Entra

Visualizza la versione completa : Rifrattometro


gigisonia
05-01-2013, 23:00
Ragazzi per tarare il Rifrattometro va bene l'acqua d'osmosi #24

gerry
06-01-2013, 00:05
Quella distillata va meglio, io però uso sempre l'osmosi


Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

Mazzoli Andrea
06-01-2013, 00:07
L ideale sarebbe la bidistillata,in farmacia

maurizio71
06-01-2013, 00:09
Meglio l'osmosi con conducibilità 0. Avete mai provato per curiosità la bi-distillata delle fiale in farmacia ? Non da mai 0 ... ed è logico: è solo microbiologicamente pura ...

scheva
06-01-2013, 09:24
Va bene l'osmotica

mavitt66
06-01-2013, 10:53
Meglio l'osmosi con conducibilità 0. Avete mai provato per curiosità la bi-distillata delle fiale in farmacia ? Non da mai 0 ... ed è logico: è solo microbiologicamente pura ...

Vero! Il giorno che ho comprato il rifrattometro visto che era tarato ho preso: bidistillata (farmacia), distillata (ferro da stiro), osmosi acquario, osmosi cucina (uso alimentare) e acqua della vasca per fare un confronto.

La sorpresa era stata proprio la biditillata che dava 15 microSiemens.

Ho messo da parte la osmosi che dava zero per una futura taratura dello strumento.

maurizio71
06-01-2013, 15:20
Meglio l'osmosi con conducibilità 0. Avete mai provato per curiosità la bi-distillata delle fiale in farmacia ? Non da mai 0 ... ed è logico: è solo microbiologicamente pura ...

Vero! Il giorno che ho comprato il rifrattometro visto che era tarato ho preso: bidistillata (farmacia), distillata (ferro da stiro), osmosi acquario, osmosi cucina (uso alimentare) e acqua della vasca per fare un confronto.

La sorpresa era stata proprio la biditillata che dava 15 microSiemens.

Ho messo da parte la osmosi che dava zero per una futura taratura dello strumento.

L'osmosi per le nostre vasche deve essere sempre a 0 ... :-)

Manuelao
06-01-2013, 15:22
Sempre usato bidistillata

Emanuele

Mazzoli Andrea
06-01-2013, 15:24
Allora chiedo scusa...io sapevo così,sicuramente e' meglio la distillata dell'osmosi perché spesso non abbiamo valori in uscita a zero e non lo sappiamo invece la distillata da "ferro da stiro"dovrebbe essere un po' più controllata,ma pensavo che la bidistillata fosse ancora meglio

billykid591
06-01-2013, 20:11
Io tempo fa ho comprato in farmacia dell'acqua con scritto sopra "acqua altamente depurata di grado f.u.".......sulle note tecniche e' scritto conducibilita' 0,055 microsiemens.....da allora lo,taro sempre con quest'acqua.....