Entra

Visualizza la versione completa : forti dubbi valori dell' acqua


david3
06-01-2013, 22:07
ciao a tutti!
dunque, parto col dire che il GH della mia acqua di ro, che non avevo mai misuraro prima di oggi, è di 9° dH ( mi pare un po' troppo tenera, ma ho ripetuto il test 2 volte... #24 ).
per i test uso i reagenti Tetra a parte per i NO3 che utilizzo il reagente Prodac.

nell' attuale vasca del mio tiro di platy i valori, misurati 2 mesi dopo l' allestimento, erano
NO3 10 mg/L NO2 < 0,3 mg/L PH 8 GH 16° dH KH 8° dH

oggi, circa dopo 2 mesi, misuro il suo GH e me lo ritrovo a 20° dH !

sempre oggi, 2 settimane dopo l' allestimento, misuro i valori della vasca che andrà ad ospitare gli attuali platy: PH 8 KH 6° dH GH 9° dH NO3 10 mg/L NO2 ancora < 0,3 mg/L ( il picco sarà già passato o deve ancora arrivare #24 ) decisamente non idonei a dei poecilidi!!!!!!

i miei dubbi sono questi:
possibile che abbia un PH a 8 con un KH a 9° ?
non avendo seguito procedimenti diversi nella maturazione delle due vasche ( acqua con biocondizionatore, attivatore batterico, piante, un mese di maturazione, per la prima, ma aspetterò comunque un mese anche per la nuova ) ed essendo entrambe aperte, possibile che l' aumento di durezza della prima sia dato dal fatto che faccio cambi e rabbocchi solo con acqua di ro decantata/biocondizionata?
se si, riguardo alla nuova vasca, potrei far aumentare la durezza fino ad ottenere un GH e un KH intorno a 16 e 9° e in seguito mantenerli costanti tagliando l' acqua di ro con quella d' osmosi?

grazie a tutti e scusate se ho scritto un romanzo!!

daniele68
06-01-2013, 22:43
ciao,
l'acqua di ro non può darti gh=9..qualcosa non va nell'impianto...oppure non è chiaro se è il valore misurato in vasca.

con kh 9 è possibile avere pH8..
avendo NO3 misurabili è possibile che sia avvenuto il picco...però servirebbe sapere da quanto la vasca è avviata perché potrebbe essere che ce li metti tu se l'impianto di osmosi è sporco o se utilizzi acqua di rete.
per i pecilidi alzerei leggermente il gh portandolo a 12 almeno
se devi allevare poecilidi non ti serve l'acqua di ro..va bene solitamente quella di rubinetto..eventualmente prova a fare qualche test..

la maturazione avviene tranquillamente anche senza aggiunte di bio condizionatori o fiale di batteri

david3
06-01-2013, 22:50
ma io faccio cambi e rabbocchi con acqua di rubinetto!!!
pensavo che acqua di RO significasse ancqua di RubinettO...
se non è così forse hai frainteso qualcosa, anche perchè io l' impianto di osmosi non ce l' ho...

scusate!

daniele68
06-01-2013, 22:59
hhe amico mio..acqua di ro significa di osmosi..;-)..

vale lo stesso quello che ti ho scritto..

david3
06-01-2013, 23:03
ok.
questo era il GH del rubinetto della cucina; domani provo con quello del bagno.

per il fatto dell' evaporazione e dell' aumento del GH non sai dirmi niente?

daniele68
06-01-2013, 23:12
testa i nitrati dell'acqua di rubinetto, basta anche da un solo punto della casa
da quanto è avviata la vasca?

david3
06-01-2013, 23:13
due settimane

Jessyka
06-01-2013, 23:14
L'aumento di durezza è ovvio se usi per i rabbocchi acqua di rete.
Nel tuo caso è solo un ben, quindi continuerei a far così sono a portare le durezze a valori ottimali.
O altrimenti, più facilmente o compri dei sali appositi o in sezione Chimica trovi come farsi i sali da soli.

daniele68
06-01-2013, 23:19
i nitrati è probabile che arrivino dall'acqua di rete...attendi ancora prima di mettere i pesci...monitora i nitriti meglio test a reagente.

david3
06-01-2013, 23:43
si si lo so che devo aspettare un mese e ho sempre usato i reagenti #70

mi togli una curiosità: che nesso c' è tra acqua di ro e acqua osmotica?
forse rete osmotica? oppure rubinetto osmotica? quale?

daniele68
07-01-2013, 00:40
dire acqua d'osmosi, osmotica o ro è la stessa cosa..in pratica l'acqua passa pe delle membrane e viene privata dei suoi sali..il risultato è acqua senza sali e quindi con kh e gh zero.
L'acqua di rete o potabile o di rubinetto è ricca di sali e non solo...solitamente è dura