Entra

Visualizza la versione completa : Red Cherry lasciano le uova-ma non capisco perchè!


Robertino
06-01-2013, 02:21
Salve ragazzi #28 volevo riuscire a capire con il vostro aiuto perchè le mie red lasciano le uova di continuo...

http://s2.postimage.org/6ivviv6dh/548767.jpg (http://postimage.org/image/6ivviv6dh/)

allora la vasca è + o - questa (dico + o - perchè ho modificato leggermete il layaut nella foto era in maturazione)

http://s2.postimage.org/j94p9p3ph/DSC_0001.jpg (http://postimage.org/image/j94p9p3ph/)

le caratteristiche sono:
30lt netti
filtro hydor pico con spugna e cannolicchi
ph 7.5/8
gh10
kh9
no2 0
no3 0
T 22°

non fertilizzo,non c'è fondo fertile, le nutro con granulare fino e verdure sbollentate...

Ho notato la comparsa di ospiti inaspettati come copepodi e ostracoli e altri di cui metto una foto perchè non sono riuscito ha identificarli!

Io non so dove andare a parare, aspetto consigli...grazie in anticipo!
http://s1.postimage.org/qodlqyoa3/DSC_0139.jpg (http://postimage.org/image/qodlqyoa3/)

devid97
06-01-2013, 14:45
solitamente le caridine rilasciano le uova quando non sono fecondate,di conseguenza,sei sicuro di avere dei maschi in vasca?

pomodorodimare
06-01-2013, 15:30
Salve ragazzi #28 volevo riuscire a capire con il vostro aiuto perchè le mie red lasciano le uova di continuo...

http://s2.postimage.org/6ivviv6dh/548767.jpg (http://postimage.org/image/6ivviv6dh/)

allora la vasca è + o - questa (dico + o - perchè ho modificato leggermete il layaut nella foto era in maturazione)

http://s2.postimage.org/j94p9p3ph/DSC_0001.jpg (http://postimage.org/image/j94p9p3ph/)

le caratteristiche sono:
30lt netti
filtro hydor pico con spugna e cannolicchi
ph 7.5/8
gh10
kh9
no2 0
no3 0
T 22°

non fertilizzo,non c'è fondo fertile, le nutro con granulare fino e verdure sbollentate...

Ho notato la comparsa di ospiti inaspettati come copepodi e ostracoli e altri di cui metto una foto perchè non sono riuscito ha identificarli!

Io non so dove andare a parare, aspetto consigli...grazie in anticipo!
http://s1.postimage.org/qodlqyoa3/DSC_0139.jpg (http://postimage.org/image/qodlqyoa3/)

giusto,quante caridine hai in acquario?
e le lumache che ci sono di sicuro sono passate attraverso le piante, e ci sono da sempre:-D( se dici sono comparse sembrano spuntate dal nulla) visto che dalle foto non vedo una benemerita,ma mi sembrano trasparenti come guscio,che siano Gyraulus ? guarda e dimmi #24

Robertino
06-01-2013, 16:30
Allora...
in principio avevo una 20ina di red prese da un'utente,solo che parecchie di loro peso siano morte piccole a causa dello stress del trasporto lui usciva di casa la mattina alle 8 e a me le ha date la sera alle5.30...ora saranno una 10ina e posso garantire che ci sono maschi e femmine, appena riesco metto foto!

Per le lumache non credo siano quelle,ma non sono proprio lumache ma tipo crostacei con il guscio trasparente a piramide attaccato al vetro!

Robertino
06-01-2013, 17:32
Allora...
in principio avevo una 20ina di red prese da un'utente,solo che parecchie di loro peso siano morte piccole a causa dello stress del trasporto lui usciva di casa la mattina alle 8 e a me le ha date la sera alle5.30...ora saranno una 10ina e posso garantire che ci sono maschi e femmine, appena riesco metto foto!

Per le lumache non credo siano quelle,ma non sono proprio lumache ma tipo crostacei con il guscio trasparente a piramide attaccato al vetro!

Ecco le foto delle red ,ne ho fatta anche una della panoramica della vasca...magari rende l'idea e in realtà i litri sono 30 lordi e non netti!
http://s2.postimage.org/tgzgj2905/DSC_0006.jpg (http://postimage.org/image/tgzgj2905/)
maschio
http://s2.postimage.org/4hgst268l/DSC_0007.jpg (http://postimage.org/image/4hgst268l/)
femmina 1
http://s2.postimage.org/y4xjenllh/DSC_0010.jpg (http://postimage.org/image/y4xjenllh/)
femmina 2
http://s2.postimage.org/ywqk2zu39/DSC_0009.jpg (http://postimage.org/image/ywqk2zu39/)
panoramica

Robertino
07-01-2013, 11:02
C'è nesunooooo?!? :-(

Robertino
07-01-2013, 17:51
Qualcuno può dire la sua please!

devid97
07-01-2013, 21:37
si,infatti i primi due mi sembrano maschi e la terza una femmina,in tal caso penso sia un problema di genetica,in particolare,se in un gruppo di caridine,si riproducono in continuazione,si arriverà al punto in cui ci saranno riproduzioni tra caridine che avranno pressochè lo stesso sangue,quindi la riproduzione si blocca.ora può darsi che chi te le ha date,non abbia mai immesso nella vasca una nuova caridina,con sangue nuovo,quindi prova a comprare una-due caridine in modo da diversificare il sangue

Giovanni91
07-01-2013, 23:59
si,infatti i primi due mi sembrano maschi e la terza una femmina,in tal caso penso sia un problema di genetica,in particolare,se in un gruppo di caridine,si riproducono in continuazione,si arriverà al punto in cui ci saranno riproduzioni tra caridine che avranno pressochè lo stesso sangue,quindi la riproduzione si blocca.ora può darsi che chi te le ha date,non abbia mai immesso nella vasca una nuova caridina,con sangue nuovo,quindi prova a comprare una-due caridine in modo da diversificare il sangue

Salve , sono l'utente che ha venduto le red a robertino
Allora premetto che io ho comprato il gruppo iniziale formato da una 20ina di esemplari circa 2 anni fa e da li poi non ho comprato nessun altro esemplare.Ora non so come funziona la genetica ma io posso garantire che ad oggi le riproduzioni nelle mie vasche continuano e ho comunque molti piccoli che si salvano sia nel filtro esterno(settimana scorsa ne ho trovati 8) e sia nelle piante e muschi.
Quindi ora quello che mi domando io perchè a roberto le riproduzioni dovrebbero essersi bloccate mentre a me no???
Secondo me il problema dovrebbe essere qualcun altro, le lumache non penso che siano un problema poichè in vasca con le red ho 5 esemplari di lumache :
Physa marmorata,melanoides tubercolata , planorbis e planorbarius red e poi le anentome helena e non danno problemi
Come detto in privato a roberto sarebbe da fare il test dei fosfati (PO4) e comunque anche una buona analisi del ferro a livello del fondo cosi da poter dare ulteriori dati x capire se è un problema d'acqua o altro.
Speriamo che qualcuno + esperto ci dia una mano a risolvere questa situazione

Robertino
08-01-2013, 00:12
Grazie dell'intervento Giovà...allora si io mi sto attrezzando per misurare i po4...per il ferro al livello di fondo che intendi?prelevare l'acqua da analizzare vicino al fondo?

Giovanni91
08-01-2013, 10:15
Grazie dell'intervento Giovà...allora si io mi sto attrezzando per misurare i po4...per il ferro al livello di fondo che intendi?prelevare l'acqua da analizzare vicino al fondo?

si il ferro essendo un metallo pesante si posa sul fondo e quindi si analizza prendendo campioni d'acqua a livello del fondo(in teoria anche i Po4 e gli No3 sarebbe sempre meglio prenderli a 1 cm dal fondo)
Facci sapere

devid97
08-01-2013, 17:28
cmq 2 anni sono tanti,quindi...fate come volete,però io penso che dovresti fare così

Robertino
08-01-2013, 21:24
Allora eccomi...sono andato dal negoziante ma non fa i test del ferro e dei fosfati quindi aimè visto il prezzo di quelli da comprare non li ho presi...ora cercherò di recuperarli su internet o da qualche amico...nel frattempo, in vasca ci risiamo, femmina con le uova e maschi che gironzolano, vediamo come va a finire...

http://s2.postimage.org/9pg7x7cc5/DSC_0001_2.jpg (http://postimage.org/image/9pg7x7cc5/)

http://s2.postimage.org/beyyg4nqt/DSC_0006_2.jpg (http://postimage.org/image/beyyg4nqt/)

http://s2.postimage.org/ks44xzgvp/DSC_0007_2.jpg (http://postimage.org/image/ks44xzgvp/)

...Dav comunque sia dovro mettere altri esemplari quindi si proverà anche questa, anche se non credo che dipenda da quello visto che a Giov ancora figliano.
E poi mi domando...ma se io nn fertilizzo più da svariati cambi come fanno a essere presenti po4 e specialmente Fe...possibile che la ragione sia oltre...Espertiiii!

Giovanni91
08-01-2013, 23:52
Bene se ha le uova vuol dire che ti si riproducono anche a te e che quindi in minima parte il fattore della genitica è fuori luogo, ora vediamo un po se il problema è dei maschi che fanno cilecca o qualche altra cosa
I Po4 si prendono anche con i cambi d'acqua quindi se sono alti nell'acqua di rubinetto e fai cambi con acqua di rubinetto , quella potrebbe essere una causa, altra causa dei po4 vengono prodotti dai pesci ma te non hai quindi stai a posto
Per il ferro non so che dirti , qui sono abbastanza ignorantuccio se si possa avere o no nei cambi d'acqua di rubinetto , di certo è sicuro che si immettono in vasca con la fertilizzazione , e se non hai piante che "succhiano" molto i nutrienti , come detto potrebbero rimanere sul fondo e depositarsi li
Comunque arrivati a questo punto non so + cosa dirti purtroppo + di questo le mie conoscenze si fermano...come detto in precedenza dispiace sia per te roberto che per le red che hanno problemi e non si riesce a capire cosa va e cosa non va
Speriamo in qualche consiglio "illuminante"

Robertino
09-01-2013, 00:16
Speriamo...e speriamo che riesco a rimediare questi test!cmq si uso acqua di rete...gli feci un volta gli no3 e erano appena rilevabili...!

Robertino
09-01-2013, 14:34
e se preventivamente trattassi con zeolite...il ferro e i po4 verrebbero assorbiti?

Ale87tv
09-01-2013, 19:31
i fosfati penso di si, il ferro non so...

Giovanni91
17-01-2013, 12:19
Peccato che ho un cell di cacca però settimana scorsa pulendo il filtro esterno eden 501 ne ho trovate 46(che ho messo da parte nella mia mini vaschetta solo con le red x farle crescere senza avere i problemi della predazione dei pesci, e oggi 17 gennaio ne ho trovati altri 38, alla faccia della genetica!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=Nx5WEdf7fu4&feature=youtu.be
------------------------------------------------------------------------
Comunque roberto ci sono stati miglioramenti???

Robertino
18-01-2013, 16:04
I miei ancora nn hanno rifatto le uova!ma li vedo più attivi, anche nel magiare...dopo aver introdotto zeolite e carbone!

Giovanni91
20-01-2013, 18:40
Bene , già un primo passo in avanti, vediamo allora come evolve la situazione, come non appena vedi qualche femmina con le uova scrivi!!!

Robertino
22-01-2013, 13:43
Ho visto una femmina che trasferiva le uova sotto al ventre ieri sera...quindi oggi penso le abbia sotto!vediamo come va...ho notato che in tutto ci sono 12/13 esemplari, su 25 che dovevano essere 20 di Giov e 5 di un amico, e la femmina che fa le uova sembra sempre la stessa!

Robertino
24-01-2013, 23:11
Ho visto una femmina che trasferiva le uova sotto al ventre ieri sera...quindi oggi penso le abbia sotto!vediamo come va...ho notato che in tutto ci sono 12/13 esemplari, su 25 che dovevano essere 20 di Giov e 5 di un amico, e la femmina che fa le uova sembra sempre la stessa!
Ragazzi ci risiamo :-(Vi metto anche una panoramica...ma perchè??valori stabili ho aggiunto anche altri 3 maschi!
http://s9.postimage.org/b0ln4wz4b/DSC_0001_3.jpg (http://postimage.org/image/b0ln4wz4b/)

http://s9.postimage.org/gnmlg4r0r/DSC_0005.jpg (http://postimage.org/image/gnmlg4r0r/)