Stefanoqv
07-01-2013, 13:24
Ciao a tutti...
un gentilissimo amico mi regalerà un acquario da 60 litri completo di mobile, plafoniera a doppio neon e filtro interno laterale .
Vista la mia prima esperienza con l'altro 60 litri, vorrei, con questo, fare le cose più "professionali" con calma e senza fretta (visto anche i costi per allestire un acquario -38), l'utilizzo delle due lampade mi tornerebbe utile per utilizzare luce diurna e crescita delle piante .
Mi piacerebbe riprodurre, il più fedelmente possibile un "ritaglio" di fiume .
Tendenzialmente amo le vasche un po' piantumate, quindi un biotopo sulla linea sudamericana, tipo il biotopo amazzonico.
Ma ovviamente sono aperto a qualsiasi suggerimento e consiglio.
Per quanto riguarda la fauna, mi piacciono moltissimo i ciclidini nani li trovo stupendi e la vasca potrebbe essere anche un esperimento per tentare la riproduzione .
Per quanto riguarda il filtraggio, potrei utilizzare il filtro originale, o magari acquistarne uno esterno (tutto da vedere..) .
Capisco che le dimensioni risicate non permetteranno un'ampia scelta di flora e fauna, ma qualcosa possiamo inventarci -32
#70
grazie in anticipo
Stefano:-))
un gentilissimo amico mi regalerà un acquario da 60 litri completo di mobile, plafoniera a doppio neon e filtro interno laterale .
Vista la mia prima esperienza con l'altro 60 litri, vorrei, con questo, fare le cose più "professionali" con calma e senza fretta (visto anche i costi per allestire un acquario -38), l'utilizzo delle due lampade mi tornerebbe utile per utilizzare luce diurna e crescita delle piante .
Mi piacerebbe riprodurre, il più fedelmente possibile un "ritaglio" di fiume .
Tendenzialmente amo le vasche un po' piantumate, quindi un biotopo sulla linea sudamericana, tipo il biotopo amazzonico.
Ma ovviamente sono aperto a qualsiasi suggerimento e consiglio.
Per quanto riguarda la fauna, mi piacciono moltissimo i ciclidini nani li trovo stupendi e la vasca potrebbe essere anche un esperimento per tentare la riproduzione .
Per quanto riguarda il filtraggio, potrei utilizzare il filtro originale, o magari acquistarne uno esterno (tutto da vedere..) .
Capisco che le dimensioni risicate non permetteranno un'ampia scelta di flora e fauna, ma qualcosa possiamo inventarci -32
#70
grazie in anticipo
Stefano:-))