PDA

Visualizza la versione completa : Errore voltaggio ciabatta Gembird


guppynic
05-01-2013, 19:54
Ciao a tutti,
ho acquistato la ciabatta Gembird e sto provando a più riprese a programmarla ma non ci riesco. Ho letto vari post, nella fase di impostazione mi dice che il timer è stato impostato con successo ma poia quando arriva il momento dell'accensione inizia a emettere un bip e poi esce questo messaggio:

http://s7.postimage.org/6m2vcpl2f/Immagine1.jpg (http://postimage.org/image/6m2vcpl2f/)

ho provato le prese non programmabili e funzionano, cosa mi consigliate?
Grazie :-)

Agro
05-01-2013, 22:11
Riesci a misurare la tensione di casa?
Anche se penso che sia un problema della ciabatta #24

alexfdj
05-01-2013, 22:16
io ho avuto un problema simile al tuo....era principalmente dovuto all'incomptabilità del software di programmazione della ciabatta con il sistema a 64 bit del mio windows 7....

l'ho poi installato su un netbook con windows 7 starter e viaggia benissimo.....

guppynic
06-01-2013, 08:46
io ho avuto un problema simile al tuo....era principalmente dovuto all'incomptabilità del software di programmazione della ciabatta con il sistema a 64 bit del mio windows 7....

l'ho poi installato su un netbook con windows 7 starter e viaggia benissimo.....

per AGRO: l'impianto elettrico di casa è nuovo, con salvavita messa a terra ecc... ho il tester, come devo fare per misurare la tensione?

Come SO effettivamente ho win7 64bit potrebbe essere lo stesso problema, ho un netbook Apple provo lì...

vallorano
06-01-2013, 09:42
Ho avuto lo stesso problema io non sapendo che fosse questione di software (anche io windows 7 64 bit ) hò risolto attaccando alla rete elettrica la presa mentre era collegato al pc e poi accendevo e spegnevo l'interrutore della ciabatta uno o due volte


Inviato dal mio GT-S5830

guppynic
06-01-2013, 11:00
ho riprovato accendendo e spegnendo, ora esce un altro messaggio... buuu non ci capisco niente...

http://s13.postimage.org/rlzvjvnkj/Immagine2.jpg (http://postimage.org/image/rlzvjvnkj/)

alexfdj
06-01-2013, 11:38
la meglio è che la programmi con un SO a 32 bit.......non so se su apple gira il software....#24

oppure lanciare il programmino della ciabatta in modalità compatibilità windows XP......magari prova

guppynic
06-01-2013, 16:34
ho provato con il mac non parte l'eseguibile... provo come hai detto con la compatibilità...
ma sto comando switch on/off dove si trova?

Agro
06-01-2013, 17:03
Se è veramente un problema di tensione non è colpa del tuo problema del tuo impianto, magari sei vicino al trasformatore del enel e ti arriva qualche volt in più e metti un po di tolleranza della ciabatta di viene fuori il messaggio.
Per misurare la tensione ti serve un tester.
Ma visto i precedenti penso che sia un problema di SO.

guppynic
06-01-2013, 17:34
Se è veramente un problema di tensione non è colpa del tuo problema del tuo impianto, magari sei vicino al trasformatore del enel e ti arriva qualche volt in più e metti un po di tolleranza della ciabatta di viene fuori il messaggio.
Per misurare la tensione ti serve un tester.
Ma visto i precedenti penso che sia un problema di SO.

Ho una cabina dell'enel è vicino casa mia, in linea d'aria penso meno di 100metri, controlla la zona in cui abito. Ho sbalzi di tensione e brevissime interruzioni della luce specie quando ci sono temporali...
Il tester ce l'ho come devo fare a misurare la tensione?
...così imparo una cosa in più che male non fa! :-))

vallorano
06-01-2013, 21:44
Secondo me è solo questione di software. Prova con un PC portatile a 32 bit o vedi se facendo partire il programma i win98 risolvi.
Volendo prova a vedere se sul sito della gembird hanno software aggiornato

Inviato dal mio GT-S5830

guppynic
07-01-2013, 09:37
Secondo me è solo questione di software. Prova con un PC portatile a 32 bit o vedi se facendo partire il programma i win98 risolvi.
Volendo prova a vedere se sul sito della gembird hanno software aggiornato

Inviato dal mio GT-S5830

sul sito ho provato, ho scaricato il driver, l'interfaccia è di colore diverso ma le impostazioni sono uguali. Non funziona esce sempre il messaggio del voltaggio...

comunque parallelamente sto ricevendo altri messaggi per un altra discussione ad alcuni con win7 64bit funziona. L'incompatibilità con win7 credo dipenda a questo punto dal modello della gembird, sul sito ce ne sono 6 versioni!
provo su un pc con xp e vediamo che succede

vallorano
07-01-2013, 09:44
Ok prova con un win98 o altro a 32bit una volta risolti i problemi noterai l'ottimo funzionamento di questa multipresa. Sono circa due anni che la utilizzo e ne sono molto soddisfatto :)

Inviato dal mio GT-S5830

alexfdj
07-01-2013, 10:54
Tienici aggiornati sulla cosa.....

guppynic
07-01-2013, 15:51
prova su xp fatta, nessun risultato! inizia a fare bip bip bip e mi dà lo stesso errore!!! >:-(

http://s7.postimage.org/97a6uijqv/Immagine3.jpg (http://postimage.org/image/97a6uijqv/)

a questo punto mi arrendo, non so che fare... anzi un'idea ce l'avrei "il martello" :-D
prendiamola a ridere che è meglio... e grazie a tutti dell'aiuto e dei consigli

Agro
07-01-2013, 16:32
Il tester ce l'ho come devo fare a misurare la tensione?
...così imparo una cosa in più che male non fa!

Metti il tester in VAC con una scala che riesci a misurare almeno 240//250V, occhio se i puntali come li metti, alcuni tester hanno più boccole dove inserirli, per esempio alcuni tester hanno un ingresso per la misura della corrente continua, se colleghi li i puntali il disastro è assicurato.
Occhio con la corrente. ;-)

guppynic
07-01-2013, 18:40
Il tester ce l'ho come devo fare a misurare la tensione?
...così imparo una cosa in più che male non fa!

Metti il tester in VAC con una scala che riesci a misurare almeno 240//250V, occhio se i puntali come li metti, alcuni tester hanno più boccole dove inserirli, per esempio alcuni tester hanno un ingresso per la misura della corrente continua, se colleghi li i puntali il disastro è assicurato.
Occhio con la corrente. ;-)

ok grazie! tranquillo ho pronto l'estintore!!! ;-):-D