Entra

Visualizza la versione completa : Maturazione filtro


franalotto94
07-01-2013, 14:52
Allora il mio acquario da 60 LT inizialmente era pulito da un filtro interno . Poi per non occupare spazio all interno ho deciso apportando alcune modifiche di utilizzare il filtro esterno della eden mod. 501 . Funziona abbastanza bene ed e abbastanza silenzioso . Ho attivato l acquario ieri e il venditore mi ha detto di usare prima 15 ml di sera aquatan e poi dopo un ora 15 ml di sera nitrivec e continuare col nitrivec per 10 GG 7 ml al giorno :-) .. Secondo voi il tempo e il procedimento e giusto per assicurare una giusta maturazione ?

Agro
07-01-2013, 14:59
Lascia perdere un pizzico di mangime è sufficiente.
La maturazione riguarda tutta la vasca non solo il filtro ;-)

Jessyka
07-01-2013, 15:00
Tutti quei prodotti puoi anche tenerli nell'armadio epr quanto mi riguarda.
Il filtro che c'era prima l'hai staccato?
Hai spostato i materiali filtranti del vecchio nel nuovo?
Da quanto era avviata la vasca?

Non ho però capito se hai ricominciato tutto da capo o se hai dei pesci dentro.

franalotto94
07-01-2013, 15:12
La vasca e stata vuota ( senza acqua per un bel po di tempo 6-7 mesi .. Nel filtro c sono cannollicchi del vecchio filtro + lana filtrante . L acquario l ho riempito giusto ieri usando acqua distillata + acqua rubinetto . Detto ciò visto che l acquario è ex novo quando tempo c vorrà per maturare continuando ad usare quei prodotti ?10 GG sono sufficienti per l inserimento piante e pesci ?

Jessyka
07-01-2013, 15:26
Distillata del supermercato o d'osmosi?
Con o senza prodotti sempre un mese serve. Sono mangimi per i batteri, ma loro sennpre un tot ci mettono per insediarsi.

franalotto94
07-01-2013, 15:29
Distillata supermarket . Quindi 30 GG per avere valori stabili ? E possibile inserire pesci dopo i 10GG? E le piante ?

Jessyka
07-01-2013, 15:36
MAI usare acqua del supermercato. Può contenere in alte percentuali metalli pesanti.
Pesci dopo 30 giorni, piante anche subito.

franalotto94
07-01-2013, 15:37
OK quindi mai acqua del supermercato !! Allora piante subito .. Ma i batteri potrebbero essersi annidati nei cannolicchi ? Anche se questi da circa 7 mesi non toccano acqua ?

Giospin98
07-01-2013, 15:40
Ormai quei cannolicchi non hanno più batteri, si, morti :-)

Agro
07-01-2013, 15:42
Quei cannolicchi non hanno nemmeno più un batterio. :-D
Abbi pazienza, e la cosa migliore. ;-)
Mi raccomando metti anche piante a crescita veloce.

franalotto94
07-01-2013, 15:44
Quei cannolicchi non hanno nemmeno più un batterio. :-D
Abbi pazienza, e la cosa migliore. ;-)
Mi raccomando metti anche piante a crescita veloce.

L importante che i valori siano stabili alla fine del mese ;)
Per le piante Anubias ? Considerando che ho torba sul fondo ?

Agro
07-01-2013, 15:49
Alle anubias non li interessa che fondo hai perché vanno legate.

franalotto94
07-01-2013, 15:55
Alle anubias non li interessa che fondo hai perché vanno legate.

Fra le piante a crescita veloce quali mi consigli ? Possibilmente da "piantare "

Agro
07-01-2013, 16:20
Che illuminazione hai?
Di poco esigenti fa piantare ci sarebbero l'echinodorus, non è velocissima ma e una bella pianta, magari evita le bleheri che crescono molto punta sulle parviflurus che restano più piccole come piante di mezzo, come piante poco esigenti veloci mi viene in mete il ceratophyllum, ma non va piantata, va tenuta galleggiante o zavorrata per tenerla a fondo lungo il vetro posteriore.

franalotto94
07-01-2013, 16:52
Ho un illuminazione standard a singolo neon 20 w credo ... Grazie a tutti per i suggerimenti ne faro tesoro

Agro
07-01-2013, 17:09
Un po pochi 20 watt su 60 litri, ma l'importante è scegliere bene.
Se hai mano puoi sempre aggiungerci un altro neon ;-)

franalotto94
07-01-2013, 22:18
La mano e abbastanza pronta :) cerco sul forum qualche progetto per aggiungere un secondo neon :)

atomyx
08-01-2013, 00:52
Pianta molto carina, adatta a vasche con illuminazione non proprio da stadio ed a crescita rapida mi viene in mente la Echinodorus Tenellus. Mi spiace che tu sia distante, perchè dovrei liberarmi di parecchi rizomi che andranno buttati via. Se vengono piantate con le dovute cure, ti potrebbero coprire il fondo della vasca con delle simpatiche rosette di foglie lanceolate nel giro di pochi mesi.
Considera che i batteri del filtro rischiano di morire per la mancanza di energia elettrica per 24 ore... Figurati in 6 mesi...
Devi comunque ripartire da zero ed aspettare i soliti 30 giorni. Se proprio vuoi aiutare l'insediamento di batteri "buoni" potresti utilizzare una fiala di Bio Digest della Prodibio. Spesso nei negozi di acquariofilia vengono venduti singolarmente in fiale monouso.

franalotto94
08-01-2013, 15:49
Pianta molto carina, adatta a vasche con illuminazione non proprio da stadio ed a crescita rapida mi viene in mente la Echinodorus Tenellus. Mi spiace che tu sia distante, perchè dovrei liberarmi di parecchi rizomi che andranno buttati via. Se vengono piantate con le dovute cure, ti potrebbero coprire il fondo della vasca con delle simpatiche rosette di foglie lanceolate nel giro di pochi mesi.
Considera che i batteri del filtro rischiano di morire per la mancanza di energia elettrica per 24 ore... Figurati in 6 mesi...
Devi comunque ripartire da zero ed aspettare i soliti 30 giorni. Se proprio vuoi aiutare l'insediamento di batteri "buoni" potresti utilizzare una fiala di Bio Digest della Prodibio. Spesso nei negozi di acquariofilia vengono venduti singolarmente in fiale monouso.
Grazie molto per le dritte :) .. Ormai l acquario e partito e uso i soliti aquatan e il biocondizionatore nitrivec .. Attendo per la maturazione e nel frattempo vedo di pianturmarlo per ben :)