Visualizza la versione completa : Troppi pesci nel mio 60lt?
marcobedo
07-01-2013, 13:38
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e in qualche modo sono anche nuovo nel mondo "dell'acquariofilia" visto che da qualche settimana ho un 60lt "tutto mio".
Dopo averlo allestito e avviato ho introdutto da pochi gg. (sotto consiglio di esperto)
i primi pesci di acqua dolce, per la precisione;
- n.1 ancistrus
- n.2 corydoras
- n.2 pangio
- n.2 gourami blu
- n.4 rasbore
Sarei tentato di introdurre anche un paio di "pesci milione/guppy" e qualche "pesce neon",
ma non so se questo è chiedere troppo al mio 60lt. e se ho già raggiunto il limite max.
Mi hanno detto di considerare una regoletta base, seconda la quale andrebbe calcolato 1 cm di dim. max. del pesce x ogni lt di acqua dell'acquario e se seguo alla lettera questa regola dovrei fermarmi...
ma i guppy sono troppo belliiiiiiii.... #17
voi che sicuramente siete molto più esperti di me che cosa mi consigliate???
grazie a tutti in anticipo
ciao
Ciao , cercherò di essere il più chiaro possibile, la regola del pesce a cm per litri è una baggianata , non esiste regola più stupida devi considerare lo spazio vitale che i pesci hanno , la loro territorialità il garantirgli una certa quantità di ossigeno.
Per quanto riguarda la tua popolazione secondo me è mal assortirta nel senso :
L'ancistrus cresce troppo per lo spazio che hai ,fossi in te lo sostituirei con 2/3 otociclus.
I corydoras 2 sono troppo pochi , porta il branco almeno a 4 (meglio 5 ) sempre della stessa specie.
I pangio li toglierei.
Se per gourami intendi i colisia ci siamo vanno bene , per i trichogaster no hai troppo poco spazio.
Le rasbore secondo me in 4 sono poche porterei il branco a 10.
I guppy assolutamente no!!! non c'entrano nulla con il tuo biotopo , hai tutti pesci asiatici che richiedono un ph decisamente più acido dei guppy , inoltre i poecilidi come il guppy si riproducono a dismisura invadendoti la vasca.
Aggiungo solo che probabilmente la vasca è giovane, da quanto era avviata?
E, esperto o meno (che magari è lo stesso che ti ha venduto attivatori, batteri e/o fatto pagare le analisi), un acquario è maturo solo dopo un mese.
Inoltre andrebbero conosciuti i valori dell'acqua, con un test a reagente, solitamente quelli che si hanno di rete non sono buoni per i pesci scelti.
I corydoras di che varietà sono?
Il fondo com'è? Se è grossolano non è adatto per i corydoras.
Per il resto quoto il commento sopra.
Aggiungo solo che magari prima di comprare altri pesci è il caso di aspettare la reale maturazione della vasca.
marcobedo
07-01-2013, 15:58
Prima di tutto grazie dei consigli, cerco di rispondervi fino a dove riesco e fin dove arrivano le mie (ancora poche) conoscenze in questo campo...
il filtro è "attivato" da circa 3 settimane e i primi pesci sono entrati da pochi gg.
prima di immetterli ho effettuato x qualche gg. dei test (con delle cartine) per monitorare i nitrati come consigliato dal negozio, e dopo un primo cambio parziale di acqua i valori sembrano OK.
I corydoras sinceramente non so di che "sottorazza" sono, ma non sono molto colorati e hanno delle macchie/striature scure.
Idem x i gourami, non sono molto colorati (tonalità fredde celeste/blu) e mi è stato detto che arrivano max. a 10cm (anche se attualmente sono i pesci più grandi presenti nella vasca).
Il fondo è fatto da ghiaia color grigio chiaro abbastanza fina.
x l'aggiunta di altri eventuali pesci mi è stato cmq consigliato di aspettare altre 3 settimane circa, quindi eventuali altri ospiti entreranno a fine mese, non prima.
Mi dispiace che ho già "toppato" con la popolazione e pensare che ho espressamente chiesto consiglio!!!! :#O
Lucrezia
07-01-2013, 17:09
Ma non è che hai degli helostoma? In quel caso sappi che ci vogliono minimo 150 litri!
Altrimenti dei trichopterus penso. Guarda un pò su internet o posta qualche foto. Hanno comunque bisogno di vasche grandi,direi 100 litri.. ma comunque quali sono le misure della vasca?
Concordo con gli altri per il resto ;-)
Perché non metti le foto dei pesci cosi li identifichiamo con certezza?
e anche una della vasca;-)
Posta anche le analisi del acqua, anche se le cartine non sono molto precise almeno avremo un idea.
Mi dispiace che ho già "toppato" con la popolazione e pensare che ho espressamente chiesto consiglio!!!!
Sono molti quelli che arrivano rimasti fregati dal negoziante.
marcobedo
07-01-2013, 18:55
Cercando meglio sul web penso che siano trichogaster; che da quanto ho letto in alcuni siti vengono tenuti mediamente in vasche da 70/80lt; quindi tutto sommato non sono poi così "fuori"...
cmq x chi lo chiedeva, se ricordo bene l'acquario è largo circa 60cm , poco più.
Appena ho tempo, magari provo a fare qualche foto...
marcobedo
08-01-2013, 15:17
Come richiesto, posto i valori dell'acqua (che ricordo a mente) su test fatto ieri, il Gh sinceramente non lo ricordo ora...
No2; 0
No3; 10
Ph; 7,5
Verso il fine settimana conto anche di aggiungere un'altra pianta (viva) xchè ho l'impressione che forse i pesci hanno pochi nascondigli, considerando il comportamento del trichogaster più grande (maschio???) che ogni tanto rincorre e mette in fuga il più piccolo (femmina???)
x il resto che dire, non so se posso riportare i tricho al negoziante ora...?!
magari non ci aggiungo i guppy, ma solo un branchetto di neon x finire, che ne dite?!
sempre nel week-end spero d riuscire a fare qualche foto, poi ve la posto.
thanks!!!!
Ciaoo :-)
Non mettere neon, sono dei grandi nuotatori a cui servono vasche più capienti, vivono in gruppi numerosi, e per di più sono pesci americani (anche se tuttavia il ph è comunque tedente all'acido)
piuttoso aumenta il banco di rasbore... vedrai, più avanti capirai che l'acquario più omogeneo è e più è bello da vedere #70
Lucrezia
08-01-2013, 16:30
Aspetta,vediamo di ragionare prima di fare mosse false.
Hai dei pesci che necessitano un ph sul 6,5,e questo è ottenibile con acqua di osmosi o forse (ma non credo) con filtraggio su torba,ma bisogna sapere i valori di gh e kh.
I test li fai con le striscette? in questo caso non sono precise.
Andiamo alla fauna nello specifico. Io una coppia di tricho in 60 litri la vedo troppo stretta,e infatti hai detto tu stesso che si rincorrono. Ci sono moltissimi altri pesci altrettanto belli che puoi inserire al loro posto e che necessitano degli stessi valori delle rasbore e dei pangio.Potresti inserie dei betta (coppia),oppure ancora dei colisa lalia (trichogaster lalius adesso), oppure andare (sebbene provengano da luoghi diversi) una coppia di ciclidi nani,a scelta tra ramirezi,apistogramma borelli,agassizi ecc...
Ad ogni modo se vuoi avere invece dei guppy o dei poecilidi in generale non puoi tenere nessun pesce che hai già se non i corydoras perchè hanno bisogno di valori alti (ph 8, gh e kh non meno di 12..)
;-)
con acqua di osmosi o forse (ma non credo) con filtraggio su torba,ma bisogna sapere i valori di gh e kh.
Si può filtrare in ogni caso con torba, basta fare dei travasi con acqua di osmosi per fare scendere il kh e poi procedere con l'inserimento della torba stessa.
Potresti inserie dei betta (coppia)
Meglio 2F e 1M
oppure andare (sebbene provengano da luoghi diversi) una coppia di ciclidi nani,a scelta tra ramirezi,apistogramma borelli,agassizi ecc...
C'è da tenere in considerazione che sono pesci alquanto delicati!
Il mio consiglio è di prendere tante belle piante (anche galleggianti), prendere altre 4 rasbore, riportare anci, cory e tricho indietro, e aggiungere 3 betta... Credo che così dovrebbe essere perfetto, e potrai anche puntare alla riproduzione.
Ditemi cosa ne pensate :-))
marcobedo
08-01-2013, 17:00
I test attualmente li faccio con le "strischette" che se ben ricordo sono chiamate "quick test";
Che altri modi (più precisi) ci sono x verificare i valori dell'acqua?
cmq ho notato che x stabilizzare i valori del Ph dell'acqua, in negozio ci sono degli appositi prodotti che aumentano o abbassano il ph. Quelli non potrebbero andar bene?!
La betta è il primo pesce di cui ho chiesto informazioni, ma mi è stato vivamente sconsigliato xchè di indole troppo aggressiva e non compatibile con molti altri pesci.
Come ad esempio mi è stato sconsigliato anche lo scalare (1 altro pesce che mi interessava).
Per questo mi sono "accostato" ai trico, xchè di indole + pacifica e + adatti (così mi hanno detto).
Adesso come faccio?!
difficile riportare i pesci in negozio... forse rendendo l'acquario meno "spoglio" e aggiungendo qualche altra pianta riusciranno ognuno a trovare il proprio territorio / nascondiglio?!
