Visualizza la versione completa : il mio acquario
gianluca.77
07-01-2013, 11:19
Salve a tutti mi chiamo Gianluca sono un nuovo iscritto ma vi seguo già da diverso tempo e oggi vi voglio presentare il mio acquario Askoll ambiente 80
Data di avvio 20/06/2012
Tecnica ditemelo voi perchè nn la conosco
Fauna comunità
Flora Piante finte
Gestione Cambio acqua 1 volta al mese per il 20%, periodo di luce 8ore
Note
Per il momento l'acquario dispone di attrezzatura originale (filtro kompatto 3, illuminazione con 1 neon 21w)
http://s13.postimage.org/n86jzj8v7/IMG_5142.jpg (http://postimage.org/image/n86jzj8v7/)
Johnny Brillo
07-01-2013, 12:04
Benvenuto su AP Gianluca.:-)
Ci puoi descrivere l'acquario seguendo le indicazioni che trovi QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529)!?
gianluca.77
07-01-2013, 12:36
modificato
Brutte brutte brutte brutte brutte brutte brutte le piante finte...direi che potresti eliminarle e inserire qualche anubias,poco esigente e facile da tenere!
gianluca.77
07-01-2013, 12:44
Lo so che sono Brutte con la B maiuscola ma per il momento non ho alternativa anche perchè la collocazione dell'acquario non è definitiva fino a che non ho costruito il mobile pensatr che è sul piano della cucina!!!!!
Johnny Brillo
07-01-2013, 12:54
Puoi iniziare a fare delle foto ai pesci che hai in vasca così possiamo riconoscerli e vedere come aggiustare la popolazione. Mi sembra di aver visto già dei platy e un ramirezi che hanno esigenze differenti e non possono convivere.
Hai dei test a reagente per controllare i valori dell'acqua? Hai utilizzato solo acqua di rubinetto per riempire l'acquario e fare i cambi?
gianluca.77
07-01-2013, 13:28
ho 1 botia macracantha
http://s1.postimage.org/48l8us363/Botia_Macracantha_1.jpg (http://postimage.org/image/48l8us363/)
1 botia lohachata
http://s2.postimage.org/vwtdgh9ut/botia_lohachata.jpg (http://postimage.org/image/vwtdgh9ut/)
3 panjio
http://s2.postimage.org/umvk1fg2t/pangio_Kuhlii.jpg (http://postimage.org/image/umvk1fg2t/)
1 barbus
http://s9.postimage.org/3puuz5uyj/BARBUS_CONCHONIUS.jpg (http://postimage.org/image/3puuz5uyj/)
1 testa di cavallo
http://s9.postimage.org/cd82d68sb/acantopsis_dialuzona.jpg (http://postimage.org/image/cd82d68sb/)
1 coridonas
http://s9.postimage.org/t29i935dn/Corydoras_aeneus.jpg (http://postimage.org/image/t29i935dn/)
1 pesce leopardo
http://s9.postimage.org/nxcw57htn/cacutirostre13.jpg (http://postimage.org/image/nxcw57htn/)
2 squaletti
http://s13.postimage.org/6uqaewwpv/Pangasius_sutchii.jpg (http://postimage.org/image/6uqaewwpv/)
1 di questi
http://s1.postimage.org/4a8ytf957/Schwarzer_Markropode_Macropodus_concolor.jpg (http://postimage.org/image/4a8ytf957/)
2 ramirezi 3 platy
3 pesci vetro
http://s2.postimage.org/upt7thnvp/chanda_lala.jpg (http://postimage.org/image/upt7thnvp/)
1 ancistrus
Questi sono i miei pesci ditemi voi che cacciucco ho fatto ( gli squaletti nn li volevo ma me li hanno regalati)
http://s9.postimage.org/bzl0ppm9n/Ancistrus.jpg (http://postimage.org/image/bzl0ppm9n/)
Mi sembra di vedere anche un Botia pagliaccio,probabilmente starà strettino li dentro...comunque se segui le linee guida per ottimizzare l'acquario avrai molte possibilità di farne uno davvero a doc con la vasca che hai sottomano ;)
------------------------------------------------------------------------
Questo è il classico fritto misto :) prova a leggere le guide che trovi qui http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35
ti accorgerai da solo degli errori commessi...ma non demoralizzarti,ci sono passati in molti..me compreso :)
non ci siamo, la popolazione è troppa e sballata come convivenze, ti consiglio di scegliere una specie, magari platy,guppy etc. e costruire, intorno alla specie principale, una popolazione bilanciata. per es una vasca per poecilidi. fai i test al + presto così ti possiamo consigliare; e metti delle piante vere.
