benny
30-04-2006, 16:28
Mi associo ai complimenti per l'articolo, personalmente la vedo pero' un po' differentemente.....

Venendo ad un discorso piu' tecnico io preferisco ed anche di molto il Turboflotor 1000,

Ciao

concordo in pieno con Gilberto

miticopaolo
30-04-2006, 20:08
ottimo articolo! ;-)

invertebrato
30-04-2006, 21:45
Coplimenti articolo fatto benissimo!! #25 #25 #25 #25

giangi1970
01-05-2006, 10:57
Ottimo articolo.Non sono d'accordo sui prezzi.Tutti e due si possono trovare a decisamente meno su internet ma,se come penso,hai preso in riferimento i prezzi da negozio allora mi rimangio tutto.Quando ho girato per prendere il Deltec me ne' venivano quasi due con prezzi che sparavano.
Speriamo che altri abbiano la tua idea che e' stata ottima e ben fatta.

***dani***
01-05-2006, 15:56
Infatti, come detto anche nell'articolo, il prezzo su strada è notevolmente più basso... ma se mettevo un prezzo basso, poi tutti a chiedere dove... :-))

pagliaccio1
01-05-2006, 20:08
complimenti dani..davvero bravo.. #25 #25

quoto ;-)

Luca Ballatori
02-05-2006, 11:54
Concordo nel sottolineare certe impressioni, ma è chiaro che nell'articolo soggettivo debbano emergere le idee dell'autore che scrive. Inoltre mi pare che Danilo sia stato cauto in ogni affermazione e inoltre anche se mostra il suo giudizio è sempre cauto e moderato nell'esprimersi.

(tra l'altro giudico solo l'articolo perchè non conosco per niente l'autore mai visto ne sentito quindi non sono neanche influenzato)

Insomma è informazione soggettiva ma informazione.

Onore a questo, ce ne fosse. #25

Benny!! Quando sei di festa per un venerdì sera o una domenica pomeriggio fammi un fischio!!



Ciao,Luca.

Luca Ballatori
02-05-2006, 11:58
A dir la verità tempo fa mi dette utili consigli per l'impianto home theatre... vabbè allora sono di parte.
:-D :-D
Ciao....Luca

***dani***
02-05-2006, 12:43
A dir la verità tempo fa mi dette utili consigli per l'impianto home theatre... vabbè allora sono di parte

:-D :-D :-D

fischer
03-05-2006, 23:48
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Complimenti Danilo !!!!!!
un confronto impeccabile che sarà molto utile a coloro che dovranno scegliere uno skimmer esterno.
Bellissime le fotografie e schede tecniche.
Ciao.

bulk
04-05-2006, 00:03
Mi associo nuovamente ai doverosi complimenti a Danilo.

mi spiace osservare che dal 3d non emerga in modo chiaro la necessità di maggiori confronti tecnici simili a quallo eseguito da Danilo. Penso sia questa la vera rivoluzione voluta dall'articolo in oggetto.

... perchè non promuoviamo per esempio un confronto tra le diverse plafo? oppure un confronto tra kent versus seachem?

Tali confronti sono la base per permettere a noi neofiti di scegliere in modo maggiormente informato e consapevole.

Su qualsiasi rivista specializzata di qualsiasi hobby esiste una sezione di confornti tecnici tra le diverse soluzioni/produttori, noi non l'abbiamo e mi spiace...tutto quà

Saluti e grazie Danilo.

DECASEI
04-05-2006, 00:23
Sinceramente non sono molto d'accordo sui confronti fatti in modo soggettivo e non fatti in modo oggettivo...

Fare quello che dici tu, bulk, non è cosa da poco e comporta anche una spesa non irrilevante, tempo e costanza .

Se avessi fatto io il confronto, per farti un esempio banale, sicuramente avrei detto che preferisco il mille multi rispetto al deltec per motivi miei soggettivi e non per motivi ( oggettivi ) che possono essere dati da prove, misurazioni, ecc .

ik2vov
04-05-2006, 00:32
bulk, posso farti una domanda provocatoria? anzi due....

Prima.... perche' non lo fai tu?

Seconda.... se la facessi tu o altri che potrebbe essere attendibile? se si perche'?

