Visualizza la versione completa : Eheim professional 3 2071
icicci0i
07-01-2013, 00:44
Salve ragazzi.. Ho appena acquistato questo filtro ed è in funzione da due giorni.. Devi dire che sembra davvero ottimo.. Sia come portata che come silenziosità.. Io ho modificato leggermente il biologico togliendo un pò di quel materiale plastico, simil bioballs ma con forma diversa, e aggiunto 250 gr di Matrix della seachem.. Ad ogni modo mi ha lasciato un pò perplesso devo dire!! Mi domandavo.. Ma se un giorno dovessi mettere del carbone attivo, piuttosto che della torba o malauguratamente delle resine.. Dove cacchio le metto?? Non vedo possibilità di spazio!! Qualcuno potrebbe illuminarmi?? Grazie
o togli un po' di materiale e al suo posto ci metti il carbone oppure,come fanno molti, prendi un filtro esterno piccolino, anche molto economico e di bassa qualità, e lo carichi solo con carbone o resine o torba, insomma quello che ti serve. forse è meglio la seconda soluzione, così non tocchi il filtro principale
icicci0i
07-01-2013, 19:34
Cosa mi consigli come secondo filtro? Un Eden 501 potrebbe andar bene? Magari da appendere a bordo vasca?
qualunque cosa, basta spendere poco...forse l'eden 501 è troppo piccolo e ci sta poca roba,meglio il 511, oppure Hydor , Eheim Ecco Pro etc, la scelta è vasta.
icicci0i
07-01-2013, 20:12
Ma parliamo di filtri di 50 euro.. Quindi non più tanto economici!! :-) considera comunque è sempre un acquario da 100 litri netti che monta un filtro per acquari fino a 250, quindi sovradimensionato.. Aveva pensato.. E se montassi uno di quei filtri a bicchiere da riempire con quello che voglio in parallelo all'eheim magari con la possibilità di bypassarlo a piacimento? Ho un tetra ex 700 messo in pensione ma perfettamente funzionante.. A questo punto potrei usare quello.. Ma a che pro? Avrei i vortici in acquario!! :-)
beh rispetto ad un Eheim Professional III costano molto meno... credo che anche il livello sia inferiore...
ti serve un filtro molto più piccolo di quello che hai, solo per metterci un unico tipo di materiale. per non toccare il filtro principale nè per privarlo dei suoi materiali biologici.
un eden 511 costa circa 34 euro...
icicci0i
07-01-2013, 20:39
Si, guardavo proprio quello.. Però stavo pensando ad una cosa.. A quel punto come dovrei riempirlo? Nel senso magari lasciare le spugne ed utilizzare solo lo scomparto del biologico per mettere carbone resine o quant'altro? Ed infine, come ultima curiosità.. Usare ad esempio il purigen della seachem in un 511 ad esempio.. Potrei utilizzarlo in continuazione per prevenire formazioni di alghe? Se lo usassi sempre andrebbe ad inficiare la fertilizzazione? So che dovrei aprire un altro post per questa domanda ma visto che ci siamo.. ;-)
non conosco il Purigen, non l'ho mai usato, ho sempre gestito acquari senza bisogno di usare alcun prodotto particolare. tutti soldi risparmiati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |