PDA

Visualizza la versione completa : Vi presento il restiling del mio acquario tropicale d'acqua dolce


Erik75
05-01-2013, 17:39
Salve a tutti, innanzitutto vorrei ringraziarvi per le costruttive critiche ricevute con il precedente allestimento (vedi:"Vi presento il mio Acquario tropicale dolce")..ed ecco il risultato ottenuto:

Innanzitutto presento la vasca che è il modello vision 80 della pet company (il modello con il vetro frontale curvo). Le dimensioni della vasca sono in cm: 80(lunghezza) x 25(larghezza laterale) x 30(larghezza cent.) x 39,5(prof.) per un totale di 80 litri lordi e circa 60/65 litri netti.

Ho usato il fondo fertile della JBL, coperto da ghiaino fino naturale, mentre per il layout ho usato 2 legni yati.

http://s1.postimage.org/430kzbqp7/P1000734.jpg (http://postimage.org/image/430kzbqp7/)

Filtraggio: Come filtraggio ho eliminato il filtro biologico interno originale per affidarmi al filtro esterno Eheim professional 3 2071 molto silenzioso ed affidabile,lo uso a circa metà potenza per non creare troppa turbolenza in acqua.

Illuminazione: Originalmente l'acquario è fornito di 1 neon t8 da 18w e 6500k ma mi sembravano un po' pochini per le piante che avevo intenzione di inserire....! Quindi ho aggiunto 2 neon t5 da 24w (davanti 6500k e dietro 4500k) comandati da un secondo ballast elettronico. In questo modo riesco a creare un piccolo effetto alba/tramonto visto che faccio accendere 9 ore il 18w e 8 ore e 1/2 i due da 24w (si accendono e spengono 15 min prima).

http://s8.postimage.org/ietqkvoch/P1000719.jpg (http://postimage.org/image/ietqkvoch/)

http://s8.postimage.org/ewmc28cu9/P1000725.jpg (http://postimage.org/image/ewmc28cu9/)

http://s8.postimage.org/ttut38q2p/P1000726.jpg (http://postimage.org/image/ttut38q2p/)

http://s8.postimage.org/mrwvh1mgx/P1000728.jpg (http://postimage.org/image/mrwvh1mgx/)

Ho aggiunto un impianto di co2 della Aquili professional (con elettrovalvola inclusa) al quale ho aggiunto una bombola ricaricabile da 2 kg e il ph meter milwaukee sms 122 (circa 60 bolle al minuto). Tramite una pompa di movimento Hydor da 900 l/h faccio circolare meglio la co2 anche negli angoli morti.

http://s13.postimage.org/ghnytlm9f/P1000735.jpg (http://postimage.org/image/ghnytlm9f/)

http://s13.postimage.org/p17crculv/P1000736.jpg (http://postimage.org/image/p17crculv/)

http://s13.postimage.org/zcjpk0mb7/P1000737.jpg (http://postimage.org/image/zcjpk0mb7/)

Come fertilizzante a colonna mi affido al protocollo ELOS con fase 1, fase 2 e k 40:
Lunedi,Mercoledi, Venerdi e Domenica 0,5 ml di fase 1
Martedi,Giovedi e Sabato 0,5 ml di fase 2 e 0,5 ml di k 40.

Saltuariamente se risciacquo le spugne del filtro aggiungo nel filtro e nel fondo 1 cp di Aqua uno (elos) per ripristinare la flora batterica.

Cambio a settimane alterne circa 10/15 litri di acqua con acqua di osmosi corretta con elos rigenera per mettere la giusta quantità di sali.


http://s1.postimage.org/ioucvth4b/P1000758.jpg (http://postimage.org/image/ioucvth4b/)

http://s1.postimage.org/6bhiowrfv/P1000738.jpg (http://postimage.org/image/6bhiowrfv/)

http://s1.postimage.org/5ah9zsagb/P1000739.jpg (http://postimage.org/image/5ah9zsagb/)

http://s1.postimage.org/jibk26ciz/P1000740.jpg (http://postimage.org/image/jibk26ciz/)

http://s1.postimage.org/ysbf9d817/P1000741.jpg (http://postimage.org/image/ysbf9d817/)

http://s1.postimage.org/s34vtcmp7/P1000745.jpg (http://postimage.org/image/s34vtcmp7/)

http://s1.postimage.org/4q6uau6ln/P1000747.jpg (http://postimage.org/image/4q6uau6ln/)

http://s1.postimage.org/pod08x6gb/P1000750.jpg (http://postimage.org/image/pod08x6gb/)

http://s1.postimage.org/nxtz7fox7/P1000756.jpg (http://postimage.org/image/nxtz7fox7/)

I valori chimici dell'acqua sono i seguenti:
NO2 1,0 - NO3 5,0 - FE 0,0 - GH 13 - KH 7 - PH 7,3 - PO4 0,5.
Al momento sto radoppiando le dosi di ferro per ripristinare la carenza..

La fauna presente:
4 Barbus tetrazona verdi
3 Barbus tetrazona a righe bianco/giallo
3 Otocinclus
1 Ancistrus di piccola taglia (non so il nome!)
3 Corydoras Panda
2 Filopaludina sp."military helmet"
2 Neritina (vittina) semiconica
1 Pomacea bridgesi
2 melanoides tubercolata

Invece per la flora presente non conosco i nomi..comunque inserisco le foto..

http://s9.postimage.org/rznjd49t7/P1000676.jpg (http://postimage.org/image/rznjd49t7/)

http://s9.postimage.org/8vytaimcr/P1000677.jpg (http://postimage.org/image/8vytaimcr/)

http://s9.postimage.org/e8nnona97/P1000680.jpg (http://postimage.org/image/e8nnona97/)

http://s9.postimage.org/a0svfw8tn/P1000684.jpg (http://postimage.org/image/a0svfw8tn/)

http://s9.postimage.org/shna6porv/P1000686.jpg (http://postimage.org/image/shna6porv/)

http://s9.postimage.org/biebrgdkb/P1000699.jpg (http://postimage.org/image/biebrgdkb/)

http://s9.postimage.org/b86t83yy3/P1000705.jpg (http://postimage.org/image/b86t83yy3/)

http://s9.postimage.org/u1sm53x63/P1000716.jpg (http://postimage.org/image/u1sm53x63/)

http://s9.postimage.org/yoyo6vkiz/P1000718.jpg (http://postimage.org/image/yoyo6vkiz/)

#e39 Aspetto tutte le critiche possibili..in quanto le considero costruttive...:-)

gregorio123
05-01-2013, 17:52
Mi piace molto!!#70solo... Mi sembra un po' sovraffollato ma aspetta altri pareri!

Valentina93
05-01-2013, 18:23
Peccato tu non conosca i nomi della flora perchè le piantine a foglia larga della seconda foto mi piacciono davvero molto! Quel bel verde brillante :)
http://s13.postimage.org/f8mcqa2nn/P1000677.jpg (http://postimage.org/image/f8mcqa2nn/)


Comunque molto bello, forse si un po' troppi inquilini ma aspetta che ti risponda gente esperta #70



Hydrocotyle leucocephalaecco il nome della pianta che mi piace ;-)
http://www.aquagarden.it/articoli/49_hydrocotyle.asp

Sharkino
05-01-2013, 19:27
Hai ottenuto davvero un buon risultato :-)

roby-83
05-01-2013, 20:02
Bella vasca complimenti

hope17
05-01-2013, 20:37
Bella vasca ma devi assolutamente abbassare i no2 a 0. Devi infoltire il gruppo dei cory panda.

Emiliano98
05-01-2013, 22:49
Vasca bellissima,davvero,anche se non nascondo che una bella radice al centro non ci sarebbe male ;-)
Rivedrei anche la popolazione.

briciols
05-01-2013, 23:16
La tua vasca mi ha colpito moltissimo .
Complimenti innanzitutto per il fai da te con la plafoniera hai fatto veramente un ottimo lavoro , mi piace molto come ti sei organizzato, tutto ordinato sotto il mobile beato te :) io ho sempre un gran casino :) L'allestimento è straordinario , i barbus sono tra i pesci che preferisco. La flora si vede che sta benissimo !!! ;-) la popolazione va necessariamente rivista 15 pesci in quel litraggio sono troppi. All'ancystrus gli va trovata una sistemazione e toglierei anche i cory dalla vasca .Cosi facendo terrei :

4 Barbus tetrazona verdi
3 Barbus tetrazona a righe bianco/giallo
3 Otocinclus
2 Filopaludina sp."military helmet"
2 Neritina (vittina) semiconica
1 Pomacea bridgesi
2 melanoides tubercolata

Un'altro appunto che posso farti è che magari sarebbe meglio fare il cambio dell'acqua settimanalmente invece che ogni 15 gg . #70
Una domanda, da quando è allestita la vasca ?

Caridinas4Life
06-01-2013, 00:38
troppo fico sto acquario bro!
------------------------------------------------------------------------
visita anche il mio fatto di caridini già che ci sei :)

Erik75
06-01-2013, 16:53
Bella vasca ma devi assolutamente abbassare i no2 a 0. Devi infoltire il gruppo dei cory panda.

Grazie del complimento... X quanto riguarda gli no2 ho avuto un picco questa settimana,la causa scatenante penso sia dovuta all eritrocina che ho usato circa 3/4 settimane fa per risolvere un problema di cianobatteri.. Ho fatto un cambio di circa 30 litri dopo 1 settimana dal trattamento e un cambio di 15 litri 2 settimane dopo.. Ho messo delle cp di flora batterica sia dentro al filtro che sul fondo....! X quanto riguarda i cory so che dovrebbero essere in branco...ma sono già in sovrapopolamento...sentirò il negoziante se posso dargli qualcosa
------------------------------------------------------------------------
Peccato tu non conosca i nomi della flora perchè le piantine a foglia larga della seconda foto mi piacciono davvero molto! Quel bel verde brillante :)
http://s13.postimage.org/f8mcqa2nn/P1000677.jpg (http://postimage.org/image/f8mcqa2nn/)


Comunque molto bello, forse si un po' troppi inquilini ma aspetta che ti risponda gente esperta #70



Hydrocotyle leucocephalaecco il nome della pianta che mi piace ;-)
http://www.aquagarden.it/articoli/49_hydrocotyle.asp

:-))#25
------------------------------------------------------------------------
Vasca bellissima,davvero,anche se non nascondo che una bella radice al centro non ci sarebbe male ;-)
Rivedrei anche la popolazione.

A dire il vero una bella radice di mangrovia piacerebbe anche a me...solo che dovrei rifare compleamente tutto ed eliminare i legni yati..

Erik75
06-01-2013, 17:05
La tua vasca mi ha colpito moltissimo .
Complimenti innanzitutto per il fai da te con la plafoniera hai fatto veramente un ottimo lavoro , mi piace molto come ti sei organizzato, tutto ordinato sotto il mobile beato te :) io ho sempre un gran casino :) L'allestimento è straordinario , i barbus sono tra i pesci che preferisco. La flora si vede che sta benissimo !!! ;-) la popolazione va necessariamente rivista 15 pesci in quel litraggio sono troppi. All'ancystrus gli va trovata una sistemazione e toglierei anche i cory dalla vasca .Cosi facendo terrei :

4 Barbus tetrazona verdi
3 Barbus tetrazona a righe bianco/giallo
3 Otocinclus
2 Filopaludina sp."military helmet"
2 Neritina (vittina) semiconica
1 Pomacea bridgesi
2 melanoides tubercolata

Un'altro appunto che posso farti è che magari sarebbe meglio fare il cambio dell'acqua settimanalmente invece che ogni 15 gg . #70
Una domanda, da quando è allestita la vasca ?

Grazie dei complimenti.. x quanto riguarda l'ordine diciamo che sono costretto dall esiguo spazio..come farei altrimenti a fare stare tutto li sotto??#24
X la popolazione sono affezionato all ancistrus che allevo da piccolissimo (ce l'ho da circa 3 anni,dal primo allestimento),cosi pure x i cory...comunque sento se posso lasciare qualcosa al negoziante... La vasca è cosi allestita da meno di un anno,anche se con precedenti allestimenti la uso da circa 3

Erik75
06-01-2013, 17:37
Grazie a tutti dei preziosi commenti ricevuti...

Erik75
08-01-2013, 00:37
Qualche consiglio per poter migliorare?

tari84
08-01-2013, 09:34
belli i barbi tieni solo quelli con i pulitori
mi piace l acquario
io avrei preferito un fondo scuro #70

jackrevi
08-01-2013, 14:39
bella vasca! :-)

camiletti
08-01-2013, 15:07
belli i barbi tieni solo quelli con i pulitori
mi piace l acquario
io avrei preferito un fondo scuro #70

"pulitori" è una definizione impropria ;-) Non si capisce di quali pesci tu stia parlando, otocinclus? corydoras? ancistrus? Non possono essere chiamati pulitori, sono alghivori, onnivori, spazzini, carnivori....;-)

L'acquario non è male, iio toglierei corydoras e oto e ancistrus....

Mister Superstar
11-01-2013, 21:23
mi piace la vaschetta, davvero carina ;D

briciols
29-01-2013, 21:08
Come ti ho detto la vasca è stupenda ma cerca di dare una sistemata alla popolazione #70

MarcoGio
29-01-2013, 21:35
Bella vasca complimenti #25 Mi piace veramente tanto. Bravo! #70

Mister Superstar
30-01-2013, 20:34
I valori chimici dell'acqua sono i seguenti:
NO2 1,0 - NO3 5,0 - FE 0,0 - GH 13 - KH 7 - PH 7,3 - PO4 0,5.

I nitriti e i nitrati sono da abbassare (e per quello che ho capito, i Nitrati li hai a 50 mg / litro? guarda che è tantissimo! Pensa che la soglia massima sarebbe 25 mg / lt)
per un paio di giorni non immetere cibo in vasca, nei giorni successivi parti con il dimezzare la dose di cibo che immettevi prima.
Fai pure un cambio d'acqua di una 15ina di litri.

[QUOTE=Erik75;1062022423]3 Otocinclus
3 Corydoras Panda

Queste due specie di pesci, sono tipici pesci di branco, non vanno tenuti in 2 o in 3 esemplari..
purtroppo però, aggiungendone altri, non farai altro che aumentare i nitriti e i nitrati in vasca.

L'allestimento mi piace, io adoro gli acquari molto piantumati #70
Fosse per me, aggiungerei altre piante :D