I neofiti che leggessero un'articolo sulle plafo potrebbero essere "spinti" verso un prodotto piuttosto che su di un'altro proprio perche' lo scrittore e' (sicuramente in buona fede) di parte.... prendendo ad esempio l'articolo di Danilo e' palese che lui repiuti migliore il Deltec, io preferisco l'AquaMedic, dovrei fare un'altro articolo che scrive l'opposto? lo stesso puo' valere per le plafo come per i test kit o tutto quello che vogliamo.... sono come ho scritto in precedenza scritti basandosi su giudizi soggettivi, non dati oggettivi..... per dare delle risposte "certe" (ed io i consigli li reputo tali) secondo me le si devono dare con dei dati inconfutabili, test di laboratorio ove necessario e via discorrendo.

Ciao

blureff
04-05-2006, 00:46
io non ho voluto dire nulla fino ad ora visto che di schiumatoio in 12 anni ne ho avuti una valanga e ne potrei dire delle belle
danilo a detto un suo pensiero di come va nno quegli schiumatoi nella sua vasca,maa....
io non lo prenderei MAI in considerazione come dato di fatto che e cosi e basta,lo skimmer perfetto non esiste,esiste quello piu adatto alle propie esigenze

vi faccio un paragone semplice,un amico ha una vasca a voluto provare il bk 250 e stato un disastro,poiche la sua vasca pare sia allergica alla schiumazione difatti non la usa e non si sa perche,io piu l'aumento meglio va,un altro cheamico con un tunze,molti pesci sps molli aveva un acquario stupendo
io rifletterei un minuto,la vasca di danilo a reagito meglio con il deltec ma non vuol dire che va meglio
e non trovo nemmeno validi i test di laboratorio poiche anche quelli sono sogettivi in base alla vasca collegata
ciao da blureff

***dani***
04-05-2006, 09:04
Io infatti ho dato un mio parere, soggettivo, tanto che, come dice Gilberto, non ci sono dati tecnici misurati, al di là delle dimensioni e dei dati di targa. Inoltre come dice Blureff ogni vasca ha delle proprie esigenze, problemi che magari reagiscono meglio con uno schiumatoio piuttosto che con un altro.

Secondo me, come in ogni cosa, il parere oggettivo non esiste... esistono le scelte.

Io credo, alla fine, che i due schiumatoi in oggetti siano molto simili, e che la differenza nella schiumazione, che io ritengo leggermente superiore nel deltec, non sia sufficiente da giustificare la scelta. Sono nella stessa classe, come ho detto... un po' come scegliere fra una BMW ed una Mercedes... a parità di prezzo non si discute sulla qualità... ma sul resto eppure tutti sono sicuri che siano superiori ad una fiat... (il prizm del caso?)...

Quindi l'articolo va preso per quello che è...

intanto penso che sia importante che un neofita che voglia uno schiumatoio si trovi un articolo dove si parla di due fra i migliori schiumatoi esterni... e non magari fra seaclone e prizm... almeno così quello che scelgono va comunque bene...

bulk
04-05-2006, 09:12
bulk, posso farti una domanda provocatoria? anzi due....

Prima.... perche' non lo fai tu?

Seconda.... se la facessi tu o altri che potrebbe essere attendibile? se si perche'?

I neofiti che leggessero un'articolo sulle plafo potrebbero essere "spinti" verso un prodotto piuttosto che su di un'altro proprio perche' lo scrittore e' (sicuramente in buona fede) di parte.... prendendo ad esempio l'articolo di Danilo e' palese che lui repiuti migliore il Deltec, io preferisco l'AquaMedic, dovrei fare un'altro articolo che scrive l'opposto? lo stesso puo' valere per le plafo come per i test kit o tutto quello che vogliamo.... sono come ho scritto in precedenza scritti basandosi su giudizi soggettivi, non dati oggettivi..... per dare delle risposte "certe" (ed io i consigli li reputo tali) secondo me le si devono dare con dei dati inconfutabili, test di laboratorio ove necessario e via discorrendo.

Ciao



Certo che puoi fare domande provocatorie.

1. non lo faccio io perchè non ne sono assolutamente in grado

2. non ritengo siano possibili test assolutamente oggettivi, ma penso che anche test soggettivi aiutino a orientarsi meglio e spendere in modo più assennato i soldi. Ad esempio è vero che l'articolo di Danilo non è asetticamente oggettivo, ma è altrento vero che fornisce come indicazione che esistono due skimmer da appendere le cui performance sono confrontabili. A me sembra già moooolto importante che noi neofiti possiamo orientarci verso Deltec o Turboflotor e non magari verso un seaclone. Evitiamo di buttare via soldi per acquisti che dovremmo poi sicuramente rifare.

Cmq le Tue domande sono corrette e non provocatorie.

Grazie

***dani***
04-05-2006, 09:15
Bulk

proprio quello che ho scritto io... penso in contemporanea... #25 #25 #25

bulk
04-05-2006, 09:25
Io la penso anche così

#25

ik2vov
04-05-2006, 10:10
2. non ritengo siano possibili test assolutamente oggettivi, ma penso che anche test soggettivi aiutino a orientarsi meglio e spendere in modo più assennato i soldi. Ad esempio è vero che l'articolo di Danilo non è asetticamente oggettivo, ma è altrento vero che fornisce come indicazione che esistono due skimmer da appendere le cui performance sono confrontabili. A me sembra già moooolto importante che noi neofiti possiamo orientarci verso Deltec o Turboflotor e non magari verso un seaclone. Evitiamo di buttare via soldi per acquisti che dovremmo poi sicuramente rifare.


Io credo, alla fine, che i due schiumatoi in oggetti siano molto simili, e che la differenza nella schiumazione, che io ritengo leggermente superiore nel deltec, non sia sufficiente da giustificare la scelta. Sono nella stessa classe, come ho detto... un po' come scegliere fra una BMW ed una Mercedes... a parità di prezzo non si discute sulla qualità... ma sul resto eppure tutti sono sicuri che siano superiori ad una fiat... (il prizm del caso?)...

Questa parte a mio avviso e' fuorviante per un neofita..... il negoziante A gli dice che per il suo 200 litri va benissimo il SeaClone, il negoziante B gli dice che va benissimo il Wave xyz, il negoziante C gli dice che va bene il Prizm, il negoziante D gli dice che va bene il Deltec, il negoziante E gli dice che va bene l'AquaMedic, il negoziante E gli dice che va bene l'SC200 e cosi' via discorrendo.... il forum gli da idea su due schiumatoi.... secondo voi cosa sceglie il neofita?

Danilo, BMV e Mercedes le puoi paragonare a parita' di caratteristiche, prendi le schede tecniche ed hai dei dati OGGETTIVI per poter dire quale delle due consumi meno, quale delle due possa frenare in minor spazio, quale delle due possa avere un minor attrito all'aria, quela ha il bagagliaio piu' capiente e via discorrendo, guardandole invece hai dei dati SOGGETTIVI, ti piace piu' la linea di una rispetto all'altra, ti piacciono di piu' i colori di una rispetto all'altra, ti piace di piu' la comodita' dei sedili etc etc.... con uno schiumatoio (e qui dissento da Donatello in parte) non e' tanto diverso..... forse e' il caso chye qualcuno inizi a farsi chiarezza ed a fare chiarezza.... vi sono dei dati che sono quelli di BASE per stimare uno schiumatoio, vi sono dei calcoli che sono univoci, la velocita' di trattamento dell'acqua e' un parametro fondamentale come anche il volume della colonna di contatto ed altri.......... lo schiumato e' un dato SOGGETTIVO, tantissimi altri parametri sono invece OGGETTIVI e su questi si puo' confrontare realmente uno schiumatoio, certo e' un discorso piu' tecnico.....
Donatello giustamente dice che uno chiumatoio non necessariamente funziona in due vasche allo stesso modo, verissimo, ma attenzione che non si puo' dire che in una vasca vada ed in un'altra no, si puo' dire che per IL GUSTO PERSONALE uno schiumatoio ci piace di piu' per il prodotto ottenuto rispetto ad un'altro.

Ciao

paiper75
04-05-2006, 11:29
l'ho letto....bravo danilo un bell'articolo interessante!!! #25