PDA

Visualizza la versione completa : Nuova avventura..300lt e DISCUS


alvin89
05-01-2013, 20:16
La vasca è attiva da circa un anno ( metà gennaio 2012).
è un classico rio 300 della juwel 121x51x62cm
#70#70

ILLUMINAZIONE:affidata alle barre di illuminazione juwel ,1 barra contiene 2 neon t8 da 40w ciacuno! l'altra barra è composta da 2 neon t5 da 54w

FAUNA:5 discus ( blu cobalt,rt,red and white,pigeon e il quinto non so esattamente che discus sia credo sia cmq un incrocio con un cobalt )
15 neon neri
5 puntius titteya
10 corydoras panda
e a giorni inseriro 2 sturiosoma panamense

FLORA:eusteralis stellata,anubias sia nana che gigante
2 ninfee lotus red 2 ninfee lotus tiger
4 cryptocoryne ( 2 brown 3 green)
rotala macranda
rotala rotundifolia
2 echinodorus

gestione:
effettuo 2 cambi mensili di circa il 30% dell'acqua ( acqua dei cambi interamente di osmosi tagliata con i sali )
la parte biologica dell'acquario è affidata ad un eheim professionel 3
mentre l'altro filtro ( un prime 30)gestisce solamente la parte meccanica ( è quasi interamente meccanico ci sono solo alcuni cannolicchi)
il cibo cerca di essere il piu vario poss anche se non uso pastoni per lo piu uso artemia e granulato vario .
Per quanto riguarda la fertilizzazione ho un impianto di co2 24ore su 24 acceso( poche bolle al minuto cmq) e immetto pasticche di ferro

Riscaldamento: 2 termoriscaldatori da 300 e da 150 watt

Valori acqua:
ph:6,3
kh:4
gh:7
No2:0,05mg/l
no3:5mg/l
temperatura:28°

I dati forniti fino ad ora sono dell'allestimento attuale ma per quanto riguarda le foto andando con ordine :
febbraio2012
http://s2.postimage.org/lnwwevzet/IMG_0188.jpg (http://postimage.org/image/lnwwevzet/)
marzo/aprile2012

http://s14.postimage.org/9yfv89825/IMG_0252.jpg (http://postimage.org/image/9yfv89825/)

http://s7.postimage.org/uv9sts06f/IMG_0254.jpg (http://postimage.org/image/uv9sts06f/)

Poi quest'estate ho deciso che era arrivato il momento di inserire i discus... pultroppo però continuavo ad avere un ph sui 7,5 nn capendo che la causa era il vialetto composto interamente da ghiaino calcareo(dopo aver tentato di tutto :cambi interaente di osmosi , torba ,foglie di catappa, perfino l'odiato ph minus ... ma niente) una volta eliminato il ph è crollato a 6,3 stabile da ormai 4 mesi

eliminato il vialetto ad oggi l'acquario si presenta cosi:


http://s9.postimage.org/slvfslgdn/image.jpg (http://postimage.org/image/slvfslgdn/)

i 5 discus pochi giorni dopo l'inserimento( meta novembre)

http://s7.postimage.org/u2l30maxz/image.jpg (http://postimage.org/image/u2l30maxz/)

http://s1.postimage.org/43222h6jv/image.jpg (http://postimage.org/image/43222h6jv/)

http://s2.postimage.org/6xu5askjp/image.jpg (http://postimage.org/image/6xu5askjp/)


http://s1.postimage.org/8bf7u71ij/image.jpg (http://postimage.org/image/8bf7u71ij/)

http://s7.postimage.org/m882w4dt3/image.jpg (http://postimage.org/image/m882w4dt3/)

http://s2.postimage.org/gvo0672md/image.jpg (http://postimage.org/image/gvo0672md/)

http://s8.postimage.org/4l52h0sch/image.jpg (http://postimage.org/image/4l52h0sch/)

http://s14.postimage.org/tgb112ah9/image.jpg (http://postimage.org/image/tgb112ah9/)

http://s14.postimage.org/wut7h75vx/image.jpg (http://postimage.org/image/wut7h75vx/)

http://s9.postimage.org/abb1tvi23/image.jpg (http://postimage.org/image/abb1tvi23/)

ed infine una delle 6 deposizioni... fino ad ora:-))

http://s13.postimage.org/ab62kgjjn/IMG_0271.jpg (http://postimage.org/image/ab62kgjjn/)

Attendo con ansia commenti di qualsiasi genere!!! soprattutto i negativi #22 cosi migliorerò dove posso il mio acquario !grazie in anticipo a tutti

Emiliano98
05-01-2013, 20:23
Vasca molto bella,anche se toglierei i pesci asiatici ;-)
Comunque il layout è fantastico:-))

hope17
05-01-2013, 20:29
Per me la flora è troppo abbondante. Sembra che i discus non abbiano molto spazio per il nuoto. Di solito la convienza tra puntius e discus è sconsigliata per via della velocità nel mangiare dei primi.Tra i discus il migliore è il red&white. Il blu cobalto non mi sembra in gran forma Puoi dire come gli alimenti?

Manuelao
05-01-2013, 20:30
Bella colorata complimenti

Emanuele

hope17
05-01-2013, 20:31
Ho appena visto che cambi solo 2 volte al mese. Per me devi cambiare settimanalmente il 30%.Inoltre non hai messo il valore dei no2

alvin89
05-01-2013, 20:42
Si cambio 60 litri ogni 2 settimane ...per ora i valori vanno abb bene più avanti con la crescita dei discus sicuramente aumenterò i cambi! Ho messo gli no2 ;) grazie
------------------------------------------------------------------------
Il red e white e il dominante infatti... Il blu cobalt era il dominante inizialmente ha sofferto un po' questo cambio di gerarchia cmq mangia regolarmente per il cibo uso granulato discus di sera e shg chironomus artemia e la daphnia della tetra

hope17
05-01-2013, 20:50
Nei discus i cambi sono più frequenti quando sono piccoli...quante volte al giorno dai il granulato?Io userei anche le tabs per i cory panda,che amano anche i discus perchè la spirulina fa molto bene

alvin89
05-01-2013, 20:51
Si le tabs le uso ci sono anche in una foto con i cory

briciols
05-01-2013, 20:54
Mi piace moltissimo la vasca e sinceramente mi piace di piu la versione con il vialetto, ti era venuto bene ;-)
Rivedrei la popolazione ma per il resto mi sembra davvero ben allestito ! :) La pianta in primo piano sulla destra che ti forma il "prato" che pianta è?

hope17
05-01-2013, 20:54
Si hai ragione,non avevo notato prima ;-) Quante volte al giorno il granulato?

alvin89
05-01-2013, 21:00
Quando posso divido i pasti in 4 volte solitamente 3 volte granulato e 1 artemia poi alterno l artemia o con chironomus o daphnia altrimenti 3 pasti al giorno

hope17
05-01-2013, 21:03
Mi raccomando,il granulato deve essere sempre il mangime base per i discus. L'artemia non la darei giornalmente,ma la dare circa 3 volte a settimana

jackrevi
06-01-2013, 19:40
#25 Veramente bellissimo! Non so perchè ma questo acquario mi ha colpito particolarmete, complimenti

Mauro82
06-01-2013, 20:19
Ti faccio anche io i complimenti! mi piace sopratutto il groviglio di eustaralis stellata chè è sempre protagonista!

Giospin98
06-01-2013, 20:23
Bellissimo complimenti :-), una domanda: ma che bombola co2 è? Riesci a farla entrare nel riduttore askoll?

alvin89
06-01-2013, 21:14
Grazie a tutti per i complimenti se avete qualche consiglio per migliorare sarei contento... Cmq uso bombole usa e getta della ottavi

Anto86
06-01-2013, 22:18
La vasca nel complesso è molto bella ma la popolazione secondo me non è consona all'allestimento e al layout...

alvin89
07-01-2013, 02:23
Ti riferisci ad i titteya ?

tari84
07-01-2013, 20:27
la vasca e' molto carina

gugli
07-01-2013, 20:38
Ciao, vasca molto bella. Come e' composto il fondo?

alvin89
07-01-2013, 22:43
Il fondo e composto da fondo fertile(tipo terriccio ora nn ricordo la marca) purtroppo solo sui lati perché appunto nella parte centrare c era il vialetto ! Grazie ancora per i complimenti consigli?