gianluca.77
08-01-2013, 17:21
Ecco i valori dell'acqua
No2 = 0
No3 = 25
Gh = 14
Kh = 3
Ph = 7
mmm bel fritto misto, intanto come ti hanno già consigliato prova ad inserire piante vere, magari delle meno esigenti, probabilmente non hai un fondo fertile, alza il livello dell'acqua almeno fino alla cornice dell'acquario, riporterei qualche pesce al negozio, i balantiocheilus diventano belli grossi e anche i botia hanno bisogno di acquari molto più grandi...
------------------------------------------------------------------------
1 pesce leopardo
http://s9.postimage.org/nxcw57htn/cacutirostre13.jpg (http://postimage.org/image/nxcw57htn/)
lo scatophagus se non sbaglio ha bisogno di acqua salmastra (credo)
gianluca.77
08-01-2013, 17:37
lo scatophagus se non sbaglio ha bisogno di acqua salmastra (credo)[/QUOTE]
questo non lo so ma ce l'ho da quasi 1 anno vediamo di nn portare sfortuna........-14-
quel pesce leopardo (Ctenopoma acutirostre) non può essere tenuto li dentro, raggiunge dimensioni notevoli ed è un predatore da agguato se ben ricordo..........fa parte della famiglia anabantidae e viene dal bacino del fiume congo. ti consiglio come già detto di rivedere totalmente la popolazione lì dentro
quel pesce leopardo (Ctenopoma acutirostre) non può essere tenuto li dentro, raggiunge dimensioni notevoli ed è un predatore da agguato se ben ricordo..........fa parte della famiglia anabantidae e viene dal bacino del fiume congo. ti consiglio come già detto di rivedere totalmente la popolazione lì dentro
mi scuso per il mio errore ;-)
Tutto sbagliato,assolutamente da rivedere la popolazione.Veramente un bel fritto misto.Devi scegliere quale specie allvevare.
la popolazione e' da rivedere assolutamente
chiedi info
..:Blackcloud:..
08-01-2013, 20:49
ammazza, di fritti misti se ne vedono in questo forum, ma questo raggiunge i primi posti !
briciols
08-01-2013, 21:21
Come ti hanno consigliato in molti per fare stare bene i tuoi pinnuti devi riportare al negoziante i "non poecilidi" , togliere tutte le piante finte , inserire anubias microsorum e ceratophillum e poi ne riparliamo ;)
Mister Superstar
08-01-2013, 21:22
ragazzi sono d'accordo anche io che ha sbagliato, ma continuare a ripeterglielo mi sembra inutile, senza offesa eh..
Gianluca.77, come avrai ben capito, la popolazione non va bene, quindi, porta tutti i pesci in un negozio di acquariologia.
Come pesci ti consiglio un bel gruppetto di Guppy, ti piacciono?
Per iniziare sono ottimi: colorati, simpatici, si riproducono molto e ti danno grandi soddisfazioni, che ne dici?
I cambi d'acqua devono essere piu frequenti a mio parere, 1 a settimana del 10% d'acqua va bene :)
Usi acqua di rubinetto immagino, sai che devi usare il Biocondizionatore?
Il biocondizionatore serve a rimuovere il cloro dall'acqua e a legare i metalli pesanti presenti in essa, garantendo condizioni di vita ottimali per i pesci.
camiletti
08-01-2013, 21:35
ho 1 botia macracantha
http://s1.postimage.org/48l8us363/Botia_Macracantha_1.jpg (http://postimage.org/image/48l8us363/)
1 botia lohachata
http://s2.postimage.org/vwtdgh9ut/botia_lohachata.jpg (http://postimage.org/image/vwtdgh9ut/)
3 panjio
http://s2.postimage.org/umvk1fg2t/pangio_Kuhlii.jpg (http://postimage.org/image/umvk1fg2t/)
1 barbus
http://s9.postimage.org/3puuz5uyj/BARBUS_CONCHONIUS.jpg (http://postimage.org/image/3puuz5uyj/)
1 testa di cavallo
http://s9.postimage.org/cd82d68sb/acantopsis_dialuzona.jpg (http://postimage.org/image/cd82d68sb/)
1 coridonas
http://s9.postimage.org/t29i935dn/Corydoras_aeneus.jpg (http://postimage.org/image/t29i935dn/)
1 pesce leopardo
http://s9.postimage.org/nxcw57htn/cacutirostre13.jpg (http://postimage.org/image/nxcw57htn/)
2 squaletti
http://s13.postimage.org/6uqaewwpv/Pangasius_sutchii.jpg (http://postimage.org/image/6uqaewwpv/)
1 di questi
http://s1.postimage.org/4a8ytf957/Schwarzer_Markropode_Macropodus_concolor.jpg (http://postimage.org/image/4a8ytf957/)
2 ramirezi 3 platy
3 pesci vetro
http://s2.postimage.org/upt7thnvp/chanda_lala.jpg (http://postimage.org/image/upt7thnvp/)
1 ancistrus
Questi sono i miei pesci ditemi voi che cacciucco ho fatto ( gli squaletti nn li volevo ma me li hanno regalati)
http://s9.postimage.org/bzl0ppm9n/Ancistrus.jpg (http://postimage.org/image/bzl0ppm9n/)
Allora, io direi di orientarci su pesci d'acqua con durezza elevata......i più facili da allevare...
secondo questo criterio sono da togliere:
1) Botia macrachanta (per dimensioni e valori)
2) Botia lohachata (vuole grandi banchi, acqua acide e acqua tenera...)
3) Panjo (acqua tenera e pH leggermente acido)
4) Barbus (acqua tenera, mmolte piante e pH acido, in più desidera vivere in bbanchi)
5) Testa di cavallo (gyrinocheilus?otocinclus? Crossocheilus?)
6) Squaletti (assolutamente da togliere, hanno bisogno di vasche di almeno 1000 litri!!!)
7) Togli i 2 ramirezi e l'ancistrus....
8) I parammbassis lala (acqua salmastra)
9) Ctenoopoma (grande e acuqa salmastra)
10) macropodus opercularis
Per concludere, tieni il corydoras e aggiungine almeno 5-6 della stessa specie. I valori sono corretti anche per i platy (centro america), con questi pesci sei a posto, i platy (xixhoxhorus maculatus) si riprodocuno molto, quindi non hai biosgno di aggiungere nulla, tranne moltissime piante.
Piante: anubias, echinodorus, elodee, microsorum, pistia sratiotes, cryptocoryne, vallisneria e pistia stratiotes, per aiutare la chiusura del ciclo dellazoto, lemna minor, shinnersia, hyfrocotyle, salvinia...eccecc...(puoi andare a vedere le schede delle piante nella sezione adatta ;-) E farti un'idea)
Aumenta quindi moltissimo la piantumazione e se ami i tuoi pesci togli quelli che ti ho elencato e tieni solo i corydoras (più altri 5-6 , desiderano vivere i banchi molto grandi) e i platy...;-)
Per piacere, fallo per i tuoi pesci ;-)...
In poche parole la vasca sarà dedicata al centro-sud america (corydoras amazzonici e platy messicani, ma compatibili per i valori)...;-)
jackrevi
08-01-2013, 21:59
Ti consiglio di modificare il primo post mettendo tutte le informazioni li' ;-)
gianluca.77
11-01-2013, 00:51
ammazza, di fritti misti se ne vedono in questo forum, ma questo raggiunge i primi posti !
Bene almeno sono primo in qualche cosa :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
gianluca.77
11-01-2013, 01:21
I cambi d'acqua devono essere piu frequenti a mio parere, 1 a settimana del 10% d'acqua va bene :)
Domanda : perchè cambiare acqua se i valori restano costanti?
Usi acqua di rubinetto immagino, sai che devi usare il Biocondizionatore?
Si uso acqua di rubinetto fatta decantare per almeno una settimana con biocondizionatore
ma d'estate uso l' acqua del condizionatore
No,assolutamente no. Non si usa l'acqua del condizionatore #07
Leggi questo,ti farà capire http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136773
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |