Visualizza la versione completa : DSB e popolazione vasca
GolfodiNapoli
27-04-2006, 21:01
Ciao a tutti
Ragazzio ho spulciato un pò i vecchi post per quanto riguarda il DSB...ed ho letto che limita molto l'inserimento vari specie...la mia domanda è questa:
- Quali animali, alghe, organismi vari ecc non posso inserire per un corretto funzionamento???
Grazie in anticipo
dario messina
27-04-2006, 21:03
tanto per acculturalmi un po'...puoi dirmi cos'è il dsb?
GolfodiNapoli
27-04-2006, 21:34
DSB= Deep Sand Bed o Letto di Sabbia Profondo, consiste in uno strato di sabbia profondo 10-15 centimetri che grazie alla mancanza di ossigeno negli ultimi cm di sabbia funge da denitratore.
Ma ascolta i più esperti io ho solo letto qualcosina
dario messina
27-04-2006, 22:23
io l'ho fatto 12 cm. circa
gthunder69
28-04-2006, 10:39
allora dovrebbe andare bene, soprattutto se lo hai fatto di sabbia fine.
Per maggiori info sul DSB dai un'occhiata su metodi di gestione, troverai un bel pò di post, poi ,se vuoi, fai un salto anche sul sito di aiam, in home page troverai un link alla traduzione di un articolo di Shimek, uno dei guru americani proprio del dsb
GolfodiNapoli
28-04-2006, 11:26
Ragazzi grazie delle risposte ma nessuno ha chiarito il mio dubbio :-( ,
ho letto che il DSB limita molto l'inserimento vari specie...la mia domanda è questa:
- Quali animali, alghe, organismi vari ecc non posso inserire per un corretto funzionamento???
Grazie
Stefano Rossi
28-04-2006, 11:30
Non puoi inserire solo i pesci che si infossano tutte le notti: donzella, pesce pettine e poco altro. Ma perchè quando dite "ho letto" non dite DOVE?!? -04
almeno potreste avere risposte valutate.
GolfodiNapoli
28-04-2006, 12:21
Vabbè nn ti arrabbiare ;-) , cmq l'ho letto in un vecchio post di questo forum ed anche su un articolo di acquaportal.....così va bene????Ora ti fidi?????
Gennariello
28-04-2006, 21:15
Secondo me il post può darsi che volesse dire che dti i tempi di completa attivazione del dsb, da subito può non essere consigliabile insierire molti organismi, o organismi molto inquinanti o che richiedano molto cibo (pappone per invertebrati, ad es.). Tuttavia molte persone partono con un dsb, associato a filtro bilogico tradizionale e skimmer...e prograssivamente eliminano il bio man mano che il dsb matura. Questo permette di avere una vasca normalmente popolata. Per il resto penso che essendo Stefano il massimo esperto di dsb di tutta l'area mediterranea (pur non avendolo :-D) la sua opinione sui suddetti pesci sia del tutto verosimile.
Stefano Rossi
03-05-2006, 09:51
:-D :-D ti devo correggere, il massimo esperto italiano (a mio avviso ) è Emanuele ("Lelef") che ha una vasca da strepito tropicale e un med in decollo verticale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |