PDA

Visualizza la versione completa : curiosità metodo classico


ely87
27-04-2006, 21:35
ciao ragazzi,volevo porvi una domanda..ho intenzione di allestire un acquario marino ma non so che metodo utilizzare..so benissimo che il berlinese è quello piu gettonato,ma voleco sapere se qualcuno utilizza ancora il metodo classico e come ci si trovava.....

poi volevo chiedervi se era meglio una vasca aperta o chiusa...anche perchè la vasca aperta è soggetta a evaporare creando una grande umidita nella stanza in cui si trova.
Grazi mille per la pazzienza...aspetto con ansia i vostri consigli....ciao -e50

Benny
27-04-2006, 21:51
il metodo classico cosa è ??

io dividerei tra metodi naturali e artificiali

i metodi naturali sono il Berlinese, il Jaubert, il DSB, il miracle mud, etc.....con alcune aggiunte come refugium, zeoliti e composti vari a base di carbonio

i metodi artificiali tutto il resto....

un acquario marino funziona solo con un metodo naturale...

la vasca è da preferire aperta per l'uso di impianti di illuminazione migliori che permettono di allevare coralli ermatipici bisognosi di luce...

per l'evaporazione nessun problema

ely87
27-04-2006, 22:01
a proposito del metodo jaubert, in cosa consiste perchè ne ho sentito parlare ma in maniera molto vaga.Cmq intendevo sempre un metodo naturale,metodi artificiali non li ho presi neanche in considerazione.grazie

frecciadelledolomiti
27-04-2006, 22:09
Il metodo Jaubert, a detta dello stesso, è efficacie solo su grandi estensioni, in una vasca piccola, anche 1000 litri è piccola, non ha quell'efficacia per cui è stato progettato. Se noti sono in pochi ad usarlo e aggiungerei che Calfo nel suo libello ne mette in dubbio la maggior efficacia rispetto ad un fondo alto senza plenum, che sarebbe alla fine una cosa in più da fare... Quindi skimmer come punto fisso imprescindibile.
Il metodo classico per un marino di barriera secondo me è skimmer, movimento e luce.
Se per classico intendi quello coi vari filtri e filtrini... ecco appunto è classico come la Grecia... millenni addietro.
Non vorrei saltare di palo in frasca ma se ci parte con l'idea del biologico con 4 neon sopra per restare sul semplice si finisce per incasinare le cose e buttare soldi nell'allestimento oltre ai successivi per rimediare...
Ciao.

Benny
27-04-2006, 22:11
a proposito del metodo jaubert, in cosa consiste perchè ne ho sentito parlare ma in maniera molto vaga.Cmq intendevo sempre un metodo naturale,metodi artificiali non li ho presi neanche in considerazione.grazie

è un metodo inventato dall'omonimo biologo...a Monaco al museo Oceanografico

in pillole.. (ma sul portale trovi tutto descritto )... sabbia alta..piu' è grossa la granulometria piu' alto deve essere lo strato...

movimento..luce intensa...

poche rocce per non occupare la superficie.

lo schiumatoio diventa indispensabile....a patto non rinunciare a qualsiasi pesce

FRIZZ
27-04-2006, 22:28
ely87
ciao, io ho allestito una vasca con metodo jaubert, anche se non ho seguito il metodo alla lettera, perchè utilizzo uno schiumatoio e un filtro a letto fluido.... per utilizzarlo secondo i dettami del suo inventore e che funzioni, bisogna allestire una vasca enorme e con almeno 25 cm di spessore sabbia..... molto difficile da tenere in una casa normale....
comunque se guardi nel mio profilo, leggi cosa ho utilizzo........