Magari non aggiungo + nessun pesce per non rischiare di sovraffollare e per dare a tutti il "giusto spazio"
Lucrezia
08-01-2013, 17:02
Si certo,intendevo che la torba da sola probabilmente non farà niente..
Io credo che se segue bene i nostri consigli può farcela ad allevare una coppia di nani,con molte soddisfazioni ;-) dopotutto alcuni qui partono con scalari o discus e grazie ai consigli degli utenti riescono a fare delle vasche meravigliose :-)
------------------------------------------------------------------------
Le striscette non servono a molto,piuttosto sono ottimi i test a reagente che su internet trovi a prezzi bassi (http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html). Se ti hanno sconsigliato i betta per tenere i tricho direi che non hanno risolto molto... e ricorda che gli scalari vogliono minimo 120 litri :-)
Se ti piacciono i betta non c'è nessun problema di convivenza con le rasbore e i pangio (e i cory,è meglio se li togli). Potresti mettere un trio o una coppia (sempre con un unico maschio). Prova a chiedere se si riprendono l'anci e i tricho,altrimenti chiedi in altri negozi e metti un annuncio sul mercatino ;-)
In effetti hai ragione Lucrezia :-)
Allora Marcobedo, per i test dell'acqua devi comprare i test a reagenti.. costano quello che costano ma sono ottimi e durano a lungo!
Per il resto, tu prova con il riportare i pesci, anche perchè se dovessi deecidere di tenere i tricho in ogni caso dovrai togliere o i cory oppure i pangio altrimenti avrai il fondo troppo affollato!
Dunque ti direi di provare a chiedere al negoziante!
P.S. il betta è aggressivo sì, ma non è che i tricho lo siano così tanto meno!#17
------------------------------------------------------------------------
Scusa lucrezia ci siamo accavallati!
Lucrezia
08-01-2013, 17:20
Ma no figurati! è meglio avere più persone,così possiamo aiutare meglio :-))
direi di decidere tra betta e ciclidi nani e poi vedere se tenere i pangio (adatti al biotopo dei betta) oppure i corydoras (adatti ai nani,se non punti alla riproduzione)!
Le rasbore vanno bene in tutti e due i casi,anche se provengono dalle stesse parti dei betta. L'ancistrus e i tricho diventano troppo grandi e vogliono vasche più ampie.
direi di decidere tra betta e ciclidi nani e poi vedere se tenere i pangio (adatti al biotopo dei betta) oppure i corydoras (adatti ai nani,se non punti alla riproduzione)!
Le rasbore vanno bene in tutti e due i casi,anche se provengono dalle stesse parti dei betta. L'ancistrus e i tricho diventano troppo grandi e vogliono vasche più ampie.
Straquoto, a te la parola Marco!
marcobedo
08-01-2013, 17:58
Appena ho modo di tornare in negozio (questo week-end o la prox. settimana al max.) parlo con il negoziante e sento con lui cosa mi conviene fare se mi riprende i tricho e l'ancistrus.
Magari gli parlo del problema che i trico litigano e vediamo che mi dice.
x il Ph ho buttato giù una classifica "virtuale" (presa da questo e altri siti) con la lista dei pesci che ho o che vorrei mettere e se faccio scendere un po' il pH diciamo intorno al 7 si riesce ad ottenere un valore medio che può andare grosso modo per tutti i pesci presenti...
ES: Rasbora 6,5; pangio 6,5; Trico 7,5; corydoras 7; rasbora 6,5; guppy 7; ancistrus 6,5.
IDEA SBAGLIATA??? o no?!
Lucrezia
08-01-2013, 18:10
Si,sbagliata :-)
I tircho vogliono ph 6.5-7. guppy non meno di 7.5. il problema non è solo dei valori,perchè devi sapere che i pesci hanno esigenze diverse. Ad esempio,betta e guppy oltre che per valori non possono stare a causa dell'aggressività del maschio nei confronti dei guppy maschi,simili a lui. Poi pangio e cory occupano la stessa parte della vasca e perciò potrebbero stare insieme in vasche molto lunghe,si parla di 1 metro se vogliamo farli vivere dignitosamente. Come ti abbiamo già detto,i tricho raggiungono si e no 15 cm e quindi vogliono vasche di almeno 100 litri,altrimenti diventano aggressivi e sviluppano comportamenti anomali,per non parlare del ritardo nello sviluppo che crea problemi gravi fisici. I neon hanno poi bisogno di vasche molto lunghe (1 mt) per nuotare,perchè sono agili nuotatori e si muovono in gruppo. Ovviamente ti sembrerà tutto un pò confusionario adesso,ma vedrai che con i nostri consigli riuscirai ad avere una cquario bellissimo che rispetta le esigenze di tutti ;-)
Un'altra cosa: non ascoltare affatto il negziante,chiedi solo se può prendersi i pesci. Ne ha già combinate abbastanza :-)
x il Ph ho buttato giù una classifica "virtuale" (presa da questo e altri siti) con la lista dei pesci che ho o che vorrei mettere e se faccio scendere un po' il pH diciamo intorno al 7 si riesce ad ottenere un valore medio che può andare grosso modo per tutti i pesci presenti...
Così farai semplicemente stare male tutti...
Credimi noi capiamo la voglia di comprare assurda che hai in questo momento, ci siamo passati tutti, pensa un pò, io agli inizi mi ero ridotto a ospitare nel mio attuale 80x30x40 3 scalari 3 cory 2 ancistrus 1betta e 1 barbus... nessuna pianta e acqua del rubinetto con ph a 7.8/8... non credo si possa fare di peggio... risultato 1?? All'inizio nessuna moria.. poi uno scalare è morto, il barbus attaccava i cory e l'ho dovuto dare via, lo scalare più aggressivo mi ha ucciso gli anci, e il betta si è ammalato di idropisia e le cure non sono servite a nulla... i primi mesi c'è la voglia di comprare comprare e dopo arrivano i problemi... risultato 2??
Ho dato via tutti i pesci svuotato interamente la vasca riempiendola con acqua con valori dignitosi, tante piante e pesci adeguati al mio litraggio! (Se vuoi sul mio profilo c'è tutto scritto..) Risultato 3?? Nessuna moria, gestione più semplice di tutto, consapevolezza che questo è il vero modo per tenere i pesci in salute e i miei ramirezi che ieri hanno covato per la prima volta...:-)
Lucrezia ti confermerà che gli errori che si fanno sono tantissimi, e spesso evitarli è ancora più facile che commetterli!!#36#
..:Blackcloud:..
08-01-2013, 20:27
Si,sbagliata :-)
I tircho vogliono ph 6.5-7. guppy non meno di 7.5. il problema non è solo dei valori,perchè devi sapere che i pesci hanno esigenze diverse. Ad esempio,betta e guppy oltre che per valori non possono stare a causa dell'aggressività del maschio nei confronti dei guppy maschi,simili a lui. Poi pangio e cory occupano la stessa parte della vasca e perciò potrebbero stare insieme in vasche molto lunghe,si parla di 1 metro se vogliamo farli vivere dignitosamente. Come ti abbiamo già detto,i tricho raggiungono si e no 15 cm e quindi vogliono vasche di almeno 100 litri,altrimenti diventano aggressivi e sviluppano comportamenti anomali,per non parlare del ritardo nello sviluppo che crea problemi gravi fisici. I neon hanno poi bisogno di vasche molto lunghe (1 mt) per nuotare,perchè sono agili nuotatori e si muovono in gruppo. Ovviamente ti sembrerà tutto un pò confusionario adesso,ma vedrai che con i nostri consigli riuscirai ad avere una cquario bellissimo che rispetta le esigenze di tutti ;-)
Un'altra cosa: non ascoltare affatto il negziante,chiedi solo se può prendersi i pesci. Ne ha già combinate abbastanza :-)
Ti quoto !
Difficile trovare un/a coetaneo ( io 16) cosi preparato !
Ahahahah è una discussione tra coetanei.. io ne ho 17 :-D
Lucrezia
08-01-2013, 21:04
e' vero ragazzi! pure io quasi 16 ;-) comunque io all'inizii malawi e altri cickidi,tra i quali gli scalari.. nessuno può battermi,anche perchè era 180 litri xD
Ognuno di noi ha sbagliato agli inizii... la verità è che i venditori la fanno facile e nii siamo leggeri... L'impo è cercare di non far sbagliare gli altri ;-)
marcobedo
09-01-2013, 23:46
Ho avuto modo di fare uno scatto della vasca, ve lo posto ma vi prego non siate troppo cattivi!!!...
si lo so, mancano delle piante (vive soprattutto!) ma come vi dicevo anche sopra, nel fine settimana cercherò di rimediare. I pesci presenti non si vedono tutti nella foto (mancano quelli di fondo difficili da "beccare") ma di quelli presenti (oltre alle rasbore) mi confermate che sono thricogaster M e F?
A presto
ciao a tutti
http://s1.postimage.org/pzrix8bwr/Acquario_DSC0842_small.jpg (http://postimage.org/image/pzrix8bwr/)
Non voglio affatto essere cattivo, per quel che riguarda l'allestimento, i gusti sono personali, è ovvio che le piante vere sono più belle e senza dubbio salutari per i pesci e la vasca in generale, ma per il resto potrei dirti che sostituirei la roccia al centro con un'altra più naturale, ma tu potresti sostenere chr ti piace quella...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |