Entra

Visualizza la versione completa : problema filtro-nitriti


meson23
06-01-2013, 00:20
ciao ragazzi, ho un problema cn i nitriti quasi sicuramente legato ad un problema cn il filtro... in sostanza il valore dei nitriti e circa 0,02 e parlando cn il mio negoziante di fiducia mi diceva che x l appunto è colpa del filtraggio,ovviamente nn lavo i cannolicchi,nn do troppo cibo ai pesci,e nn è sovraffollato, l unika pecchia forse e che qualche volta lavo le spugne sotto lacqua corrente .... cmq io monto un filtro esterno pratiko 100 della askoll (avviato da quasi un anno ormai) , e sempre detto dal mio negoziante è decisamente meglio tornare al filtro interno in quanto piu performante.... io il filtro interno c'è l'ho ancora ma voglio realmente sapere se ne vale la pena reinstallarlo...
spero mi rispondiate in tanti e che mi possiate aiutare a risolvere il mio problema...
grazie in anticipo !!! ;-)

Wingei
06-01-2013, 12:08
0,02 mg/l non sono preoccupanti, fossero 0,2 dovresti cominciare ad allarmarti...

I nitriti sono trasformati in nitrati dai batteri nitrificatori, ma non solo: sono consumati in buona parte dalle piante per ricavare azoto, così come sono consumati i nitrati.
I nitriti (NO2-) formano molecole meno complesse dei nitrati (NO3-) e quindi possono essere metabolizzati con più facilità.
Segue che il miglior metodo per tenere sotto controllo nitriti e nitrati è avere molte piante a crescita rapida, specie quelle galleggianti.

alexfdj
06-01-2013, 12:40
sulla disputa filtro interno o filtro esterno andremmo avanti all'infinito senza avere un risultato certo ed utile.....funzionano bene entrambi.....più che altro quanti litri è la tua vasca????

Il filtro esterno meno lo tocchi (lavare le spugne solo quando il flusso di uscita dal filtro risulta quasi nullo e lavarle sempre con acqua dei cambi) meglio è....

Ad ogni modo 0,02 è normale.....più che altro misura anche NH3/4 e NO3

meson23
07-01-2013, 00:46
La vasca è da 80 cm 95l lordi, gli no3 sn + o - a 5 mg/l

alexfdj
07-01-2013, 10:51
Se hai piante direi che 5 mg/l di no3 sono il minimo sindacale per non vederle deperire.....ad ogni modo mi pare sia tutto ok....magari aumenta la flora....

meson23
07-01-2013, 14:10
Ho 2 cryptocorine,2 anubias (una nana) e una echinodorus..... cos altro potrei mettere ?

Jessyka
07-01-2013, 14:22
Galleggianti, come pistia, salvinia, lemna (ma è infestante), limnobium, ceratophillum, egeria densa.
Le ultime due le puoi anche tenere come classiche piante a stelo, ma non fanno radici.
O meglio, l'egeria densa le fa ma estremamente sottili e solo se non riceve praticamente nutrimento in colonna.

alexfdj
07-01-2013, 14:28
limnophila

meson23
08-01-2013, 17:06
ma siete sicuri che aggiungendo piante a crescita rapida sia la soluzione x portare i nitriti a 0 ???

alexfdj
08-01-2013, 18:01
Forse ci si capisce male........

I Nitriti ovvero NO2 sono altamente tossici per la fauna (tranne alcun gasteropode) e non vengono consumati dalle piante. In base a ció che hai scritto, valore nitriti <0,2, che dovrebbe essere il minimo della scala, non hai nitriti rilevabili in vasca dunque non c'è problema.

I Nitrati ovvero NO3 sono meno tossici per la fauna e sono il nutrimento base per le piante che se a crescita rapida riescono ad assorbirne in quantitá notevole.

Spero di essere stato chiaro..... ;-)

Ps: inuna vasca con pesci e piante i nitrati non dovrebbero mai essere a 0

meson23
09-01-2013, 15:35
Purtroppo ognuno dice la sua,chi dice che 0,2. nn è un problema,chi dice che devono essere assolutamente a 0 , cn tutto rispetto ma a ci ama s‘ndoj??:-))? (A chi dobbiamo dare ascolto) noi neofiti???

Wingei
09-01-2013, 15:52
Forse ci si capisce male........

I Nitriti ovvero NO2 sono altamente tossici per la fauna (tranne alcun gasteropode) e non vengono consumati dalle piante. In base a ció che hai scritto, valore nitriti <0,2, che dovrebbe essere il minimo della scala, non hai nitriti rilevabili in vasca dunque non c'è problema.

I Nitrati ovvero NO3 sono meno tossici per la fauna e sono il nutrimento base per le piante che se a crescita rapida riescono ad assorbirne in quantitá notevole.

Spero di essere stato chiaro..... ;-)

Ps: inuna vasca con pesci e piante i nitrati non dovrebbero mai essere a 0


Mi spiace dissentire, ma da studi scientifici (alcuni riportati nell'opera della Walstad) risulta che le piante hanno una preferenza per ammonio e NO2-.
Infatti, formando questi molecole meno complesse rispetto agli NO3-, possono essere metabolizzati (per ricavare N) con minore dispendio energetico.

Le piante a crescita veloce consumano i nitriti fino ad esaurirli, per questo poi passano ai nitrati.

Quoto il fatto che nitriti a 0,02mg/l non siano per niente alti, come d'altronde avevo già scritto.

alexfdj
09-01-2013, 16:43
La stabilizzazione della vasca avviene con la maturazione del sistema principalmente ad opera dei batteri Nitrosomas che trasformano l'ammonio in Nitriti e successivamente ad opera dei Nitrobacter in Nitrati. Le piante si che assorbono anche i Nitriti ma sta di fatto che il grosso del lavoro lo fanno i ceppi batterici soprattutto per numero e tempo (lavorano h24).

Dunque inserire tante piante vere e soprattutto a crescita rapida è cosa buona e giusta in qualsiasi vasca. Avere Nitriti a 0,02 (ho digitato male nel messaggio precedente) significa non avere Nitriti ad ogni modo. Poi ripeto le spugne del filtro esterno vanno lavate (con acqua dei cambi) solo nel caso in cui il flusso di uscita del filtro risultasse terribilmente compromesso.

;-)

meson23
10-01-2013, 15:22
Quindi,nitriti allo 0,02 nn devo preoccuparmi! giusto?

alexfdj
10-01-2013, 17:54
Quindi,nitriti allo 0,02 nn devo preoccuparmi! giusto?


Sono normali....misura NO3 per verifica

meson23
10-01-2013, 23:50
No3 5 mg/l

alexfdj
10-01-2013, 23:54
secondo me è tutto normale....

meson23
11-01-2013, 18:49
Ma infatti,lo penso anch' io,xo x qualcuno quello 0,02 nn deve esserci ed è allora che ti vengono i dubbi...